

Pianta perenne a portamento arbustivo, della famiglia delle Onagracee, originaria dell’America del nord è anche conosciuta con il nome di Fior di Orchidea per la somiglianza dei suoi fiori con quelli della pianta dell’Orchidea. Viene coltivata a scopo ornamentale per creare meravigliose macchie di colore bianco rosato in giardini rocciosi o costieri.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Pianta perenne a portamento arbustivo, della famiglia delle Onagracee, originaria dell’America del nord è anche conosciuta con il nome di Fior di Orchidea per la somiglianza dei suoi fiori con quelli della pianta dell’Orchidea viene coltivata a scopo ornamentale per creare meravigliose macchie di colore bianco rosato in giardini rocciosi o costieri. Il periodo di fioritura della pianta della Gaura è molto lungo, va da maggio ad ottobre colorando la pianta di fiori bianchi o rosa. Le foglie sono piccole e di colore verde intenso alle volte con bordi tendenti al rosso a causa del caldo e del sole. I suoi piccoli fiori companiono all'apice di infiorescenze poste lungo i fusti sinuosi che ondeggiano eleganti all'arrivo dei tiepidi venti primaverili ed estivi.
La pianta della Gaura predilige luoghi soleggiati e terreni ricchi, sciolti e ben drenati non sopportando i ristagni di acqua. La pianta è resistente ai periodi di siccità, ed è necessario bagnare il terreno solo quando asciutto soprattutto nei periodi caldi. Ogni 20 giorni dopo la ripresa vegetativa, somministrare alla pianta del concime per piante fiorite liquido o granulare a lenta cessione per dare nutrimento alla pianta e permettere una migliore fioritura e una crescita della pianta più vigorosa. Se si desidera impiantare in terra gli arbusti, è necessario farlo al termine della stagione fredda, inizio primavera. La pianta Gaura, prima della ripresa vegetativa va potata per eliminare fusti troppo alti e ristabilire armonia al caspuglio.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 18cm H40-60cm
Vaso 24cm H60-80cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali
Metrosideros Variegato: Eleganza Tropicale per il Tuo Giardino
Aggiungi un tocco esotico al tuo giardino con il Metrosideros Variegato, una pianta tropicale dal fogliame variegato che cattura lo sguardo con la sua bellezza unica. Questa pianta sempreverde presenta foglie lucide e colorate, con sfumature di verde chiaro e crema che aggiungono interesse visivo a qualsiasi ambiente. I suoi fiori rosso brillante sbocciano in estate, attirando farfalle e colibrì, e aggiungendo una nota vibrante di colore al tuo spazio esterno. Resistente e facile da coltivare, il Metrosideros Variegato è perfetto per bordure, aiuole o come pianta da vaso. Ordina oggi stesso e trasforma il tuo giardino in un'oasi tropicale di bellezza e fascino!
Elegante Elegnus: Versatilità e Bellezza nella Tua Oasi Verde
Scopri l'eleganza senza tempo dell'Eleagnus, una pianta ammirata per la sua versatilità e la sua bellezza ornamentale. Conosciuta anche come "Olivo Olandese" o "Olivo Agliologo", l'Eleagnus offre foglie argentee o verdi scure con riflessi argentei che aggiungono un tocco di raffinatezza al tuo giardino. I suoi fiori profumati, spesso insignificanti, sbocciano in primavera o in estate, seguiti da piccoli frutti commestibili o decorativi. Resistente e adattabile, l'Eleagnus è ideale per siepi, bordure o come pianta isolata. Con la sua tolleranza alla siccità e la sua bassa manutenzione, è una scelta popolare per giardini di vario genere. Ordina oggi stesso e aggiungi un tocco di eleganza alla tua oasi verde con l'Eleagnus.
Il Lauroceraso è coltivato a scopo ornamentale per creare siepi alte e di separazione. È un arbusto folto e compatto con foglie lucide di colore verde intenso. I fiori sono di colore bianco o rosa che in autunno lasciano il posto a frutti dalle bacche di colore rosa che maturando assumono il colore nero.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.