La Piracanta (Pyracantha), conosciuta anche come "Agazzino", è una pianta sempreverde spinosa appartenente alla famiglia delle Rosaceae, molto apprezzata per la sua capacità di formare siepi impenetrabili e decorative. È famosa per le sue bacche vivaci, che possono essere rosse, arancioni o gialle, e per i suoi piccoli fiori bianchi che fioriscono in primavera. Resistente e facile da coltivare, la Piracanta è ideale per la creazione di barriere verdi o come pianta ornamentale in giardini e terrazze.
Nome botanico:Pyracantha Nome comune: Piracanta Famiglia: Rosacee Colore fiori:Bianchi Portamento:Arbustivo eretto Terreno:Universale
La Piracanta (Pyracantha) è una pianta sempreverde caratterizzata da rami spinosi e un denso fogliame verde scuro, perfetta per formare siepi decorative e protettive. Originaria dell'Europa e dell'Asia, è ampiamente utilizzata in giardini grazie alle sue bacche vivaci che maturano in autunno e durano tutto l'inverno, attirando uccelli selvatici. I piccoli fiori bianchi, che compaiono in primavera, aggiungono ulteriore fascino a questa pianta versatile. La pianta Piracanta ha rami spinosi e un fogliame verde lucido. I suoi fiori bianchi, che sbocciano in primavera, sono seguiti da abbondanti bacche decorative di colore rosso, arancione o giallo, che durano per gran parte dell'inverno. Queste bacche rendono la Piracanta una pianta particolarmente ornamentale e ideale per attirare uccelli nel giardino. La Piracanta è estremamente resistente e tollerante a una vasta gamma di condizioni climatiche e di terreno. Predilige posizioni soleggiate o di mezz'ombra e cresce bene su terreni ben drenati. È perfetta per formare siepi dense e impenetrabili grazie ai suoi rami spinosi, rendendola una scelta ideale per chi cerca protezione naturale e decorazione.
Prendersi Cura della Pianta della Pyracantha
Facile da coltivare, la Piracanta richiede poca manutenzione. Irrigazioni regolari durante i mesi caldi favoriscono una crescita sana, ma la pianta tollera anche periodi di siccità. La potatura è consigliata in primavera o autunno per mantenere la forma della siepe e controllarne la crescita. È resistente a malattie e parassiti, il che la rende una pianta durevole e affidabile per giardini di ogni tipo.
Esposizione: Soleggiata o mezz'ombra
Irrigazione: Moderata, tollera brevi periodi di siccità
Terreno: Ben drenato, fertile
Concimazione: In primavera con fertilizzante a lenta cessione
Rinvaso: Ogni 2-3 anni per piante in vaso
Fioritura: Primavera, con fiori bianchi
Resistenza: Resistente a freddo, malattie e parassiti
DIMENSINE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Pianta rampicante sempreverde apprezzata per le colorate ed abbondanti fioriture, la Bignonia Contessa Sara è abbastanza vigorosa e dalla crescita veloce. La Bignonia sopporta bene il freddo, anche le temperature sotto lo zero ma in questo caso è possibile che tenda a defogliarsi.
Facile da coltivare, la pianta Anisodontea, è un piccolo arbusto dall'abbondante e colorata fioritura che dall'estate si può prolungare per tutto l'autunno nelle regioni a clima mite. Questo cespugli ocolorato può essere coltivato in giardono, in piena terra, ma anche sulle terrazze o sui balconi, in vaso purchè abbia terricci drenanti.
Buxus, arbusto sempreverde , noto anche come bosso o bossolo, appartenente alla famiglia delle Buxacee. Alto fino a 3 metri, ha foglie piccole e dense, ovali e cuoiose, emananti un odore caratteristico. Spontaneo nei luoghi rocciosi, è diffuso in tutta la zona mediterranea, coltivato come bordure di aiuole e di viali oppure come cespuglio, variamente sagomato.
Piracanta: Bellezza e Sicurezza per il Tuo Giardino
Aggiungi un tocco di bellezza e sicurezza al tuo giardino con la Pianta Piracanta. Con i suoi rami spinosi e i suoi luminosi frutti rossi o arancioni, questa pianta offre un'atmosfera di eleganza e protezione. Coltivata per la sua resistenza e la sua capacità di formare fitte siepi difensive, la Piracanta è perfetta per delimitare confini o creare barriere naturali. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi colorati frutti e di godere della tranquillità offerta dalla sua presenza - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di bellezza e sicurezza.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
La Quercia Robur (Quercus robur), conosciuta anche come Farnia, è un maestoso albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fagaceae. Originaria dell'Europa, è una delle querce più longeve e resistenti, famosa per la sua imponenza e il suo valore ornamentale. Raggiunge altezze notevoli, fino a 30 metri, e sviluppa una chioma ampia e ramificata. Ideale per grandi spazi verdi, parchi o giardini estesi, la Quercia Robur è resistente al freddo e molto longeva.
La Lantana Sellowiana, conosciuta anche come Lantana strisciante, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, apprezzata per il suo portamento ricadente e i fiori lilla o viola che sbocciano da primavera a tardo autunno. Ideale per coperture del suolo, bordure o per essere coltivata in vaso e cestini appesi, la Lantana Sellowiana è una pianta rustica e resistente alla siccità, perfetta per giardini mediterranei e climi caldi.
Pianta tipica dell'Australia, è rustica e predilige il clima mediterraneo. La pianta Callistemon, di crescita lenta, viene coltivata grazie all'immenso valore decorativo dei suoi fiori rossi dalla strana forma di scovolino.
Le giovani piante di ricoltivare vengono vendute già radicate per potersi adattare con più facilità alle svariate condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il Viburno Lucido (Viburnum lucidum) è una pianta sempreverde della famiglia delle Adoxaceae, apprezzata per il suo fogliame denso e lucido di colore verde scuro. Ideale per la creazione di siepi compatte, è resistente e tollera bene condizioni difficili come freddo e inquinamento atmosferico. Durante la primavera, il Viburno Lucido produce piccoli fiori bianchi, seguiti da bacche nere decorative. Perfetta per giardini e spazi esterni, offre una copertura elegante e a bassa manutenzione.
L'Eugenia Mirtifolia (Syzygium australe), conosciuta anche come Mirto Crespo, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, apprezzata per le sue foglie lucide di colore verde scuro e la sua chioma densa. Ideale per la creazione di siepi o per essere coltivata in vaso su terrazze e balconi, l'Eugenia Mirtifolia è una pianta resistente, che tollera bene la potatura, rendendola perfetta per chi desidera una siepe ordinata e ben curata. In estate produce piccoli fiori bianchi seguiti da bacche rosse.
La Cinnamomum camphora, nota come pianta della canfora, è un albero sempreverde ornamentale e aromatico. Il suo fogliame lucido, verde scuro, sprigiona un profumo intenso e balsamico. Resistente, longevo e decorativo, è ideale per grandi giardini o viali alberati e apprezzato anche per le sue proprietà repellenti per insetti.
Il Pittosporo Tobira è un elegante arbusto sempreverde ideale per siepi, bordure o vasi. Le sue foglie lucide e coriacee creano una vegetazione densa e ordinata. In primavera produce profumati fiori bianchi, simili a quelli dell'arancio. Tollera potature, inquinamento, salsedine e siccità, rendendolo perfetto per giardini urbani e costieri.
Pianta Myrsine, arbusto sempreverde noto come Bosso Africano, presenta una densa chioma tondeggiante formata da foglie lanceolate di forma ovale e fiori di colore giallo e marrone.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il Pittosporo Tobira Nano è una versione compatta dell’omonimo arbusto sempreverde, ideale per bordure basse, siepi ordinate e coltivazione in vaso. Le foglie verde scuro, lucide e il portamento denso lo rendono perfetto per giardini formali, mediterranei o moderni. Resistente a salsedine, caldo, freddo e inquinamento, richiede poche cure e mantiene la forma anche senza potature frequenti.
Della famiglia delle Chenopodiacae, l’Atriplex è una pianta erbacea dalle foglie ovali di colore grigio o argenteo, utilizzata per le aree costiere e per siepi grazie all’effetto scenografico che crea. L’Atriplex è originaria dell’Europa, dell’asia e del continente africano. La pianta da ricoltivare è una giovane pianta già radicata pronta ad adattarsi alle varie tecniche colturali e a diverse condizioni climatiche.