- Fuori magazzino

Il Ginkgo Biloba,noto anche come Albero dei Ventagli per la particolare forma della sua foglia divisa in due lobi, è originario della Cina e del Giappone. L'albero del Ginkgo è molto particolare, non solo per la sua crescita ma anche per il colore del tronco e delle foglie che da verde brillante, in autunno si tingono di giallo oro donando cosìall'albero una aspetto del tutto nuovo ed inconsueto.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Ginkgo Biloba
Nome comune: Ginkgo o Albero dei Ventagli
Famiglia: Ginkgoaceae
Portamento: Eretto
Terreno: Ricco di humus
Il Ginkgo Biloba, della famiglia delle Ginkgoaceae, di origine cinese è anche noto come albero dei ventagli e si rivela una pianta caratteristica e molto affascinante utilizzata a scopo decorativo. Deve il suo nome "alber odei ventagli" alla caratteristica forlma delle foglie piccole ma dalla curiosa forma a ventaglio divise nel mezzo da un taglio che forma du lobi. Foglie che in autunno, dal colore verde brillante che mantengono per tutta l'estate, si tingono di giallo oro. Ha un tronco sottile ed alto molto liscio e di colore grigiastro, rami sottili e gemme che nella stagione primaverile si espandono in foglie che creano un imponente chioma. La pianta può raggiungere anche i 30 metri di altezza in natura. La pianta Ginkgo è molto resistente allo smog.
La pianta del Ginkgo biloba può essere coltivata sin da piccola in vaso prestando attenzione al giusto quantitativo di acqua nei prima anni di vita. Il clima europeo inoltre,è a questa favorevole per la coltivazione in giardino ove le piante adulte si accontentano dell’acqua ricevuta dalle piogge e vive bene sia al caldo che al freddo. Si consiglia, in entrambi i casi, di arricchire il terreno con del concime per favorire il giusto sviluppo della pianta, soprattutto della pianta del ginkgo messa a dimora. Predilige terreni freschi e ricchi di humus. Il Ginkgo Biloba non ama le potature, ne bloccano lo sviluppo, quindi vanno effettuati tagli solo in caso di estrema necessità.
DIMENSIONE PRODOTTO ALL FORNITURA:
Vaso 14cm H20-40cm
La pianta da novembre a marzo può presentarsi defogliata. L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali
Della famiglia delle Fabacee, l’Hardenbergia è una pianta sempreverde a portamento rampicante molto apprezzata per il suo fogliame allungato di colore verde scuro. I fiori della pianta dell' Hardenbergia, riuniti a grappoli simili al Glicine, di colore violaceo ricordano nella forma delle piccole Orchidee e fanno la loro comparsa a parire da l'inverno per protrarsi poi per tutta la pimavera.
Arbusto deciduo della famiglia delle Fabaceae il Cercis siliquastrum o Siliquasto è originario della Cina, America settentrionale e dell’Europa meridionale ed è conosciuto anche con il nome di Albero di Giuda. Il Cercis è coltivato per il legno pregiato e per ornamento. Si presta bene, infatti,per le alberature nei viali, le bordure.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adttarsi alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
Aggiungi un tocco di maestosità e calore autunnale al tuo giardino con l'Albero Castagno. Con le sue foglie che si tingono di tonalità dorate e i suoi frutti robusti, questo albero incanterà il tuo spazio all'aperto con il suo fascino rustico. Coltivato con cura per generazioni, il Castagno è un'icona della stagione autunnale, regalando non solo frutti deliziosi ma anche un'atmosfera accogliente e nostalgica. Scegli la tradizione e la bellezza senza tempo con l'Albero Castagno - un'autentica delizia per il tuo giardino!