


Un mare di fiori profumati che inebria il giardino.
Immagina un mare di piccoli fiori bianchi come la neve che inebria il giardino con il loro profumo dolce e delicato. Questo è il fascino della Lobularia, una pianta erbacea perenne che conquista con la sua semplicità e la sua fragranza inconfondibile.
La Lobularia, conosciuta anche come "aliso odoroso" o "erba aliso", vanta una fioritura abbondante e prolungata, che dura dalla primavera all'autunno. I suoi fiori minuscoli si riuniscono in infiorescenze compatte e profumate, creando un vero tappeto di colore e fragranza. Il profumo della Lobularia è uno dei suoi elementi più caratteristici. È un profumo dolce e delicato, che ricorda il miele e la vaniglia, e che si diffonde nell'aria creando un'atmosfera rilassante e piacevole.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Lobularia
Nome Comune: Lobularia
Famiglia: Brassicaceae
Colore Fiori: Bianco, lilla
Portamento: Cespuglioso
Terreno: Argilloso
La Lobularia, comunemente conosciuta come "Alyssum marittimo", è una pianta annuale o perenne appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. È originaria dell'area del Mediterraneo e si distingue per i suoi piccoli fiori profumati, raccolti in densi grappoli di colore bianco, rosa, viola o lilla. La lobularia è ampiamente apprezzata per la sua capacità di formare tappeti fioriti e per la sua resistenza alle condizioni di crescita più difficili, compresi terreni poveri e terreni sassosi. Questa pianta è solitamente bassa, raggiungendo un'altezza media tra i 10 e i 30 centimetri, e produce fioriture abbondanti dalla primavera fino all'inizio dell'estate. Le foglie della lobularia sono piccole, lineari e di colore verde grigiastro, creando un bel contrasto con i fiori vivaci. La pianta lobularia è ideale per bordure, aiuole rocciose, giardini pensili e contenitori, aggiungendo un tocco di colore e un gradevole profumo al giardino.
Per mantenere la lobularia in salute e favorire una fioritura continua, è consigliabile rimuovere i fiori appassiti e fertilizzare leggermente con un fertilizzante bilanciato ogni 4-6 settimane. La lobularia è anche nota per attrarre api, farfalle e altri insetti benefici nel giardino, contribuendo così alla biodiversità locale. La sua fioritura generosa e prolungata la rende una scelta ideale per aiuole, bordure e fioriere. La pianta Lobularia è un simbolo di purezza, semplicità e bellezza naturale. I suoi fiori bianchi e profumati rappresentano la delicatezza della natura e la sua capacità di donare gioia con gesti semplici.
La pianta della Lobularia è di facile coltivazione. Se coltivata in vaso si consiglia di utilizzare un terriccio argilloso, arricchito con del concime a granulare lenta cessione. La pianta preferisce un'esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata e un terreno ben drenato. Il rinvaso della pianta della Lobularia va effettuato, se necessario, a inizio primavera. L'irrigazione dovrebbe essere regolare durante i periodi secchi, ma la pianta è generalmente resistente alla siccità una volta stabilita.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 14cm
vaso 19cm
colore: mix
Albicocco Sungiant: L'Eccellenza del Gusto nel Tuo Frutteto!
Aggiungi una nota di dolcezza e luminosità al tuo frutteto con l'Albicocco Sungiant. Con i suoi frutti succosi e dorati, questo albero è una vera delizia per il palato e per gli occhi. Coltivato per la sua dolcezza e la sua resa abbondante, l'Albicocco Sungiant è una scelta perfetta per coloro che desiderano godere di frutta fresca e deliziosa direttamente dal proprio giardino. Sperimenta la bontà del sole con l'Albicocco Sungiant - un'esperienza che renderà il tuo frutteto ancora più speciale!
Il Ptilotus è una Pianta erbacea, la sua spiga dalla coda cespugliosa le ha dato un nome affascinante: “coda di gatto”. I fiori della Pianta Ptilotus sono colorati, e hanno un aspetto morbido, vaporoso e creano macchie colorate in movimento, ondeggiando sinuose al vento. Viene coltivata come ornamento per balconi e giardini proprio per le sue caratteristiche estetiche e decorative.
Impatiens Grandulifera pianta perenne erbacea, della famiglia delle Balsaminacee, è originaria dell’Africa orientale tropicale e molto apprezzata non solo per la bellezza, la varietà e l’abbondanza dei fiori ma anche perché è di facile coltivazione. Il nome Impatiens deriva dal fatto che il frutto a maturità si apre appena toccato e lancia i semi a distanza.