

La Lavanda (Lavandula) è una pianta perenne e legnosa delle Labiate, alta tra 30 e 70 cm. Densamente cespugliosa, ha foglie lineari verde-grigio e fiori viola profumati in spighe. Utilizzata in profumeria e per proprietà terapeutiche, è ideale per vasi, siepi e cespugli.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Lavandula
Nome comune: Lavanda
Famiglia: Labiate
Colore fiori: Viola
Portamento: Arbustivo
Terreno: Universale
La Lavanda, nome comune del genere Lavandula, è una pianta perenne e legnosa appartenente alla famiglia delle Labiate. Questa pianta, che può raggiungere un'altezza variabile tra i 30 e i 70 centimetri, si presenta come un denso cespuglio con foglie lineari o strettamente lanceolate, di colore verde-grigio. I suoi fiori, disposti in spighe lasse lungamente peduncolate, hanno una corolla pelosa e violacea, emettendo un profumo intenso e caratteristico. L'aroma dei fiori varia a seconda della specie, con la Lavanda Stoechas che possiede un profumo più intenso rispetto alla Lavanda Angustifolia. Diffusa in tutta l'Europa mediterranea occidentale, la lavanda si trova in Italia in luoghi sassosi e rupestri, spesso inselvatichita. Tuttavia, è frequentemente coltivata per la produzione di essenze profumate utilizzate in profumeria e per le sue proprietà terapeutiche. In giardino, la lavanda è perfetta per grandi vasi, siepi e cespugli, offrendo un tocco di eleganza e un profumo gradevole.
La pianta della lavanda è resistente al freddo e non necessita di terreni particolarmente umidi, fertili o acidi. Richiede una buona esposizione alla luce per crescere rigogliosa e la sua fioritura varia dalla primavera all'estate a seconda della specie. Dopo la fioritura, è consigliabile potare la pianta per eliminare gli steli fioriferi e favorire una crescita sana. Durante la coltivazione, è importante evitare i ristagni d'acqua che possono danneggiare le radici.
Indicazioni sulla Cura della Pianta Lavanda:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
14cm H 30-50cm
18cm H 40-60cm
24cm H50-80cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Un tesoro botanico proveniente dalle isole Canarie: il Loto Berthelotii, conosciuto anche come Aeonium urbicum, è una pianta semi succulenta che cattura l'attenzione con la sua bellezza esotica e la sua resistenza. Il Loto Berthelotii è ideale per aggiungere un tocco di colore e carattere a giardini rocciosi, bordure e contenitori. La sua bellezza esotica si abbina perfettamente a stili mediterranei e tropicali.
Comunemente noto come Gelsomino giallo o Gelsomino della Carolina, per i fiori gialli dall’odore di Gelsomino, il Gelsemio o Gelsemium sempervirens, è un arbusto rampicante della famiglia delle Loganiacee coltivato per ornamento, se in piena terra può raggiungere anche i 2m di altezza.
Calendula: un tocco di sole per il tuo giardino. Dona un tocco di calore e vivacità al tuo giardino con la Calendula, una pianta solare che ti conquisterà con i suoi fiori colorati e le sue proprietà benefiche. Scegli la calendula per i suoi fiori splendidi a forma di margherita che illumineranno il tuo giardino dall'estate all'autunno. Perfetta per aiuole, bordure, vasi e fioriere, è anche facile da coltivare.