

La Lavanda (Lavandula) è una pianta perenne e legnosa delle Labiate, alta tra 30 e 70 cm. Densamente cespugliosa, ha foglie lineari verde-grigio e fiori viola profumati in spighe. Utilizzata in profumeria e per proprietà terapeutiche, è ideale per vasi, siepi e cespugli.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Lavandula
Nome comune: Lavanda
Famiglia: Labiate
Colore fiori: Viola
Portamento: Arbustivo
Terreno: Universale
La Lavanda, nome comune del genere Lavandula, è una pianta perenne e legnosa appartenente alla famiglia delle Labiate. Questa pianta, che può raggiungere un'altezza variabile tra i 30 e i 70 centimetri, si presenta come un denso cespuglio con foglie lineari o strettamente lanceolate, di colore verde-grigio. I suoi fiori, disposti in spighe lasse lungamente peduncolate, hanno una corolla pelosa e violacea, emettendo un profumo intenso e caratteristico. L'aroma dei fiori varia a seconda della specie, con la Lavanda Stoechas che possiede un profumo più intenso rispetto alla Lavanda Angustifolia. Diffusa in tutta l'Europa mediterranea occidentale, la lavanda si trova in Italia in luoghi sassosi e rupestri, spesso inselvatichita. Tuttavia, è frequentemente coltivata per la produzione di essenze profumate utilizzate in profumeria e per le sue proprietà terapeutiche. In giardino, la lavanda è perfetta per grandi vasi, siepi e cespugli, offrendo un tocco di eleganza e un profumo gradevole.
La pianta della lavanda è resistente al freddo e non necessita di terreni particolarmente umidi, fertili o acidi. Richiede una buona esposizione alla luce per crescere rigogliosa e la sua fioritura varia dalla primavera all'estate a seconda della specie. Dopo la fioritura, è consigliabile potare la pianta per eliminare gli steli fioriferi e favorire una crescita sana. Durante la coltivazione, è importante evitare i ristagni d'acqua che possono danneggiare le radici.
Indicazioni sulla Cura della Pianta Lavanda:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
14cm H 30-50cm
18cm H 40-60cm
24cm H50-80cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Il Cisto Bianco Alan Fradd è un piccolo arbusto sempreverde della famiglia delle Cistaceae, noto per i suoi fiori bianchi purissimi che sbocciano tra maggio e giugno. Rustico e facile da coltivare, predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati, ma si adatta anche a condizioni più semplici. Perfetto per giardini o vasi, necessita di irrigazioni moderate e una leggera concimazione prima della fioritura.
La Pianta Pachira, conosciuta anche come Albero dei Soldi o Pachira acquatica, è una pianta d'appartamento molto popolare appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Questa pianta è caratterizzata da un tronco intrecciato e foglie verdi e lucide a cinque lobi. La Pachira è apprezzata per il suo aspetto elegante e la sua capacità di portare fortuna e prosperità. Richiede una posizione luminosa con luce indiretta e un terreno ben drenato. Facile da curare, la Pachira è ideale per uffici e abitazioni, aggiungendo un tocco di verde e stile agli interni.
La Pianta Pepino (Solanum muricatum) è un arbusto tropicale che produce frutti dal sapore dolce e succoso, simile a una combinazione di melone e pera. Originaria del Sud America, questa pianta è ideale per coltivazioni in vaso o in giardino. Il pepino richiede esposizione al sole e un terreno ben drenato. I suoi frutti, ricchi di vitamine e minerali, sono perfetti per essere consumati freschi o in insalate.