Lavanda, nome comune del genere Lavandula, pianta perenne e legnosa delle Labiate. Ha un’altezza variabile fra i 30 e i 70 centimetri, densamente cespugliosa. La Lavanda è coltivata a scopo ornamentale per creare siepi e cespugli in giardino o in vaso. I fiori essiccati trasmettono un aroma persistente alla biancheria negli armadi. L’olio essenziale è un profumo molto apprezzato. La tisana a base di fiori di lavanda cura stati ansiosi, mal di testa, flatulenza, nausea, capogiri e alitosi. Proprietà terapeutiche: antisettiche, antispasmodiche, sedative, aromatiche, bechiche.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
7cm h 10-25cm si tratta di piccole piante già radicate da ricoltivare
14cm h 30-50cm
19cm h 40-60cm
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
disponibile in vaso 7 cm,h 10-25cm si tratta di piccole piante già radicate da ricoltivare
disponibile in vaso 14cm h 30-50cm
disponibile in vaso 19cm h 40-60cm
disponibile nei mesi di dicembre, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio
Scheda informativa
nome botanico: Lavandula
nome comune: Lavanda
famiglia: Labiate
colore fiori: Viola
portamento: Arbustivo
terreno: Universale
Lavanda, nome comune del genere Lavandula, pianta perenne e legnosa, delle Labiate. Ha un’altezza variabile fra i 30 e i 70 centimetri, densamente cespugliosa, con foglie lineari o strettamente lanceolate, di colore verde-grigio. I fiori della pianta della Lavanda, in spighe lasse lungamente peduncolate con corolla pelosa e violacea sono molto profumati con aroma variabile a seconda della specie. La Lavanda Stoechas, ad esempio, ha un profumo più intenso della Lavanda Angustifolia. I frutti sono acheni bruni, lucidi, oblunghi.Diffusa in tutta l’Europa mediterranea occidentale, si trova in Italia qua e là nei luoghi sassosi e rupestri spesso però soltanto inselvatichita. La Lavanda, infatti, è frequentemente coltivata, perché dai suoi fiori si ricava un’essenza profumata. Oltre che servire in profumeria, l’essenza ha anche proprietà terapeutiche. In giardino la si può coltivare in grandi vasi o creare siepi e cespugli.
Prendersi cura della Pianta
La pianta della Lavanda è resistente al freddo, non gradisce terreni particolarmente umidi, fertili o acidi. Richiede una buona esposizione alla luce e non necessita di particolari esigenze. La fioritura è variabile in base alla specie e va dalla primavera all’estate. Dopo la fioritura è opportuno effettuare la potatura della pianta della Lavanda per eliminare gli steli fioriferi e permettere alla pianta di crescere rigogliosa.
Alloro,(Laurus nobilis). Arbusto sempreverde. Le proprietà dell'alloro sono dovute al contenuto di oli essenziali. Le foglie fresche d'alloro sono una fonte di potenti antiossidanti naturali, ha effetti anti-virali, stimola il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite. Le foglie fresche, sono poi una buona fonte di vitamina A, indispensabile per la vista e pelle. I benefici dell'alloro si...
Pianta arbustiva perenne delle Composite alta fino a 50 centimetri, l’Elicriso è diffuso in Italia soprattutto nelle regioni del centro-sud e nelle isole. La pianta dell'Helichrysum viene oltivata soprattutto per le foglie grigie,dal profumo che ricorda la liquirizia e il curry,come aromatica e per i piccoli fiori gialli a forma di margherita.
Il Plectranthus, comunemente chiamata pianta dell’Incenso in quanto ne ricorda l’aroma, è una pianta perenne sempreverde delle Labiatae. Ha foglioline aromatiche, ovate, striate bianche e verdi che si raccolgono in un cespuglio. I fiori della pianta dell’Incenso sono piccoli a forma tubolosa.
Artemisis dracunculus anche noto con il nome di Estragone. Si tratta di una pianta aromatica usata spesso in cucina per aromatizzare le salse e i contorni. La pianta del Dragoncello ha fusto(che può raggiungere anche il metro d’altezza) glabro, eretto, ramoso. Le foglie sono lunghe e sottili, lucenti e dal colore intenso. I fiori piccoli, giallastri, distribuiti in inflorescenze a pannocchia.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
Pianta Basilico montano o di Montagna, erbacea officinale, a foglia verde liscia, profumo e sapore intensi, molto vigorosa da formare quasi un piccolo arbusto. La Pianta Basilico montano è molto robusta, anche in condizioni di temperature fresche e con alti livelli di umidità nel terreno
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 10cm H 15-20cm
vaso 14cm H 30-80cm
Prezzo1,80 €
Lavanda, nome comune del genere Lavandula, pianta perenne e legnosa delle Labiate. Ha un’altezza variabile fra i 30 e i 70 centimetri, densamente cespugliosa. La Lavanda è coltivata a scopo ornamentale per creare siepi e cespugli in giardino o in vaso. I fiori essiccati trasmettono un aroma persistente alla biancheria negli armadi. L’olio essenziale è un profumo molto apprezzato. La tisana a base di fiori di lavanda cura stati ansiosi, mal di testa, flatulenza, nausea, capogiri e alitosi. Proprietà terapeutiche: antisettiche, antispasmodiche, sedative, aromatiche, bechiche.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
7cm h 10-25cm si tratta di piccole piante già radicate da ricoltivare