


Kaki: il sole autunnale in un frutto
Lasciatevi conquistare dal kaki: un frutto che racchiude il calore del sole autunnale in un morbido abbraccio di gusto. Dall'Asia orientale alle nostre tavole: il kako, con la sua polpa vellutata e il sapore dolce e leggermente astringente, è un vero gioiello di stagione. Un concentrato di benessere: ricco di vitamine, minerali e fibre, il kaki è un alleato prezioso per la nostra salute. Versatile in cucina: gustalo fresco, trasformalo in confetture golose o essiccalo per un tocco di dolcezza autunnale in ogni momento dell'anno. Lasciati conquistare dal kaki o frutto del loto: un morso di sole autunnale!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Diospyros Kaki
Nome Comune: Kaki, Cachi (cibo degli dei)
Famiglia: Ebenacee
Colore Fiori: Bianco
Portamento: Albero deciduo
Terreno: Drenante
Specie arborea da frutto della famiglia Ebanacee originaria dell'Asia, la pianta di caco è stata introdotta nel secolo scorso in Europa ma risale a tempi antichissimi, vantando una tradizione millenaria. La pianta dei Kaki può raggiungere una decina di metri di altezza; ha foglie caduche, grandi, lisce, di forma ovata-bislunga o ellittica, brevemente acuminate che in autunno prima di cadere assumono un magnifico colorito rosso-arancio. I fiori della pianta cachi compaiono in giugno sui germogli, all'ascella delle foglie ed il frutto della pianta del caco è una bacca globosa, delle dimensioni di una mela. L'epidermide è liscia, lucida, di colore che a seconda della maturazione può oscillare tra il giallo, l'arancio ed il rossiccio. La polpa è molle, succosa, gelatinosa e dolcissima a maturazione completa. Il frutto del Kako è anche conosciuto con il nome di Loto, o Loti al plurale ecco perché spesso lo sentiamo chiamare Albero di Loto.
Albero di Cachi: Clima, Terreno e Potatura
Clima:
Terreno:
Potatura:
Consigli:
Varietà albero del Cachi disponibili:
Kako Mela
Hana fuji
Cioccolatino
Tipo
Vaniglia
è possibile indicare la varietà prima di completare l'ordine
Il prezzo dell'albero di Cachi è già comprensivo di Iva a norma di legge.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1 anno H100-130cm
3 anni H150-170cm
Giuggiolo: Il Tesoro Nascosto del Tuo Giardino!
Scopri il fascino misterioso e l'eleganza rustica dell'Albero Giuggiolo. Con i suoi frutti dall'aspetto simile a piccole prugne e il loro sapore dolce e succoso, questo albero aggiunge un tocco di esotismo al tuo spazio verde. Coltivato per secoli per la sua bellezza ornamentale e i suoi frutti deliziosi, il Giuggiolo è un gioiello nascosto del mondo vegetale. Delizia i tuoi sensi con la sua dolcezza unica e goditi la sua presenza incantevole nel tuo giardino. Aggiungi un tocco di mistero e bellezza con l'Albero Giuggiolo - una scelta perfetta per un giardino unico e affascinante!
Feijoa: Gusto Esotico e Bellezza Tropicale nel Tuo Giardino
Aggiungi un tocco di esotismo al tuo giardino con la Feijoa, una pianta dal sapore unico e dalla bellezza tropicale. Conosciuta anche come "Acca sellowiana" o "Guavaberry", la Feijoa offre deliziosi frutti aromatici, simili a una combinazione di ananas e fragola, che maturano in autunno. Questa pianta sempreverde è anche ammirata per il suo fogliame lucido e verde scuro, che aggiunge una sensazione di lussureggiante tropicalità al tuo spazio esterno. Resistente e di facile manutenzione, è ideale per giardini costieri o subtropicali. Ordina oggi stesso e delizia il tuo palato e i tuoi sensi con la Feijoa nel tuo giardino.
Un tesoro botanico proveniente dalle isole Canarie: il Loto Berthelotii, conosciuto anche come Aeonium urbicum, è una pianta semi succulenta che cattura l'attenzione con la sua bellezza esotica e la sua resistenza. Il Loto Berthelotii è ideale per aggiungere un tocco di colore e carattere a giardini rocciosi, bordure e contenitori. La sua bellezza esotica si abbina perfettamente a stili mediterranei e tropicali.