Pianta Sedum Lucidum in Vaso 10cm - Piante Succulente
2,50 €
Tasse incluse
La pianta Sedum Lucidum è caratterizzata da un fusto eretto e foglie ovali di colore verde chiaro e intenso che formano dei fiori stellati e per questo molto apprezzate. I piccoli fiori del Sedum riuniti, secondo la specie, in pannocchie o grappoli sono generalmente a forma di stella e fanno la loro comparsa tra marzo e settembre.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
vaso 10cm
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
per un numero di piante maggiore rispetto alla quantità disponibile indicata, contattarci personalmente
Scheda informativa pianta Sedum
nome botanico: Sedum Lucidum
nome comune: Sedum
famiglia: Crassulaceae
colore fiori: Giallo, verde
portamento:Eretto
terreno:Sabbioso
Pianta succulenta così chiamata per i tessuti (parenchimi acquiferi) tramite i quali riescono ad immagazzinare acqua in grande quantità per rilasciarla gradualmente asseconda delle necessità della pianta e ciò le premette di sopravvivere anche in luoghi aridi. Grazie a questi tessuti, le foglie, le radici ed i fusti sono carnosi. Le pinte succulente, non si trovano in luoghi completamente privi di acqua o di piogge poiché non potrebbero garantirsi il minimo di acqua necessaria. Troviamo nelle foreste umide dell’America, dell’Africa, dell’Asia le Epiphyllum; nelle Isole Canarie e in Madagascar le piante succulente del genere Euphorbia; in Europa le specie di Sedum, Sempervivum e l’Agave. La piantaSedum Lucidum è una succulenta della famiglia delle Crassulacae originaria del Messico, Africa centrale, Europa meridionale. Alcune specie del genere Sedum le ritroviamo spontanee anche in Italia sui muri o nei giardini rocciosi. La pianta è caratterizzata da un fusto eretto e foglie ovali di colore verde chiaro e intenso che formano dei fiori stellati e per questo molto apprezzate. I piccoli fiori del Sedum riuniti, secondo la specie, in pannocchie o grappoli sono generalmente a forma di stella e fanno la loro comparsa tra marzo e settembre.
Prendersi cura della Pianta
La pianta del Sedum predilige una esposizione soleggiata che eviterà un eccessivo accumulo di umidità nel terreno sabbioso, povero e ben drenato. Il sedum è una pianta che si adatta facilmente alle varie condizioni cui è sottoposta. Sopporta la siccità nonostante se regolarmente irrigata cresce rigogliosa. Dal periodo primaverile a quello autunnale è consigliato somministrare del concime liquido per piante fiorite ogni 15 giorni che ne migliorerà la crescita. Se coltivata in vaso, il rinvaso va effettuato a inizio primavera sostituendo contenitore e terriccio.
La pianta Sedum Lucidum è caratterizzata da un fusto eretto e foglie ovali di colore verde chiaro e intenso che formano dei fiori stellati e per questo molto apprezzate. I piccoli fiori del Sedum riuniti, secondo la specie, in pannocchie o grappoli sono generalmente a forma di stella e fanno la loro comparsa tra marzo e settembre.
La pianta del Sedum è molto diffusa nei luoghi sassosi, sulle rupi infatti la si coltiva maggiormente nei giardini rocciosi o in altre tipologie di giardini per bordure ma anche in vaso come pianta da appartamento dato il valore ornamentale attribuito alla forma ed al colore delle foglie.
Semprevivo, nome comune del genere Smpervivum della famiglia Crassulaceae è caratterizzato da foglie carnose generalmente riunite in dense rosette. La pianta delSemprevivo è comune sui muri, sulle rupi e i tetti di tutt’Italia, dal mare alla zona alpina.
Pianta succulenta della famiglia delle Crassulacae originaria del Messico. La Pachyphytum è tra le succulente una delle piante più apprezzate per l’aspetto delle foglie che assumono la forma di grossi confetti, ricoperte da una patina bianca cerosa che se toccate mostrano il verde della foglia.
Senecio, pianta succulenta ampiamente diffusa nelle regioni mediterranee coltivata sia in giardino che in vaso a scopo ornamentale, apprezzata per l’insolito colore grigio verde e le striature viola lungo i bordi delle foglie.
Pianta perenne della famiglia delle Aizoaceae, originaria dell’Africa meridionale, presenta fusti dalle foglie succulenti che le donano un particolare aspetto. Le foglie, infatti, presentano una forma sferica molto simile a sassolini posti uno sull’altro di colore verde scuro quasi tendente al blu.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
vaso 10cm
Prezzo2,50 €
La pianta Sedum Lucidum è caratterizzata da un fusto eretto e foglie ovali di colore verde chiaro e intenso che formano dei fiori stellati e per questo molto apprezzate. I piccoli fiori del Sedum riuniti, secondo la specie, in pannocchie o grappoli sono generalmente a forma di stella e fanno la loro comparsa tra marzo e settembre.