- Fuori magazzino

Albero sempreverde, longevo e rustico, l'Eucalipto è una pianta da ombra, ideale per un giardino molto soleggiato, oltre che essere utilizzata lungo le sponde dei fiumi o nei terreni paludosi.
L'Eucalipto Camaldulensis è una pianta maestosa nota anche con il nome di Eucaliptus Rostrata per il colore che assume il legno del suo tronco sotto la corteccia bianca.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Ecualyptus Camaldulensis
Nome comune: Eucalipto Rosso
Famiglia: Myrtacae
Colore fiori: Bianco
Portamento: Arborea
Terreno: Universale
La pianta di Eucalipto è originaria dell'Australia ma è molto diffuso in Europa dove lo si associa facilmente alla produzione di miele e di olii balsamici ma anche per la produzione di legname e soprattutto per l'ampio utilizzo che si fa di queste piante nei terreni paludosi perchè capaci di assorbire acqua infatti in Australia lo ritroviamo maggiormente lungo le rive dei fiumi e nelle zone più umide.
Il termine Eucalipto deriva da Eu, buono, e Calyptus, coperto di fiori, che già ci sottolinea in anticipo l'abbondanza di fiori prodotti da questa pianta.
L'Albero Eucalipto Camaldulensis è una pianta maestosa che può raggiungere anche i 60 metri di altezza e i 2 metri di diametro del tronco. I suoi rami sono penduli capaci quindi di creare molta ombra e la corteccia tende a staccarsi. Il legno, di colore bianco all'esterno, è duro.
Le foglie sono di colore verde chiaro e allungate e sotto la loro ascella in primavera si riuniscono fiori bianchi che da giugno durano fino a novembre.
L' Eucalpito è un albero sempreverde, longevo e rustico, capace di crescere anche in terreni aridi e in condizioni sfavorevoli ma preferisce terreni freschi.
L'Eucalipto Camaldulensis viene spesso utilizzato per la riforestazione data la sua crescita veloce e forte e l'adattamento alla siccità.
Cresce bene in climi temperati caratterizzati da piogge invernali
DIMENSIONE PIANTA ALLA FORNITURA
Astoncino H60-120cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
l’Arbutus Unedo noto anche coem Corbezzolo per via dei frutti commestibili che produce, può essere coltivato in giardino come cespuglio fiorito o siepe o come albero per gustare i suoi delizionsi frutti dal colore rosso, maturo nel periodo invernale. La pianta da ricoltivare è una giovane pianta già radicata pronta ad adattarsi alle varie tecniche culturali e condizioni climatiche.
La pianta del Melograno, dal latino Punicus, di Cartagine, fu introdotto in Italia dai romani. Il Melograno viene coltivato sia come albero da frutto, come arbusto isolato, per le siepi o in vaso da coltivare sui balconi.
Abelia Grandiflora, giovane pianta da ricoltivare adattabile ai diversi climi e alle varie tecniche colturali. Il cespuglio Abelia, sempreverde, è ideale per creare piccoli giardini, giardini rocciosi, siepi fiorite, bordure colorate anche al sole.