Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 3,00 € - 45,00 €

Vaso

Vaso

Colore Fiore

Colore Fiore

Disponibilità

Disponibilità

Filtri attivi

  • Vaso: 24
  • Disponibilità: In magazzino
21,50 €
Disponibile: 78 In magazzino

La Cassia della famiglia delle Cesalpinacaea, chiamata anche Senna,è una pianta cespugliosa coltivata a scopo ornamentale nei parchi, nei giardini e in vaso per l’alto valore decorativo dei suoi fiori gialli simili a quelli del glicine e della ginestra.

21,50 €
Disponibile: 80 In magazzino

Originaria dell’Asia, la Buddelia è un arbusto appartiene alla famiglia delle Loganiaceae. La pianta presenta foglie verde scuro e fiori profumati raggruppati in mazzetti a forma di spighe che fanno la loro comparsa tra la primavera e l’autunno. Coltivata in macchie di arbusti e siepi per le belle e vivaci fioriture ma può essere coltivata anche in vasi per abbellire i balconi

21,30 €
Disponibile: 80 In magazzino

L’Alyogyne è un arbusto sempreverde, di origine australiana con fiori simili all’Ibisco che fanno la loro comparsa nel periodo primaverile autunnale, della famiglia delle Malvacae.

18,80 €
Disponibile: 80 In magazzino

L'Agapanto è una pianta perenne originaria dell'Africa meridionale con radici rizomatose, foglie carnose e un fusto carnoso alla cui estemità sbocciano numerosi fiori a forma di ombrella durante i mesi primaverili autunnali.

18,00 € 17,10 € -5%
Disponibile: 80 In magazzino

Convolvolo, originario del bacino del Mediterraneo è utilizzato in giardino e in erboristeria per alcune proprietà della radice. Pianta a portamento arbustivo è caratterizzata da fiori a trombetta bianco o blu, steli robusti ma sottili di colore verde e foglie ricoperte da una sottile peluria.

19,70 €
Disponibile: 80 In magazzino

Pianta perenne a portamento arbustivo, della famiglia delle Onagracee,  originaria dell’America del nord è anche conosciuta con il nome di Fior di Orchidea per la somiglianza dei suoi fiori con quelli della pianta dell’Orchidea. Viene coltivata a scopo ornamentale per creare meravigliose macchie di colore bianco rosato in giardini rocciosi o costieri.

19,90 €
Disponibile: 80 In magazzino

La Pianta Abelia Edward Goucher, della famiglia delle Caprifogliacee, è un arbusto sempreverde impiegata a scopo ornamentale, soprattutto per creare siepi, per il fogliame di colore verde intenso ed i fiori,rosa, che presentano una corolla tubolosa o campanulata

36,00 €
Disponibile: 78 In magazzino

L'Ortensia, appartenente al genere Hydrangea della famiglia delle Sassifragacee, è originaria dell'Asia. Questa pianta ornamentale è ampiamente diffusa nei giardini per i suoi grandi fiori colorati e la lunga fioritura. Arbustiva e densamente cespitosa, l'Ortensia ha rami verticali, foglie opposte, caduche e di un verde intenso. Le infiorescenze dense si schiudono in primavera-estate, offrendo magnifici colori. Predilige ambienti umidi e freschi, terreni acidi e abbondanti annaffiature.

23,50 €
Disponibile: 80 In magazzino

Hibiscus, nota anche come Ibisco è una pianta erbacea delle regioni tropicali e temperate, della famiglia delle Malvacee. Il più noto è il bellissimo Hibiscus rosa sinensis, giunto in Europa dalle Indie Orientali particolarmente apprezzato per le magnifiche fioriture.

20,50 €
Disponibile: 42 In magazzino

Carissa, pianta sempreverde della famiglia delle Apocynacee, di origine africana è nota anche come Prugna del Natal per via dei frutti che compaiono in estate. La pianta della Carissa è di facile coltivazione sia in vaso che in piena terra soprattutto nei giardini per creare siepi.

24,50 €
Disponibile: 49 In magazzino

Pianta Bougnavillea Mini Thai coltivata per creare splendidi bonsai o macchie di colore in giardini o terrazze grazie ai fiori vivacemente colorati sulle tonalità del viola. Le foglie della bouganvillea mini thai crescono le une molto vicine alle altre mentre i fiori sono raggruppati all'apice dei rami prendendo la forma di una piccola torcia. Con l'arrivo dell'autunno la pianta si defoglia per poi riempirsi nuovamente di splendide foglie la prossima primavera.

Cespugli fioriti: Un tocco di colore e profumo per il tuo giardino

I cespugli fioriti sono un elemento essenziale per creare un giardino vivace e ricco di colori. Con la loro fioritura abbondante e prolungata, donano gioia e bellezza a qualsiasi spazio verde, attirando anche farfalle, api e altri insetti impollinatori.

Perché scegliere i cespugli fioriti?

  • Aggiungono colore e profumo: I cespugli fioriti offrono una varietà di colori e profumi che cambiano con le stagioni, creando un'atmosfera gioiosa e accogliente nel tuo giardino.
  • Fioriscono per lunghi periodi: A seconda della specie scelta, i cespugli fioriti possono regalare una fioritura continua per diverse settimane o addirittura mesi, rallegrando il tuo giardino dalla primavera all'autunno.
  • Attirano gli impollinatori: I fiori dei cespugli fioriti sono una fonte di nettare e polline preziosa per api, farfalle e altri insetti impollinatori, che svolgono un ruolo fondamentale per la salute dell'ecosistema.
  • Richiedono una manutenzione minima: Molti cespugli fioriti sono facili da coltivare e richiedono una manutenzione minima, rendendoli ideali anche per giardinieri alle prime armi.
  • Creano struttura e interesse nel giardino: I cespugli fioriti possono essere utilizzati per creare bordure, siepi fiorite, zone di accento o per completare aiuole e composizioni floreali.

Scegliere i cespugli fioriti giusti per te:

  • Considera le condizioni del tuo giardino: Valuta la quantità di luce solare, il tipo di terreno, il clima e lo spazio disponibile nel tuo giardino.
  • Scegli la fioritura desiderata: Alcune specie fioriscono in primavera, altre in estate o in autunno. Seleziona i cespugli fioriti in base al periodo in cui desideri avere colore nel tuo giardino.
  • Opta per colori e forme diverse: Combina diverse specie di cespugli fioriti per creare un giardino ricco di colori e forme, che cambia aspetto con il passare delle stagioni.

Suggerimenti per piantare e curare i tuoi cespugli fioriti:

  • Pianta nel momento giusto: Il periodo migliore per piantare i cespugli fioriti è in autunno o in primavera, quando le temperature sono miti e il terreno è umido.
  • Prepara il terreno: Assicurati che il terreno sia ben drenato e lavorato in profondità prima di piantare.
  • Annaffia regolarmente: Soprattutto nel primo anno dopo la piantagione, i cespugli fioriti necessitano di annaffiature frequenti per garantire un buon attecchimento.
  • Concima periodicamente: Applicare un fertilizzante bilanciato in primavera e autunno aiuta a nutrire i cespugli fioriti e favorisce una fioritura abbondante.
  • Potatura regolare: La potatura è fondamentale per mantenere la forma desiderata dei cespugli fioriti e stimolarne una nuova fioritura.
  • Monitora le malattie e i parassiti: Controlla regolarmente i tuoi cespugli fioriti per individuare ed eliminare tempestivamente eventuali problemi.

Con un po' di cura e attenzione, i tuoi cespugli fioriti ti regaleranno anni di gioia, colore e profumo, trasformando il tuo giardino in un'oasi di bellezza naturale.

Al momento non siamo disponibili