- -5%


Convolvolo, originario del bacino del Mediterraneo è utilizzato in giardino e in erboristeria per alcune proprietà della radice. Pianta a portamento arbustivo è caratterizzata da fiori a trombetta bianco o blu, steli robusti ma sottili di colore verde e foglie ricoperte da una sottile peluria.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Convolvulus
Nome comune: Convolvolo
Famiglia: Convolvulaceae
Colore fiori: Bianchi
Portamento: Arbustivo
Terreno: Fertile
Della famiglia delle Convolvulaceae, la pianta del Convolvolo è originaria del bacino del Mediterraneo ed è utilizzata sia in giardino che in erboristeria per alcune proprietà della radice. Pianta a portamento arbustivo è caratterizzata da fiori a trombetta di colore bianco, steli robusti ma sottili di colore verde e grandi foglie ricoperte da una sottile peluria. La pianta Convolvolo può essere utilizzata per creare bassi cespugli colorati grazia alla sua abbondante fioritura o coltivata in vaso, spesso su balconi o terrazze dove il suo aspetto ricadente donerà un scenografia insolita.
La pianta del Convolvolo va coltivata in luoghi soleggiati e riparati dal vento. Predilige terreni fertili, sciolti, ben drenati, misti a sabbia se coltivato in vaso. Nonostante tolleri la siccità è necessario innaffiarla regolarmente. Dopo il periodo di fioritura è possibile potare il Convolvolo per dare forma all’arbusto o per eliminare i rami danneggiati. In primavera è consigliabile fornire alla pianta nutrimento con del concime organico o del concime granulare a lenta cessione.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 18cm H30-60cm
vaso 24cm H50-80cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate
La Santolina (Santolina chamaecyparissus) è un arbusto rustico della famiglia delle Composite, ideale per giardini rocciosi e siepi basse. Con il suo colore biancastro-verdognolo, l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante e i fiori persistenti che fioriscono per tutta l'estate, questa pianta aromatica è anche apprezzata per le sue proprietà digestive.
Pianta arbustiva a portamento rampicante, della famiglia delle Oleacee, originaria dell’America Meridionale, il Gelsomino è una pianta molto apprezzata. Questo gelsomino comune è adatto ad ogni tipo di giardino, ideale per essere coltivato contro muri, staccionate, pergolati e tralicci o per coprire vecchi tronchi di alberi. Il gelsomino rampicante è noto per la sua versatilità e si integra bene con altre piante rampicanti.
l’Arbutus Unedo è detto comunemete Corbezzolo per via dei frutti commestibili e molto buoni, che produce all'inizio dell'inverno. Durante il erpiodo natalizio potremmo avere il nostro albero ricco di frutti rotondeggianti e rossi che decorano l'ambiente. L’albero del Corbezzolo raggiunge l’apice dello splendore in autunno quando dalla chioma color verde brillante spuntano frutti rossi e fiori bianchi riuniti in grappoli.