Pianta Rampicante dalle foglie che si tingono di rosso nel periodo autunnale, l'Ampelopsis Tricuspidata è una pianta rustica dal rapido accrescimento e resistente al freddo. La pianta Ampelopsis viene coltivata in piena terra per coprire muri, peroglati o per creare siepi rampicanti.
Nome botanico: Parthenocissus Tricuspidata Nome comune: Ampelopsis, Vite del Canadà Famiglia: Vitaceae Colore fiore:Giallo Portamento:Rampicante Terreno:Universale
Pianta arbustiva decidua con rami spinosi, l'Ampelopsis Tricuspidata, ha foglie caduche di varie forme e colori grazie alle quali può essere usato per coprire pergolati, muri o altri oggetti sui quali riesce ad arrampicarsi sia al sole che all'ombra. La pianta Ampelopsis grazie ai viticci o cirri di cui è fornita, riesce ad arrampicarsi e a reggersi autonomamente senza la necessità di sostegni. Le foglie della nostra pianta sono intere e di colore verde durante l'estate per poi tingersi di rosso in autunno fino a cadere con il giungere dell'inverno.
Prendersi Cura della Pianta Ampelopsis Tricuspidata
L'Ampelopsis Tricuspidata è una pianta rustica dal rapido accrescimento che cresce bene in qualsiasi tipo di terreno purchè sia umido e in posizioni soleggiate e in ombra. La pianta, resistente anche a temperature rigide, può essere potata prima della primavera per eliminare i rami secchi, vecchi o spezzati o anche lasciata crescere libera.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate
Pianta arbustiva a portamento rampicante, della famiglia delle Oleacee, originaria dell’America Meridionale, il Gelsomino è una pianta molto apprezzata. Questo gelsomino comune è adatto ad ogni tipo di giardino, ideale per essere coltivato contro muri, staccionate, pergolati e tralicci o per coprire vecchi tronchi di alberi. Il gelsomino rampicante è noto per la sua versatilità e si integra bene con altre piante rampicanti.
Comunemente noto come Gelsomino giallo o Gelsomino della Carolina, per i fiori gialli dall’odore di Gelsomino, il Gelsemio o Gelsemium sempervirens, è un arbusto rampicante della famiglia delle Loganiacee coltivato per ornamento, se in piena terra può raggiungere anche i 2m di altezza.
L'Ampelopsis è una pianta rampicante usata come tappezzante per ricoprire muri, pergolati, balconate ecc. Il valore decorativo è attribuito principalmente alle foglie che assumono sovente una colorazione glauca nella pagina inferiore, altre ai caratteristici toni di rosso arancio in autunno.
Rampicante e sempreverde, la pianta Bignonia è caratterizzata da magnifici fiori colorati a forma di trombetta che da inizio estate perdura fino a fine autunno. La Bignonia è una pianta vigorosa ideale per realizzare siepi e ricoprire muri e pergolati.
Lo Stephanotis, noto anche come Gelsomino del Madagascar, è una pianta rampicante sempreverde della famiglia delle Apocynaceae, apprezzata per le sue foglie spesse e i fiori bianchi molto profumati, ideali per decorare giardini e ambienti interni.
L’Aristolochia è molto utilizzata per abbellire muri e pergolati ed è originaria dell’America del sud. L’Aristolochia presenta grandi fiori solitari di colore purpureo e vinaccia con macchie più chiare molto appariscenti e foglie disposte in maniera alterna di colore verde chiaro.
L'Edera Verde (Hedera Helix) è una pianta sempreverde e rampicante, ideale per coprire muri, pergolati e recinzioni, o per creare vasi pensili decorativi. Facile da coltivare, resiste a temperature rigide.
La Rosa Canina della famiglia delle Rosaceae è un arbusto dal portamento eretto o rampicante più o meno spinoso caratterizzato da foglie verde intenso dai margini dentati e fiori sono generalmente rosa pallido.
Il Gelsomino Azoricum, noto anche come Gelsomino delle Azzorre, è un rampicante sempreverde ideale per ornare muri, pergolati e recinzioni. Con una rapida crescita, produce fiori bianchi profumatissimi e foglie pennate, verdi e lucide, che conferiscono eleganza alla pianta tutto l'anno.
La Mora Senza Spine è una pianta decidua perenne appartenente alla famiglia delle Moraceae, ideale per la coltivazione in vaso o in piena terra. Ha foglie alterne a margine dentellato e fiori bianchi piccoli e poco vistosi. Il frutto, dolce e composto da drupe nere a maturazione, è facile da coltivare e poco soggetto a parassiti e malattie. Questa pianta resistente è perfetta sia per le coltivazioni aziendali che per le piccole produzioni familiari.
La Hedera Variegata è una pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae, caratterizzata da foglie variegate di verde e bianco crema. Perfetta per ricoprire muri, pergolati e recinzioni, o come copertura del suolo, è molto resistente e facile da coltivare. La sua crescita vigorosa e il suo aspetto decorativo la rendono ideale per giardini ombreggiati e soleggiati. La Hedera Variegata tollera bene il freddo e richiede poca manutenzione.
Arbusto rampicante sempreverde della famiglia delle Bignoniaceae, la Pianta Tecoma Tuendiana viene coltivato a scopo ornamentale per ricoprire pareti, muretti e recinzioni.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.