- Fuori magazzino


(1,50 € Per Singola Pianta)
La Lavanda Angustifolia (Lavandula angustifolia), conosciuta anche come Lavanda Vera, è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria delle regioni mediterranee, è apprezzata per i suoi fiori viola profumati che sbocciano in estate e per il suo fogliame grigio-verde. Ideale per creare bordure profumate, siepi basse o per la coltivazione in vaso, la Lavanda Angustifolia è perfetta per giardini mediterranei e richiede poche cure, tollerando bene la siccità.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Lavandula Angustifolia o Officicnalis
Nome comune: Lavanda
Famiglia: Lamiacee
Colore fiore: Blu violaceo
Portamento: Arbustivo Cespugliosa
Terreno: Universale
La Lavanda Angustifolia, conosciuta anche come Lavanda Vera o Lavanda Inglese, è una pianta perenne dalla profonda tradizione mediterranea. Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è famosa per i suoi fiori viola profumati che, oltre a essere utilizzati in ambito cosmetico e per infusi, donano ai giardini un tocco elegante e aromatico. Le foglie grigio-verdi sono lanceolate e conferiscono alla pianta un aspetto delicato e ornamentale. La Lavanda Angustifolia è caratterizzata da fiori viola-blu a forma di spiga, che sbocciano in estate, diffondendo una fragranza inconfondibile. Le sue foglie lineari, grigio-verdi, mantengono un aspetto ordinato tutto l’anno. Questa pianta è anche apprezzata per le sue proprietà calmanti e viene utilizzata nella produzione di oli essenziali, cosmetici e prodotti naturali. Ideale per climi caldi e soleggiati, la pianta Lavanda Angustifolia è perfetta per giardini mediterranei, bordure, siepi basse e per la coltivazione in vaso. Cresce bene su terreni poveri, ben drenati e calcarei. Essendo una pianta resistente alla siccità, richiede poca acqua, rendendola ideale per giardini a basso consumo idrico.
Questa pianta è facile da curare e richiede poca manutenzione. Preferisce esposizioni soleggiate e deve essere annaffiata moderatamente, soprattutto durante i periodi di siccità prolungata. La potatura deve essere eseguita dopo la fioritura per mantenere la pianta compatta e favorire la crescita di nuovi germogli. La concimazione non è necessaria, ma può essere utile un fertilizzante organico in primavera.
DIMESIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Tra le varietà dell'ulivo, ricordiamo la Pasola: varietà dalla elevata produttività, ha frutto medio grande, utilizzato sia come frutto da tavola che per la produzione di olio.
Arbusto sempreverde della famiglia delle labiate, meglio noto come Salvia di Gerusalemme, è originario delle regioni mediterranee e viene coltivata per creare bordure, cespugli nelle aiuole e per abbellire con i suoi fiori gialli o rosa le terrazze.
L'Albero di Noce Comune: Un Tesoro della Natura
Un gigante antico: L'albero di noce comune, coltivato da millenni, regala frutti preziosi come le noci, utilizzate fresche, essiccate o per creare il famoso nocino.
Legno pregiato: Il suo legno duro e resistente è ricercato dall'industria mobiliera di alta qualità.
Bellezza senza tempo: La sua chioma ampia e folta offre ombra generosa e abbellisce giardini e parchi.
Un dono prezioso: Un albero dalle mille risorse, un vero tesoro della natura.