L'Erythrina Cristagalli, conosciuta anche come Albero del Corallo, è una pianta arbustiva o alberello appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Originaria dell'America meridionale, è apprezzata per i suoi vivaci fiori rossi a forma di cresta che sbocciano in estate, formando infiorescenze lunghe e decorative. È ideale come pianta ornamentale in giardini soleggiati e può essere coltivata sia in piena terra che in vaso. Resistente e di facile coltivazione, l’Erythrina Cristagalli aggiunge un tocco esotico e colorato agli spazi verdi.
Nome botanico:Erythrina Cristagalli Nome comune: Albero del Corallo Famiglia:Leguminose Colore fiore: Rosso Portamento: Eretto Terreno: Universale
L'Erythrina Cristagalli, comunemente conosciuta come Albero del Corallo, è un arbusto o alberello ornamentale, famoso per i suoi fiori vistosi e colorati. Appartenente alla famiglia delle Fabaceae e originaria dell’America del Sud, questa pianta offre un colpo d'occhio spettacolare in giardino durante la fioritura estiva, con i suoi fiori di un rosso intenso che si riuniscono in grappoli simili a creste di gallo. Grazie alla sua fioritura abbondante e al suo portamento elegante, è perfetta per giardini esotici o mediterranei. L'Erythrina Cristagalli è caratterizzata da grandi fiori rosso corallo che sbocciano in infiorescenze a grappolo lunghe fino a 20 cm, offrendo uno spettacolo di colore e vivacità durante l'estate. Le foglie sono trifogliate, di colore verde scuro, e creano un bel contrasto con i fiori. La pianta può crescere fino a diventare un arbusto grande o un piccolo albero, raggiungendo un'altezza di 3-5 metri in condizioni ottimali. Questa pianta cresce meglio in posizioni soleggiate e riparate dal vento. È adatta per climi miti e temperati, dove può essere coltivata all’aperto, ma nei climi più freddi è consigliabile coltivarla in vaso, in modo da poterla riparare durante l'inverno. L'Erythrina predilige terreni ben drenati e fertili, ma si adatta bene anche a suoli più poveri. È ideale per creare punti di interesse colorati in giardini, bordure o per decorare terrazze e balconi.
Prendersi Cura della Pianta dell'Erythrina Cristagalli
L'Erythrina Cristagalli richiede poche cure una volta stabilita. Durante la stagione di crescita, è importante irrigare regolarmente, mantenendo il terreno leggermente umido, ma senza ristagni. La potatura può essere effettuata in autunno o inizio primavera per mantenere la forma e stimolare una nuova crescita. Nei climi più freddi, è consigliabile proteggere la pianta durante l'inverno, o trasferirla in serra fredda se coltivata in vaso. La concimazione con un fertilizzante organico in primavera favorisce una fioritura abbondante.
Esposizione: Soleggiata
Irrigazione: Regolare durante la crescita, evitare ristagni d’acqua
Terreno: Ben drenato e fertile
Concimazione: In primavera con fertilizzante organico
Rinvaso: Ogni 2-3 anni se coltivata in vaso
Potatura: In autunno o primavera per stimolare nuova crescita
Fioritura: Estate, con fiori rossi a grappolo
Resistenza: Tollera climi miti, proteggere nei climi freddi
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Genere di Leguminose Cesalpinoidee, la Caesalpinia, comprende alberi e arbusti delle regioni tropicali.
La cesalpinia è una pianta ornamentale tropicale sempreverde coltivata sia in piena terra che in vaso per la bellissima e prolungata fioritura. Forma grandi cespugli o arbusti arrotondati e può raggiungere i 5mt di altezza.
La pianta, in inverno, potrebbe presentarsi defogliata a causa degli inverni rigidi.
Cipresso Golden Crest: Luminoso Punto di Attrazione nel Tuo Paesaggio
Il Cipresso Golden Crest, con il suo fogliame dorato brillante, aggiunge un tocco di luminosità e raffinatezza al tuo giardino. Questa varietà di cipresso è ammirata per il suo colore vivace e la sua forma slanciata, che lo rende un punto di attrazione in ogni paesaggio. Ideale per creare contrasti accattivanti o per aggiungere un tocco di luce in giardini ombreggiati, il Cipresso Golden Crest è una scelta versatile e affascinante per ogni giardiniere. Con la sua resistenza e la sua bellezza duratura, porta un tocco di eleganza dorata nel tuo spazio esterno con il Cipresso Golden Crest.
L’Eritrina, della famiglia delle leguminose, nota come Albero del Corallo è un arbusto dal portamento caduco originario dell’America centrale. La pianta dell'Erithrina ha foglie composte da tre foglioline simili con fiori ricchi di nettare a forma di pisello e di colore rosso corallo.
Eucalipto, delle Mirtacee,comprende olte 400 specie di alberi, originari dell’Australia e della Tasmania. L’albero dell’Eucalipto noto anche come Albero della gomma è sempreverde e composta da foglie strette e allungate che emanano un piacevole odore di limone e una corteccia liscia e chiara.
La nostra flora comprende una decina di specie di Pino. Ricordiamo qui, tra le specie nostrane, il Pino d’Aleppo o Pino di Gerusalemme, alto sino a circa 20m, ha chioma piramidale aperta a coni bislungo conici, ricurvi. Si trova sulle spiagge e sui colli di Liguria, Toscana, Italia centrale, meridionale, insulare, ma spesso soltanto coltivato.
Genere di piccoli alberi ed arbusti della famiglia delle Anacardiaceae originario dell’America tropicale e subtropicale.La specie più diffusa, anche a scopo ornamentale, è la Schinus Molle nota come albero del pepe o falso pepe, le cui foglie, se stropicciate, emanano un forte odore di pepe.
Pianta sempreverde di facile coltivazione, il Cipresso Totem, è adatta per creare viali, gruppi di alberi in giardino, ma anche per essere cresciuto in vaso su balconi e terrazze grazie alla crescita lenta e ridotta.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi adattare con più facilità alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Piccolo arbusto dal fogliame verde lucido, che emana un’intensa fragranza agrumata se strofinato. In primavera e in estate mostra un fogliame elegante e leggero, in settembre si riempie di grappoli di piccoli frutti rosati e più avanti, in autunno, la sua chioma diventa gialla. E’ un albero che tollera sia i grandi caldi estivi sia punte di freddo intenso.
Albero sempreverde dal portamento pendulo, la pianta Schinus Molle, necessita di poche cure e grazie alla sua folta chioma può essere utilizzato per creare zone d'ombra nei parchi e nei giaridni. Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radicate, pronte ad adattarsi alle svariate condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il Carrubo (Ceratonia siliqua) è un albero sempreverde originario delle regioni mediterranee, noto per la sua capacità di crescere in terreni aridi e per i suoi frutti, le carrube, utilizzate in cucina e nell'industria alimentare. Questo albero rustico è apprezzato sia per la sua funzione ornamentale che per il suo valore economico, producendo una densa chioma di foglie verde scuro e fiori poco vistosi. Il Carrubo è perfetto per giardini mediterranei e aree a basso consumo idrico.
Arbusto a rapida crescita originario della Cina e del Giappone appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae. La pianta presenta una corteccia grigia e liscia molto apprezzata per chi la coltiva a scopo ornamentale.
Pianta Albizia dall'aspetto esotico è caratterizzata da magnifici fiori piumati rosei e profumati che mossi dal vento creano un piacevole movimento in giardino e sono molto apprezzati da farfalle, api e colibì. L'Albizia è un albero da giardino tipicamente ornamentale giunta in Europa dal medio Oriente.
Il ficus benjamina è originario dell’Asia sud orientale. Se coltivato in piena terra può raggiungere i 30 metri di altezza. Caratteristica è la sua chioma per i rami che crescono in modo disordinato. Presenta foglie piccole, appuntite e di colore verde intenso
Il Ficus Macrophylla, noto anche come Ficus della Baia di Moreton, è un albero sempreverde monumentale appartenente alla famiglia delle Moraceae. Originario dell'Australia, è caratterizzato da foglie grandi e coriacee di un verde intenso e da radici aeree impressionanti. Cresce rapidamente e può raggiungere dimensioni notevoli, diventando un punto focale in parchi e giardini di grandi dimensioni. Perfetto per creare ampie zone d'ombra, il Ficus Macrophylla è resistente e facile da coltivare in climi caldi e temperati.
Pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Fabaceae originaria dell’America è anche nota come Palo Verde o Mimosa Peduncolata. Dal portamento elegante, la pianta del Parkinsonia piccole foglie dalla forma ellittica e fiori profumati composti da cinque petali di colore giallo che fanno la loro comparsa tra maggio e giugno.