Pianta erbacea perenne, conosciuta come Pianta della Nonna di origine Europea è da sempre coltivata nei giardini ed è tipica di quelli inglesi ma la si può coltivare anche in vaso. La pianta dellaMatthiola incana appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è originaria dell’Europa del sud e dell’Africa.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 14cm H20-40cm colori mix
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
Pianta erbacea perenne, conosciuta come Pianta della Nonna di origine Europea è da sempre coltivata nei giardini ed è tipica di quelli inglesi ma la si può coltivare anche in vaso. La pianta dellaMatthiola incana appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è originaria dell’Europa del sud e dell’Africa. La pianta della Violacciocca è caratterizzata da foglie lineari a ciuffo, di colore verde tendente al grigio, dai lunghi steli partono spighe di fiori dai colori vivaci e profumati.
Prendersi cura della Pianta
La pianta della Violacciocca non teme il freddo e per ciò la messa a dimora può avvenire a fine inverno. Dopo la produzione dei fiori, la pianta dissecca per tornate all’anno successivo da seme. Predilige un terreno sciolto, ricco e ben drenato e un luogo soleggiato. Innaffiare la pianta regolarmente e ogni qual vota il terreno è asciutto per evitare ristagni.
Pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Campanulacee, è di origine europea. La pianta dellaCampanula viene utilizzata nelle bordure ma anche in vaso come pianta singola. Se opportunamente contenuta tramite la potatura, mantiene la forma a cuscino.
La Lewisia è una pianta fiorita ornamentale, perenne e succulenta della famiglia delle Portulaceae, molto apprezzata per la bella e prolungata fioritura. la pianta della Lewisia la si può coltivare sia in vaso che in giardino in piena terra e la si ritrova soprattutto nei giardini rocciosi.
Ranunculus Asiaticus,pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee. La pianta del Ranuncolo viene coltivata in vaso o in giardino per aiuole fiorite, per creare bordure o per giardini rocciosi.
Mandevilla splendens, pianta arbustiva perenne a portamento rampicante, particolarmente apprezzata come pianta ornamentale nei giardini per il fogliame coriaceo di un verde intenso e cascate di fiori variopinti e abbondanti.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNIUTRA
Vaso 7cm H10-30cm giovanipiante già radicate da ricoltivare
Nota comeViola del pensiero, la Pianta Viola, della famiglia Violacee, è molto apprezzata sia nella forma spontanea che coltivata. Si tratta di una pianta fiorita a portamento cespuglioso, di cui esistono numerosi ibridi, coltivata per colorare i giardini, le terrazze e i balconi nei mesi autunnali e invernali.
Iberis sempervirens, pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Crucifere, così chiamata perché cresce in Spagna allo stato spontaneo è anche nota con il nome di Raspo. La pianta dell’Iberis trova una giusta collocazione nel giardino roccioso o viene utilizzata per colorare terrazze e balconi con folte macchie cespugliose bianche.
Pianta perenne della famiglia delle Sassifragacee, originaria dell’Emisfero Boreale, la Saxifraga viene coltivata sia in vaso da esterno e interno che nei giardini rocciosi. Spesso la pianta della Saxifraga la ritroviamo anche nei cesti appesi dai quali pendono fusti pieni di fiorellini colorati.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 7cm H10-30cm giovani piante già radicate da...
Primula Acaulis o Vulgaris è la specie di primulacee che che nasce spontanea e ritroviamo frequentemente nei boschi. La pianta Primula è caratterizzata da foglie con margini ondulati, strette e lunghe. Il fiore, semplice o doppio, emerge a rosetta e colora e illumina balconi e giardini durante le fredde giornate invernali
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
vaso 12cm
Prezzo2,50 €
Pianta erbacea perenne, conosciuta come Pianta della Nonna di origine Europea è da sempre coltivata nei giardini ed è tipica di quelli inglesi ma la si può coltivare anche in vaso. La pianta dellaMatthiola incana appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è originaria dell’Europa del sud e dell’Africa.