

L'Albero di Limone Amalfitano: Un'icona della Costa Italiana
L'albero di limone Amalfitano incarna l'essenza della costa italiana della Campania. Con le sue foglie lucenti e i suoi frutti succosi, questo albero è una testimonianza vivente dell'abbondanza e della bellezza della regione. Originario della splendida Costiera Amalfitana, questo albero si distingue per la sua resistenza e la sua capacità di prosperare anche in condizioni climatiche difficili. I suoi limoni, dal profumo intenso e dal sapore ricco, sono un ingrediente fondamentale nella cucina locale, utilizzati per creare piatti freschi e deliziosi come limoncello, risotti e insalate. Simbolo di vitalità e generosità, l'albero di limone Amalfitano incanta i visitatori con la sua bellezza e il suo contributo alla cultura culinaria della regione
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Citrus limon 'Amalfi'
Nome Comune: Limone amalfitano
Famiglia: Rutaceae
Colore dei Fiori: Bianco
Portamento: Arbustivo
Terreno: Preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica
Il limone Amalfitano, conosciuto anche come limone sfusato amalfitano, è una pregiata varietà di limone originaria della costiera amalfitana. Si tratta di una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Rutaceae, caratterizzata da foglie lucide, ovali o lanceolate, di colore verde scuro e da fiori bianchi profumati.
La peculiarità di questa pianta è il suo frutto, che presenta una forma allungata con una punta appuntita, da cui deriva il nome "sfusato". La buccia è spessa, ruvida e di colore giallo intenso, mentre la polpa è succosa, acidula e ricca di oli essenziali, rendendola ideale per la preparazione di numerose ricette.
Il limone Amalfitano è ampiamente utilizzato in cucina per insaporire piatti dolci e salati, ed è l'ingrediente principale del limoncello, celebre liquore della regione Campania. Inoltre, la sua coltivazione ha un'importanza storica ed economica per la costiera amalfitana, rappresentando un vero patrimonio agricolo e culturale.
Per ottenere un raccolto abbondante e frutti di qualità, è fondamentale seguire alcune semplici cure:
Posizione: Il limone Amalfitano cresce meglio in zone soleggiate e riparate dai venti forti.
Terreno: Predilige suoli ben drenati e ricchi di sostanze organiche.
Irrigazione: Mantenere il terreno costantemente umido, senza causare ristagni d'acqua.
Concimazione: Fornire un concime specifico per agrumi durante la stagione di crescita per favorire lo sviluppo.
Potatura: Effettuare potature leggere per mantenere una chioma armoniosa e rimuovere eventuali rami secchi o danneggiati.
Protezione dal freddo: In caso di inverni rigidi, proteggere la pianta con coperture o teli antigelo.
Controllo di parassiti e malattie: Monitorare la pianta per individuare eventuali infestazioni di parassiti e intervenire tempestivamente.
Raccolta dei frutti: I limoni si raccolgono quando raggiungono la maturazione ottimale, mantenendo la loro tipica colorazione gialla intensa.
Gli alberi di limone non solo offrono frutti deliziosi e profumati, ma arricchiscono anche il paesaggio con la loro bellezza e il loro intenso profumo agrumato. Coltivare un limone Amalfitano significa portare un pezzo di tradizione mediterranea nel proprio giardino!
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Fitocella H80-180cm
Il Prezzemolo (Petroselinum sativum) è una pianta erbacea biennale delle Ombrellifere, molto apprezzata in cucina per il suo aroma distintivo. Facile da coltivare sia in vaso che in giardino, richiede un'attenzione minima e offre una grande resa.
Albicocco Precoce: Gusto Primaverile nel Tuo Giardino!
Delizia il tuo giardino con l'Albicocco Precoce, un vero tesoro della primavera. Con i suoi frutti succosi e aromatici, questo albero è la promessa di dolcezza e freschezza al primo assaggio. Coltivato per la sua resa precoce e il sapore delizioso, l'Albicocco Precoce è una scelta ideale per coloro che cercano un'autentica esperienza di gusto nel loro giardino. Goditi la gioia di raccogliere e gustare i deliziosi frutti direttamente dall'albero con l'Albicocco Precoce - un'esperienza che renderà la tua primavera ancora più memorabile!
Giuggiolo: Il Tesoro Nascosto del Tuo Giardino!
Scopri il fascino misterioso e l'eleganza rustica dell'Albero Giuggiolo. Con i suoi frutti dall'aspetto simile a piccole prugne e il loro sapore dolce e succoso, questo albero aggiunge un tocco di esotismo al tuo spazio verde. Coltivato per secoli per la sua bellezza ornamentale e i suoi frutti deliziosi, il Giuggiolo è un gioiello nascosto del mondo vegetale. Delizia i tuoi sensi con la sua dolcezza unica e goditi la sua presenza incantevole nel tuo giardino. Aggiungi un tocco di mistero e bellezza con l'Albero Giuggiolo - una scelta perfetta per un giardino unico e affascinante!