

La Santolina (Santolina chamaecyparissus) è un arbusto rustico della famiglia delle Composite, ideale per giardini rocciosi e siepi basse. Con il suo colore biancastro-verdognolo, l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante e i fiori persistenti che fioriscono per tutta l'estate, questa pianta aromatica è anche apprezzata per le sue proprietà digestive.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Santolina Charmaecyparissus
Nome comune: Santolina
Famiglia: Composite
Colore fiori: Giallo
Portamento: Eretto
Terreno: Calcareo
La Santolina (Santolina chamaecyparissus), appartenente alla famiglia delle Composite, è un arbusto rustico che cresce spontaneamente nelle zone aride del Mediterraneo. Alta mediamente 60 cm, è caratterizzata da un colore biancastro-verdognolo e un odore forte. Ideale per giardini rocciosi e siepi basse, la pianta Santolina ha l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante con fusti ramificati che formano cespi grigio-verdi. I fiori, molto persistenti, sbocciano per tutta l'estate, aggiungendo un tocco di colore e vivacità al giardino. La pianta della Santolina viene coltivata anche come pianta aromatica per le sue proprietà digestive. I rametti raccolti a inizio estate possono essere essiccati per un uso successivo.
La coltivazione della Santolina è relativamente semplice, richiedendo poche cure. Ecco alcune linee guida essenziali per assicurarsi che la pianta cresca rigogliosa e sana:
Indicazioni per la coltivazione:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm
Vaso 18cm
L'altezza delle piante è indicativa e può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.