Vendita Pianta Phylica Ericoides da Ricoltivare Online
Scheda informativa Pianta Phylica Ericoides
- nome botanico: Phylica Elicoide
- nome comune: Philica Ericoides
- famiglia: Rhamnaceae
- colore fiori: Bianco
- portamento: Arbustivo
- terreno: Universale
Pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae, di origine africana, è molto diffusa nelle regioni Mediterranee dove viene coltivata per creare macchie colorate o bordure nei giardini di città o costieri o piccoli cespugli in vaso. La pianta della Philica è caratterizzata da lunghi fusti disposti in modo disordinato e compatto che formano quasi un cespuglio, un fitto fogliame di colore verde intenso e fiori bianchi e vistosi riuniti a ciocche che emanano un piacevole profumo dolce simile a miele, spesso utilizzati nelle composizioni floreali.
Prendersi cura della Pianta
La pianta Philica Ericoides teme il freddo ma non è di difficile coltivazione. Ama i luoghi soleggiati e resiste alle alte temperature estive. In estate v irrigata con costanza soprattutto durante i periodi di elevata siccità. La pianta è ideale per essere coltivata nei luoghi di mare poichè resistente alla salsedine motivo per cui la ritroviamo spesso nei giardini costieri per realizzare macchie colorate. In autunno si consiglia di porre alla base della pianta del concime a lenta cessione per assicurargli una buona ripresa vegetativa in primavera. Se coltivata in vaso, la Phylica, va rinvasata in primavera sostituendo non solo il vaso, ma anche il terreno. La potatura della pianta Philica va fatto in primavera poco prima del risveglio vegetativo per eliminare i rami vecchi, secchi o danneggiati.