Benvenuti nella sezione Alberi di Kiwi di Pianteweb, il tuo negozio online specializzato nella vendita di piante di kiwi di alta qualità.
I kiwi sono piante da frutto apprezzate per i loro frutti esotici, dolci e ricchi di vitamine, ideali per il consumo fresco, la preparazione di macedonie, dolci e altre specialità culinarie. La nostra selezione include varietà di kiwi adatte a diverse condizioni climatiche e tipi di terreno, garantendo una fruttificazione abbondante e di qualità. Ogni pianta è scelta con cura per offrirti robustezza, salute e una crescita vigorosa.
Inoltre, forniamo consigli dettagliati su come piantare un kiwi, curare e potare i kiwi, assicurandoti raccolti generosi e piante sane nel tempo.
Esplora la nostra collezione su Pianteweb e aggiungi un tocco di esotico e produttività al tuo giardino con i nostri kiwi.
Per varietà specifiche di piante di kiwi non presenti sul sito, potete contattare il servizio clienti.
Kiwi Autofertile: Gusto Tropicale a Portata di Mano!
Aggiungi un tocco di esotismo al tuo giardino con la Pianta Kiwi Autofertile. Con i suoi frutti succulenti e ricchi di vitamine, questa pianta ti regalerà il gusto tropicale direttamente a casa tua. Grazie alla sua natura autofertile, potrai godere della bontà del kiwi anche senza la necessità di altri esemplari. Coltivata con cura, questa pianta offre non solo frutti deliziosi ma anche un tocco di verde rigoglioso al tuo spazio esterno. Sperimenta il piacere di raccogliere e gustare kiwi freschi e nutrienti direttamente dal tuo giardino con la Pianta Kiwi Autofertile - un'esperienza che renderà ogni giorno un po' più esotico!
Vendita Online Piante di Kiwi
Albero di Kiwi, frutto giunto in Italia dal lontano oriente dove viene ritenuto uno dei frutti della salute, si è diffuso ed adattato bene al nostro clima. In pianura padana si è ambientato alla perfezione motivo per cui troviamo coltivazione di kiwi. La pianta di Kiwi inoltre è molto apprezzata anche nei giardini, non solo per la produzione del frutto, il Kiwi, ma anche per la sua bellezza. Possiamo piantare kiwi in giardino poichè come tutte le rampicanti copre bene muretti, pergolati, recinzioni o anche per il suo squisito frutto.
Sul nostro Sito puoi scegliere ed acquistare tutte le varietà di Kiwi piante disponibili. Ogni pianta di Kiwi è descritta nella sua scheda, con indicazioni specifiche circa età della pianta, altezza e vaso.
L'aspetto dell' albero Kiwi inviato potrebbe variare, rispetto alla foto campione, a seconda della stagione. Il Kiwi albero è una pianta da frutto a foglia caduca per cui verrà consegnato al cliente privo di foglie in autunno ed inverno; in piena vegetazione in primavera ed estate.
Informazioni pre-acquisto Alberi di Kiwi
Periodo di maturazione Alberi di Kiwi
Il frutto del Kiwi pianta matura in pieno autunno. In Italia, nelle varie coltivazioni kiwi, si può cominciare a raccogliere il frutto già da fine ottobre e la raccolta può durare anche fino a dicembre a seconda del clima.
Quando fa i frutti il Kiwi?
La pianta del kiwi comincia a produrre frutti dopo il quarto anno dalla messa a dimora. Il frutto dell' albero del kiwi compare nel periodo estivo.
Aspetto degli Alberi di Kiwi
Il suo nome scientifico è Actindia Chinensis, che molto rivela sull'origine dell'albero: la Cina. I fortunati popoli che però si dedicarono a coltivare kiwi ottenendo grande successo furono i neozelandesi. Le piante di Kiwi sono rampicanti e vigorose ed i loro rami possono anche giungere ai 10 metri di lunghezza. Le foglie della pianta di Kiwi sono grandi e cuoriformi con un lungo peduncolo peloso al tatto. La fioritura kiwi avviene in tarda primavera, e la pianta del Kiwi mette in mostra splendidi fiori dai petali bianchi che emettono un piacevolissimo profumo. Per realizzare una piantagione di Kiwi, è necessario sapere che questi alberi da frutto possono essere o autofertili per cui possiamo piantare anche solo una pianta che produrrà frutto, o dioici ossia di sessi diversi. Nel caso in cui decidiamo di acquistare e coltivare i Kiwi dioici è necessario coltivare almeno un albero del kiwi "maschio" per 3-5 alberi kiwi "femmina".
Quanto ci mette a crescere una pianta di Kiwi?
Lo sviluppo delle piante di Kiwi è rapido ed importante per cui è da evitare l'accostamento alla pianta Kiwi con altre piante rampicanti o alberi esili poiché ne verrebbero soffocate. E' necessario per cui piantare i Kiwi lontani almeno 2 metri da altre piante o se si procede con la sola coltivazione del kiwi per realizzare una piantagione di kiwi, ricordiamoci di non piantarli a meno di 2 metri di distanza gli uni dagli altri.
Come spediamo i nostri Alberi di Kiwi
La pianta del Kiwi viene spedite in vaso da coltivazione rigido e sorrette da canna.
Cosa fare al ricevimento degli alberi di Kiwi?
Appena ricevute le piante del Kiwi, va eliminato l'imballo e le piante vanno poste in una zona di penombra per una giornata così che possano riabituarsi alla luce. Se il terreno risulta essere asciutto, possiamo innaffiarle.
Come gestire gli alberi di Kiwi prima della messa a dimora?
Durante l'attesa per la messa a dimora del Kiwi e dunque prima di piantare un kiwi sarà necessario accertarsi che il vaso abbia un foro di drenaggio e che il terriccio utilizzato sia ricco di nutrimenti. Se il periodo in vaso si prolunga, è necessario prestare attenzione all'apporto di acqua e concimare la pianta Kiwi affinché riceva il suo giusto nutrimento.
Come capire se un Kiwi è maschio o femmina?
Per capire se il kiwi è maschio o femmina è necessario attendere la fioritura e conoscere i suoi fiori. I fiori delle piante kiwi femmina sono bianchi e distanti tra di loro. Inoltre hanno pistilli e stami piccoli. I fiori maschili invece sono disposti a gruppi e sono di un colore più scuro, generalmente bianco panna. I fiori maschili inoltre producono polline e hanno molti stami.
Come coltivare le piante di Kiwi?
Coltivare il Kiwi non è difficile.
In che periodo si piantano gli Alberi di Kiwi?
Spesso ci si chiede quando piantare Kiwi o altri alberi da Frutto. La pianta può essere posta a dimora in qualsiasi periodo dell'anno nelle regioni a clima mite, mentre il periodo ideale per la coltivazione dei kiwi rimane quello che va dal tardo autunno all'inizio della primavera, periodo in cui il kiwi pianta si trova in riposo vegetativo.
Quanti alberi di Kiwi in un ettaro?
Generalmente in un ettaro, di piantagione Kiwi, possono essere piantate mille piante di Kiwi.
Dove piantare gli Alberi di Kiwi?
La coltivazione di Kiwi può avvenire in giardino, in piena terra, ma anche in vaso. L'Albero Kiwi prospera bene in luoghi soleggiati e in terreni sciolti, freschi, profondi, ricchi di sostanza organica e poveri di calcare che provoca clorosi. Il Kiwi teme sia i ristagni d'acqua, tipici di terreni compatti, sia la siccità. Per cui innaffiamo, ma con moderazione. Climi adatti per coltivare il Kiwi sono quelli temperati, con inverni miti ed estati non eccessivamente calde e asciutte. La specie è particolarmente sensibile alle gelate primaverili durante la ripresa vegetativa, per cui in giardino è bene porre la pianta kiwi in un luogo riparato dal vento. Ideale è un clima con precipitazioni ben distribuite ed una elevata umidità atmosferica.
Come piantare gli alberi di Kiwi?
La pianta del Kiwi va piantata in un luogo soleggiato e riparato dal vento invernale (a nord), scaviamo una buca ed arricchiamo il terreno con della torba o del materiale organico. La buca deve essere profonda quanto la zolla della pianta del kiwi e larga almeno il doppio. Rimuoviamo la pianta dal vaso e poniamola nella buca. Riempiamo la buca e creiamo un anello attorno alla pianta che ci aiuterà a mantenere l'acqua. innaffiamo attorno alle radici per far si che il terreno sia umido. Effettuiamo una pacciamatura alla base dell'albero con della paglia, delle foglie secche o della corteccia.
Come potare gli Alberi di Kiwi?
Gli strumenti necessari per la potatura del Kiwi sono le cesoie e le forbici grazie alle quali andremo ad effettuare tagli netti e precisi sulla parte superiore della gemma. Vi sono varie tecniche di potatura a seconda del sesto d'impianto della coltivazione del kiwi. La potatura a Pergola è una delle più diffuse in Italia oltre alla doppia pergoletta dove il fusto cresce e si dirama orizzontalmente grazie ai sostegni dell'impianto. La potatura del Kiwi va eseguita in inverno, sul secco per tagliare i rami, ed in estate sulle parti verdi per diradare i bottoni floreali ed evitare che i frutti crescano uno troppo vicino all'altro e piccoli.
Potatura degli alberi di Kiwi
La potatura del Kiwi, come di ogni altro albero da frutto, deve essere effettuata correttamente per far si che produca frutti in abbondanza. In inverno viene eseguita la potatura per eliminare le parti secche ed in estate per eliminare le parti verdi.
Quando si devono potare gli Alberi di Kiwi?
Il kiwi va potato sia durante il periodo invernale che quello estivo. In inverno andremo ad eliminare i rami vecchi, danneggiati o a diradare i rami produttivi così che abbiano spazio per una ricca produzione di frutti. In estate invece verranno eliminati i bottoni floreali piatti per evitare che crescano kiwi piccoli o deformati. Ad esempio se abbiamo tre bottoni floreali in gruppo, è necessario eliminare i due laterali per evitare che il centrale non si sviluppi a pieno.
Come si potano gli Alberi di Kiwi?
Eseguita la messa a dimora degli Alberi di Kiwi, possiamo eseguire la potatura di formazione che è utile per:
formare lo scheletro della pianta kiwi, affinché si dia non solo la forma ma soprattutto la dimensione desiderata;
far si che la pianta kiwi giunga alla fase matura e quindi di produzione, nel più breve tempo possibile:
permettere una raccolta agevole, da terra non solo del frutto del Kiwi ma anche della potatura dell'Albero del kiwi.
Possiamo cominciare la nostra potatura della pianta Kiwi eliminando tutto ciò che è in eccesso sulla pianta. Possiamo cominciare con l'eliminare i polloni che non sono produttivi, i succhioni e tutti i rami danneggiati e quelli che hanno portato frutto l'anno precedente.
In che luna si potano gli Alberi di Kiwi?
Secondo la tradizione popolare, la pianta del Kiwi va potata nella fase di luna calante
Concimazione degli Alberi di Kiwi
Per coltivare Kiwi è necessario anche concimare la pianta Kiwi. Si tratta di una pratica necessaria se ci si aspetta produttività e quindi un raccolto abbondante.
In che mesi si concimano gli Alberi di Kiwi?
Il Kiwi va concimato prevalentemente durante la ripresa vegetativa, ogni 20 giorni. Primavera - estate.
Quale concime dare alle piante di Kiwi?
La pianta del Kiwi può essere concimata con concimi a base di ammoniaca il cui effetto dura a lungo nel terreno. Mentre durante i periodo più secchi dell'anno, durante i quali non c'è dilavamento del concime dal suolo, possiamo utilizzare prodotti contenenti azoto nitrico. L'azoto è uno dei tre macro elementi fondamentali per la crescita della pianta del Kiwi e delle altre piante. Seguiamo le indicazioni riportate dietro l'etichetta del nostro concime affinché sia somministrato in maniera adeguata al fabbisogno della pianta del Kiwi. Possiamo fornire, ogni due anni, alla pianta kiwi dei concimi organici come il letame maturo, stallatico o compost da interrare superficialmente durante l'autunno.
Come e quando concimare gli Alberi di Kiwi?
Durante le fasi di sviluppo della pianta possiamo concimare l'Actindia con dell'Azoto per favorire la fase di sviluppo giovanile dell'albero del kiwi. Concimazione che va effettuata in primavera. Durante il corso dell'anno, preferibilmente in autunno ogni due anni, possiamo concimare la pianta del Kiwi con fosforo e potassio.
Come nutrire gli Alberi di Kiwi?
Le piante di Kiwi possono essere nutrite con sostanze organiche utili a rendere fertile il terreno e mantenere legati elementi nutritivi utili alla pianta ma anche per favorire le principali attività biologiche dei lombrichi ed altri organismi utili sia alla pianta che al terreno in genere.
Alberi di Kiwi Prezzi:
I prezzi della Pianta Kiwi in vendita sono indicati nelle singole schede e sono già comprensivi di Iva al 10%