Genere di piante arbustive della famiglia Solanacee, il Cestrum comprende specie arbustive, a foglie alterne, fiori regolari, racemi fogliosi, con corolla tubolare gialla originarie dell’America.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
Nome botanico:Cestrum Aurantiacum Nome comune:Cestrum Famiglia: Solanaceae Colore fiori: Bianco, arancio, giallo, porpora, rosso Portamento: Eretto Terreno: Soffici, drenanti
Genere di piante arbustive della famiglia Solanacee, comprende specie arbustive, a foglie alterne, fiori regolari, racemi fogliosi, con corolla tubolare gialla originarie dell’America.
Il Cestum è caratterizzato da fusti eretti con foglioline ovali di colore verde brillante e lucide.
In estate per tutto il periodo della stagione estiva sbocciano fiori tubolari allungati, di colore bianco, arancio, giallo, porpora o rosso che talvolta hanno una intensa profumazione come il cestrum nocturnum o gelsomino di notte.
Prendersi cura della Pianta Cestrum Aurantiacum
La pianta del cestrum va posta a dimora in un luogo soleggiato e nella stagione fredda va riparata dal freddo intenso.
Necessita di abbondanti irrigazioni durante il periodo vegetativo soprattutto se ci si vuole garantire una fioritura abbondante e prolungata prestando attenzione ai ristagni idrici che potrebbero danneggiare le radici.
Nella stagione fredda si può fornire acqua anche solo una volta al mese. Coltivare la pianta del Cestrum in terreni soffici, leggeri e ben drenati aggiungendo della sabbia.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 7cm H10-25cm giovani piante già radicate da ricoltivare
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate
La pianta Oleandro, o Nerium Oleander, è un affascinante arbusto appartenente alla famiglia delle Apocinacee. Il suo nome greco, "neròn" (acqua), sottolinea la sua preferenza per le vicinanze dei corsi d'acqua. Questa pianta può essere coltivata sia in vaso che in giardino, aggiungendo un tocco di eleganza con i suoi fiori.
Pianta arbustiva perenne, della famiglia delle Scrophulariacee, originaria dell’America centrale, la Russelia, è coltivata per il suo elevato valore ornamentale sia su balconi in fioriere che in giardino in piena terra.
Cerastium Tomentosum: Il Tappeto Argentato della Primavera
Il Cerastium tomentosum, conosciuto anche come Cerastio tomentoso o Erba Stella, è una pianta perenne amante del sole con foglie lanuginose grigio-verdi e piccoli fiori bianchi a forma di stella. Questo tappeto argentato fiorisce nella primavera, aggiungendo una nota luminosa e decorativa ai giardini rocciosi e alle bordure. Resistente alla siccità e facile da coltivare, è una scelta popolare per coprire il terreno e aggiungere un tocco di freschezza alla primavera.
Ceratostigma plumaginoides conosciuto anche con il nome di Plumbago blu è una arbusto perenne, a portamento tappezzante originario della Cina e dell’Asia centrale, appartiene alla famiglia delle Leguminose.
Presenta fusti sottili, foglie ovali di colore verde scuro e fiori blu raccolti in mazzetti, presenti sulla pianta da giugno a fine settembre, simili a quelli della pianta del Plumbago.
Le piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad affrontare varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Arbusto deciduo della famiglia delle Fabaceae il Cercis siliquastrum o Siliquasto è originario della Cina, America settentrionale e dell’Europa meridionale ed è conosciuto anche con il nome di Albero di Giuda. Il Cercis è coltivato per il legno pregiato e per ornamento. Si presta bene, infatti,per le alberature nei viali, le bordure.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adttarsi alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
Quercia Ilex: Eleganza e Maestosità nel Tuo Giardino
Aggiungi un tocco di eleganza e maestosità al tuo giardino con la Pianta Quercia Ilex. Con il suo fogliame verde scuro e le foglie coriacee, questa pianta di quercia offre un'atmosfera di nobiltà e robustezza. Coltivata per la sua resistenza e la sua longevità, la Quercia Ilex è perfetta per creare punti focali in giardini di vario stile. Sperimenta il piacere di ammirare la sua presenza imponente e di godere della sua bellezza duratura - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di grandezza e magnificenza naturale.
Arbusto sempreverde, della famiglia delle Rusellinae, dal portamento tappezzante di origine americana, la pianta della Ruellia, viene coltivata a scopo ornamentale per l crescita rapida e per la bellezza dei suoi fiori, in vaso e in giardino.
l’Arbutus Unedo noto anche coem Corbezzolo per via dei frutti commestibili che produce, può essere coltivato in giardino come cespuglio fiorito o siepe o come albero per gustare i suoi delizionsi frutti dal colore rosso, maturo nel periodo invernale. La pianta da ricoltivare è una giovane pianta già radicata pronta ad adattarsi alle varie tecniche culturali e condizioni climatiche.
Pianta dall'estrema eleganza, il Cyperus Alternifolius, è noto come Falso Papiro.
Si tratta di una pianta palustre perenne e sempreverde che ben si adatta alla crescita in vaso, in piena terra o in acqua motivo per cui possiamo trovarla nel pressi di laghetti, negli acquari di acqua dolce, in appartamento, sui balconi o nei giardini donando estrema eleganza agli ambienti.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Confusa inizialmente con la pianta dell'Ibisco, la Pianta Alyogene appartenente anch'essa alla famiglia delle Malveceae, è un arbuso sempreverde di origine austaliana con fiori color malva o blu molto decorativi che le permettono di creare magnifici cespugli.
La Perovskia, nota anche come Salvia Russa, è una pianta perenne ornamentale che incanta per i suoi fiori azzurro-lilla e il profumo aromatico delle foglie grigio-argento. Perfetta per aiuole, bordure e giardini a bassa manutenzione, è molto resistente alla siccità e tollera bene il caldo. Fiorisce abbondantemente da luglio a settembre, attirando farfalle e api, e dona un tocco elegante e leggero al paesaggio. Ama il pieno sole e un terreno ben drenato. Facile da coltivare, è ideale anche in giardini rocciosi o mediterranei.
Caratteristica pianta arbustiva sempreverde di origine australiana, la Correa Pulcherrima, ha foglie aromatiche e fiori dal caratteristico colore rosso salmone con cui realizzare colorati cespugli o siepi.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e prnte ad adattarsi alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Arbusto sempreverde, il Ballota appartiene alla famiglia delle Labiate. Per le sue proprietà, il Ballota, viene indicata come azione sedativa e ansiolitica. Le foglie sono di colore grigio e forma tondeggiante e nel periodo primaverile estivo, il Ballota, presenta fiori dal colore giallo viola.
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate pronte ad adattarsi alle varie tecniche colturali e ai vari climi.
Genere di piante erbacee della famiglia delle Crucifere, originarie dell’Europa e dell’Asia media, la pianta dell’Erysimum è simile alla Violacciocca coltivata per bordure, in vasi e nei giardini di ogni tipo: di ghiaia, informale, mediterraneo, architettonico.
Le giovani piante vengono vendute in vaso con zolla ben radicata così da permettere un miglior adattamento nelle fasi di travaso.
Definito il Fiore dell'amore per la bellezza unica e malinconica della sua infiorescenza, la pianta Agapanto è molto ampia e vigorosa ed è l'ideale per creare alte bordure o cespuglio fioriti.