Il Dasylirion è una pianta succulenta ornamentale dal fascino esotico, originaria del Messico. Appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, è apprezzata per il suo portamento a rosetta e le lunghe foglie lineari, rigide e dentellate, che formano una sfera elegante e scultorea. Ideale per giardini aridi, rocciosi o mediterranei, si adatta perfettamente anche alla coltivazione in vaso grazie alla sua alta resistenza alla siccità e alle basse esigenze di manutenzione.
Nome botanico: Dasylirion Nome comune: Dasilirio Famiglia: Dracenaceaea
Il Dasylirion è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, comunemente conosciuto come sottotesto. Queste piante sono originarie del Nord America e del Messico e sono apprezzate per il loro aspetto esotico e ornamentale. Le piante di Dasylirion hanno una forma simile a un'agave o a una yucca, con rosette di foglie lunghe, strette e appuntite che emergono da un punto centrale. Le foglie possono essere di colore verde scuro o grigio-verde e hanno bordi seghettati o dentati. Le piante del Dasylirion possono crescere fino a diverse decine di centimetri di altezza, a seconda della specie e delle condizioni di crescita. Le piante più mature possono produrre fiori a forma di spiga su lunghi steli, che emergono dal centro della rosetta di foglie. Queste piante sono molto resistenti e richiedono poca manutenzione una volta stabilite. Possono crescere bene in terreni ben drenati e preferiscono posizioni soleggiate. Sono adattabili a una varietà di condizioni climatiche e possono sopportare periodi di siccità. Il Dasylirion è popolare come pianta ornamentale nei giardini desertici, nei paesaggi xeriscapici e anche come pianta da vaso all'interno della casa. La sua forma unica e il suo aspetto rustico lo rendono un'aggiunta accattivante a qualsiasi spazio verde. Tuttavia, è importante tenere presente che alcune specie di Dasylirion possono avere spine appuntite lungo i bordi delle foglie, quindi è consigliabile maneggiarle con cura.
Prendersi cura della pianta del dasylirion
Il Dasylirion è una pianta perenne originaria del Messico e del sud degli Stati Uniti, molto apprezzata per il suo aspetto architettonico, simile a una rosetta di foglie strette, lunghe e ricurve, spesso spinose ai margini. Perfetta per giardini a bassa manutenzione, rocciosi o xeriscaping, è altamente resistente al caldo e alla siccità.
Irrigazione
Pianta estremamente tollerante alla siccità: innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto.
In vaso, durante l’estate, può essere irrigata ogni 10–15 giorni; in inverno quasi mai.
Evita completamente i ristagni idrici: il Dasylirion soffre il terreno umido.
Luce
Ama il pieno sole: posizionala in un luogo molto luminoso, esposto a sud o ovest.
In ambienti poco soleggiati la crescita rallenta e la pianta può perdere la sua forma compatta.
Nutrizione
Non richiede fertilizzazioni frequenti.
Puoi concimare una volta a primavera con un prodotto per piante grasse o cactus.
Troppo nutrimento rende la pianta meno resistente e può rovinarne l’estetica.
Potatura
Non necessita di potatura regolare.
Rimuovi solo le foglie secche alla base per mantenere l’aspetto ordinato.
Attenzione alle spine sui margini fogliari durante l’intervento.
Terreno e Rinvaso
Necessita di un terreno molto drenante: ideale una miscela per cactus o sabbiosa.
In piena terra, assicurati che il suolo non trattenga acqua.
Se coltivato in vaso, rinvaso ogni 3-4 anni o quando le radici riempiono il contenitore.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA: Dimensione del vaso 7cm, altezza 10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Esplora l'eleganza del deserto con il Dasylirion, una pianta affascinante e resistente che aggiunge un tocco di esotica bellezza al tuo giardino. Conosciuta anche come "Salsola", questa pianta dalla forma scultorea offre foglie lunghe e sottili disposte a rosetta, che ricordano le foglie di agave, ma senza spine. Il Dasylirion è ammirato per la sua resistenza alla siccità e alla sua capacità di sopravvivere in condizioni ambientali estreme, rendendolo ideale per giardini aridi e xeriscaping. Le sue foglie possono assumere una varietà di tonalità, dal verde brillante al grigio-argento, aggiungendo interesse visivo e texture al paesaggio. Pianta il Dasylirion come punto focale in giardini desertici o come caratteristica strutturale in aiuole rocciose. Aggiungi un tocco di bellezza desertica e resistenza al tuo giardino con il Dasylirion.
Ideale per tutte le piante verdi e da fiore, il Cifo Concime Liquido Universale favorisce fioritura, nuove radici e foglie. Perfetto in ogni fase di crescita.
Adatto a tutte le piante ornamentali e da orto, il Cifo Concime Universale favorisce lo sviluppo della chioma, la fioritura e la produzione di frutta e ortaggi. Facile da usare, è ideale per nutrire le tue piante e garantirne una crescita rigogliosa.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
Il terriccio tercomposti è un substrato di elevato livello qualitativo, con caratteristiche professionali, costituito esclusivamente da torba bionda, bruna, fibra di cocco lavata ed argilla montmorillonitica. La scelta ottimale per l’hobbista più esigente e per i professionisti dei giardini.
Il terriccio TerComposti Substrato per Piante Grasse è un Substrato professionale a base torbosa arricchito con sabbie silicee di varia granulometria, ideale per rinvaso di piante grasse, succulente, cactacee, spinose.
Terriccio ottimale per il rinvaso o la coltivazione di tutte le piante acidofile come le nostre magnifiche ortensie. Tercomposti garantisce ottimi risultati finali con crescita rigogliosa e fioritura abbondante
Pianta magnifica, la Bauhinia, viene coltivata sia ad albero sia per realizzare splendite siepi alte molto decorative grazie ai suoi fiori simili alle orchidee e al fogliame piccolo e dal colore brillante. La pianta Bauhinia può essere coltivata sia in piena terra che in vaso soprattutto in quei luoghi dagli inverni rigidi durante i quali si defoglia.
Le piante da Ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle varie tecniche colturali e ai vari climi.
Il Viburno Opulus, noto anche come "viburno palla di neve", è un arbusto elegante e affascinante con foglie simili a quelle dell'acero e infiorescenze bianche a forma di palla in primavera. Facile da coltivare, è ideale per giardini soleggiati e terreni ben drenati.
Arbusto a rapida crescita originario della Cina e del Giappone appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae. La pianta presenta una corteccia grigia e liscia molto apprezzata per chi la coltiva a scopo ornamentale.
Lavatera, nota come Malva Regina, è coltivata soprattutto nei giardini per la sua fioritura colorata e prolungata, da luglio ad ottobre. Ha foglie lobate di colore verde scuro che ricordano quelle dell’Acero e fiori di vario colore che assumono la forma di una campana.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
La Pianta Washingtonia filifera è una palma dalla grande dimensione detta anche Palma della California con fusto sottile e leggermente allargato alla base che normalmente raggiunge i 20 metri di altezza. le foglie, sempreverdi, della Washingtonia filifera di colore verde scuro creano un ampio ventaglio arrotondato.
Genere di palme della famiglia delle Arecaceae, è originaria delle foreste temperate e montane dell’Asia subtropicale. La trachycarpus fortunei, nota anche con il nome di chamaerops excelsa o palma del giappone,è un esemplare piccolo di palma a crescita lenta.
Pianta Rampicante dalle foglie che si tingono di rosso nel periodo autunnale, l'Ampelopsis Tricuspidata è una pianta rustica dal rapido accrescimento e resistente al freddo. La pianta Ampelopsis viene coltivata in piena terra per coprire muri, peroglati o per creare siepi rampicanti.
Il Thryptomene è una pianta erbacea sempreverde della famiglia delle Myrtacee, originaria dell’Australia e molto apprezzata per la suo fioritura abbondante e persistente. Pianta di semplice coltivazione adatta per creare nuvole di cespugli nei giardini.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.