Nome botanico: Echeveria riccifolia
Nome comune: Echeveria
Famiglia: Crassulaceae
Colore dei fiori: Bianco
Portamento: Eretto
Terreno: Sabbioso
La Echeveria è una pianta succulenta originaria delle Americhe, tipica delle zone caratterizzate da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, il genere Echeveria comprende numerose specie, tra cui Echeveria shaviana, setosa, agavoides, pulvinata, ecc. Le sue foglie sono grigie, carnose, grandi e arricciate ai margini, ricoperte da una patina protettiva che non va rimossa.
Prendersi cura della Pianta Echeveria Riccia
Per prendersi cura della Echeveria, è importante garantirle le seguenti condizioni ottimali:
Esposizione: La pianta deve essere collocata in luoghi luminosi e soleggiati, ma evitando l'esposizione diretta ai raggi solari nelle ore più calde per prevenire danni alle foglie.
Innaffiatura: Innaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, evitando di bagnare le foglie per evitare il ristagno d'acqua. Si consiglia di utilizzare l'innaffiatura per immersione.
Rinvaso: Quando il vaso diventa troppo piccolo per la pianta, è necessario procedere con il rinvaso durante la primavera, utilizzando un terriccio specifico per piante succulente mescolato con sabbia per migliorare il drenaggio. Prima del rinvaso, controllare le radici e eliminare quelle danneggiate o marce.
Concimazione: Dalla primavera all'estate, è consigliabile concimare la pianta ogni 15-20 giorni utilizzando un fertilizzante liquido diluito in acqua.
Seguendo attentamente queste indicazioni, si può garantire una corretta crescita e sviluppo della Echeveria riccifolia, rendendola una scelta ideale per gli amanti delle piante succulente.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 10cm