Nota anche con il nome di Erica Hawaiana, la Cuphea Hyssopifolia è una pianta cespugliosa utilizzata come ornamentale per colorare balconi e terrazze s eposta in apposite fioriere o in giardino, in piena terra, per creare macchie colorate sopradiche o bordure folte e fitte.
Home
Ci sono 168 prodotti.
Filtri attivi
Pianta rampicante sempreverde della famiglia delle Apocynaceae, di origine asiatica, è noto come Falso Gelsomino. La pianta del Rincospermum viene coltivata come ornamentale per creare siepi, coprire pergole, ringhiere o muri, ma anche come pianta da vaso.
Porta Vaso in cartone pensato ed indicato per la festa della donna. Ideale da abbinare ad un vaso fiorito: Lewisia, Viola, Garofano, Felicia, Calendula, Lobelia, Litoroda, Gerbera, Lotus. Scrivi nelle note d'ordine la Pianta Fiorita che preferisci tra quelle sopra indicate.
Eremophila Nivea: un gioiello argenteo per il tuo giardino
Immagina un arbusto sempreverde che cattura l'attenzione con il suo fogliame argenteo, vellutato al tatto, come un tesoro nascosto tra le rocce. Poi, da questa cornice delicata, sbocciano fiori tubolari di un viola intenso, come gemme preziose che brillano al sole.
Questa è l'Eremophila Nivea, una rarità proveniente dall'Australia occidentale che porterà un tocco esotico e raffinato al tuo giardino. Perfetta per aiuole, siepi o come esemplare singolo, regala fioriture spettacolari che si ripetono nel corso dell'anno.
Non teme la siccità e si adatta bene ai climi caldi, rendendola ideale per giardini mediterranei. Resiste anche al sole diretto, ma predilige posizioni luminose e parzialmente ombreggiate.
Pianta sempreverde conosciuta con il nome di Scovolino per la forma bizzarra dei suoi fiori rossi prodotti da infiorescenze a spiga, appartiene alla famiglia delle Myrtacee ed è originaria dell’Australia. è coltivata a scopo ornamentale sia in vaso che in piena terra.
L'Agapanto è una pianta perenne originaria dell'Africa meridionale con radici rizomatose, foglie carnose e un fusto carnoso alla cui estemità sbocciano numerosi fiori a forma di ombrella durante i mesi primaverili autunnali.
Il Girasole (Helianthus annuus) è una pianta iconica conosciuta per i suoi grandi fiori gialli che seguono il movimento del sole durante il giorno. Questo fiore, simbolo di gioia e vitalità, è ampiamente coltivato sia come pianta ornamentale che per la produzione di semi e olio. I girasoli preferiscono posizioni soleggiate e terreni ben drenati. Con la loro altezza imponente e la vivace colorazione, i girasoli sono perfetti per creare un'atmosfera allegra e luminosa nei giardini.
0Un tappeto di fiori delicati che conquista con la sua tenacia.
Immagina un tappeto di fiori piccoli e delicati, dai colori vivaci e dalle forme intricate, che si arrampica su rocce e muri, sfidando le avversità con tenacia e bellezza. Questa è la Saxifraga, una pianta affascinante che conquista per la sua versatilità e il suo fascino senza tempo.
La Saxifraga è ideale per aggiungere un tocco di colore e vita a giardini rocciosi, muri a secco e scarpate. La sua tenacia e la sua adattabilità la rendono perfetta per climi aridi e soleggiati.
Un simbolo di forza e perseveranza: la Saxifraga è un simbolo di forza e perseveranza. La sua capacità di crescere in condizioni difficili ci insegna che la bellezza può fiorire anche nelle situazioni più avverse.
Pianta arbustiva perenne, della famiglia delle Scrophulariacee, originaria dell’America centrale, la Russelia, è coltivata per il suo elevato valore ornamentale sia su balconi in fioriere che in giardino in piena terra.
Un gioiello profumato che incanta con i suoi colori.
Immaginate un fiore delicato e profumato, dai petali vellutati e dai colori intensi, che sboccia precocemente in primavera annunciando l'arrivo della bella stagione. Questa è la Violaciocca, conosciuta anche come Primula, un piccolo gioiello botanico che conquista con il suo fascino senza tempo.
La Violaciocca vanta una varietà incredibile di colori, che spaziano dal bianco puro al viola intenso, passando per il giallo, il rosa, il rosso e il blu. I suoi fiori delicati, spesso macchiati o striati, si riuniscono in infiorescenze a ombrella, creando un vero spettacolo cromatico.
La Violaciocca, inoltre, è famosa per il suo profumo intenso e inebriante, che ricorda il miele e la vaniglia. Il suo aroma delicato si diffonde nell'aria, creando un'atmosfera romantica e suggestiva.
Un sole in miniatura che illumina il giardino.
Immagina un piccolo sole che illumina il tuo giardino con i suoi petali dorati e il suo cuore scuro. Questo è il fascino della Coreopsis, una pianta vivace e resistente che conquista con la sua semplicità e la sua allegria contagiosa.
La Coreopsis vanta una fioritura abbondante e prolungata, che dura da giugno a settembre. I suoi fiori margheritoidi, di colore giallo intenso o arancio, si riuniscono in infiorescenze piatte e compatte, creando un vero spettacolo di colore.
Un arcobaleno di fiori esotici che conquista con la sua bellezza.
Immagina un vortice di colori vivaci e forme esotiche che danzano al ritmo del vento. Questa è l'Alstroemeria, un fiore affascinante che arriva dalle Ande e conquista con la sua bellezza senza pari.
L'Alstroemeria vanta una varietà incredibile di colori, che spaziano dal bianco puro al rosso intenso, passando per il giallo, il rosa, il viola, l'arancio e il blu. I suoi fiori delicati, spesso macchiati o striati, si riuniscono in infiorescenze a pannocchia, creando un vero spettacolo cromatico.
L'Alstroemeria si distingue per le sue forme esotiche e suggestive. I suoi petali sono sottili e allungati, spesso arricciati o ondulati, e conferiscono al fiore un'eleganza particolare.