- Fuori magazzino


La pianta della Jacaranda Mimoseifolia conosciuta anche con i l nome di falso palissandro, è molto elegante, ha foglie grandi, costituite da tante piccole foglioline terminanti a punta di colore verde brillante. i fiori, di colore viola, a forma tubolare sono riuniti in infiorescenze a pannocchia e fanno la loro comparsa a fine primavera.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Jacaranda Mimoseifolia
Nome comune: falso palissandro
Famiglia: Bignoniaceae
Colore fiori: Viola
Portamento: Arbustivo
Terreno: Misto a sabbia
La pianta Jacaranda Mimoseifolia è un arbusto subtropicale originario dell’America centrale e meridionale della famiglia delle Bignoniaceae conosciuta anche con i l nome di falso palissandro ed è nota per il suo fiore viola a grappolo.
L'albero Jacaranda è uno degli alberi più eleganti e decorativi che si possono piantare in giardino e lungo viali in tutti quei luoghi a clima mite e mediterraneo.
La Jacarandas è una pianta resistente all'inquinamento.
Si tratta di una pianta tropicale a portamento arbustivo a foglia caduca.
Le foglie della Pianta Jacaranda sono grandi, costituite da tante piccole foglioline di colore verde brillante. A grandi linee ricordano molto le foglie delle Felci e formano una chioma densa e imponente composta da rami di colore marroncino chiaro. I fiori di jacaranda sono di colore violaceo azzurrino, a forma tubolare e riuniti in infiorescenze a pannocchia e fanno la loro comparsa a fine primavera. La pianta della Jacaranda mimosifolia, è così chiamata perchè "mimosifolia" ricorda la pianta della mimosa. Il termine "Jacaranda" invece deriva dall'America Meridionale e sta a significare "fragrante". La pianta Jacaranda può essere coltivata in vaso all'interno dove non crescerà più di 3 metri, in piena terra invece, può raggiungere anche i 10 metri se le condizioni climatiche lo permettono
La pianta Jacaranda fiorice nel periodo tardo primaverile e i fiori persistono sulla pianta fino al termine dell'estate.
La Jacaranda pianta vendita viene spedita nell'apposito imballo con sostegno in bamboo o legno come astone o astoncino.
Al ricevimento delle Jacarandas, andrà eliminato con cautela l'imballo. La Jacaranda pianta andrà posta in una zona di penombra affinchè possa riabituarsi pian piano alla luce del sole. Se necessario, innaffiare.
La Jacaranda arborea può essere coltivata sia in piena terra che in vaso. Se decidiamo di crescerla la jacaranda in vaso o di manternerla più a lungo del tempo previsto nel vaso da coltivazione con cui viene inviata, ricordiamo di porla in luoghi soleggiati ed arieggiati e soprattutto non dimentichamo di innaffiarla regolarmente.
La pianta della Jacaranda teme il freddo, ama le zone soleggiate e nel periodo primaverile estivo è necessario mantenere il terreno umido facendo attenzione a non creare ristagni d’acqua.
Al contrario nel periodo invernale la si innaffia sporadicamente. Se coltivata in vaso, ogni anno le si deve cambiare il contenitore utilizzandone uno più grande del precedente. La Jacarnda albero predilige dei terreni fertili misti a sabbia per garantire il drenaggio. La Jacarandas necessita di concimazioni in primavera ed in estate ogni due settimane.
Il rinvaso della Jacaranda Albero va effettuato in primavera scegliendo sempre un vaso più grande del precedente ma non molto più grande cerando di non superare i 30 cm di diametro.
Se si è giunti a questa grandezza, si procederà solo ad aggiungere terreno e concimare la pianta quando necessario. La Jacaranda mimosifolia in vaso avrà necessità di un terriccio misto a sabbia, per essere drenante, e sostanze organiche utili per fornirle il giusto nutrimento e sostegno durante la crescita. Se vogliamo invece porre a dimora la pianta Jacaranda in piena terra possiamo farlo in primavera o in autunno quando le temperature non vanno al di sotto del 16°.
L' albero Jacaranda oltre che essere coltivata come albero decorativo, viene coltivata anche per produrre legno. Il legno che se ne ricava è molto pregiato ed utilizzato per la realizzazione di mobili.
La quantità di Jacaranda pianta che si può trovare in queste coltivazioni dipende molto dal sesto d'impianto che si decide di utilizzare. Parliamo di 300 alberi circa.
La pianta Jacaranda ha necessità di una regolare potatura soprattutto durante i suoi primi anni periodo duante il quale si decide e si stabilisce la forma che la pianta assumerà da adulta.
La potatura inoltre aiuta la fioritura.
La potatura della jacaranda arborea avviene in inverno prima che in primavera si dia il via ad una nuova crescita.
Andranno tagliati tutti i rami secchi o spezzati tagliando il ramo oltre uno stelo laterale, se non vi sono più steli laterali, procedere con il taglio del ramo dal colletto.
Le piante di jacaranda vanno potate a luca calante, quado la pianta si trova in riposo vegetativo.
La Jacaranda mimosifloia per far si che cresca sana e dia una fioritura copiosa ed abbondante è necessario concimarla ogni 15 giorni, durante il periodo primaverile ed estivo utilizzando del concime liquido mescolato all'acqua di irrigazione.
Scegliete un prodotto organico che sia ricco di microelementi.
In autunno invece possiamo fornire alla jacaranda pianta un concime organico granulare a lenta cessione. Queste operazioni vi permetteranno di godere della vista degli splendidi fiori di jacaranda per tutto il periodo di fioritura.
Albero Jacaranda Prezzo indicato nella scheda prodotto. Pianta Jacaranda Prezzi già comprensivi di Iva al 10%
Jacaranda mimosifolia vendita online.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Astone 15cm H160-210 albero giovane di 1,2,3 anni che non ha iniziato a fruttificare
Astoncino 10x15 H30-60cm
Jacaranda vendita in vaso.
La pianta, nel periodo invernale, potrebbe presentarsi defogliata
Genere di piante arbustive della famiglia Solanacee, il Cestrum comprende specie arbustive, a foglie alterne, fiori regolari, racemi fogliosi, con corolla tubolare gialla originarie dell’America.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
La galvezia, della famiglia delle Scrofulariaceae, è un arbusto perenne, sempreverde di origine messicana. La pianta della galvezia è coltivata a scopo ornamentale per le abbondanti fioriture dal colore spiccato. La troviamo per le bordure, decorare giardini o in vasi per abbellire balconi e terrazze.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
L’Evonimo è un arbusto sempreverde della famiglia delle Celastracee, per la maggior parte concentrate in India, nell’Himalaya e Asia orientale. Trattasi di arbusti o piccoli alberi sempreverdi usati per ornamento. In genere è utilizzato per creare siepi nane ma possono essere coltivate anche in vasi profondi e larghi. Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.