- Fuori magazzino

Il Ptilotus è una Pianta erbacea, la sua spiga dalla coda cespugliosa le ha dato un nome affascinante: “coda di gatto”. I fiori della Pianta Ptilotus sono colorati, e hanno un aspetto morbido, vaporoso e creano macchie colorate in movimento, ondeggiando sinuose al vento. Viene coltivata come ornamento per balconi e giardini proprio per le sue caratteristiche estetiche e decorative.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Ptilotus extaltatus
Nome comune: Ptilotus
Famiglia: Amaranthaceae
Colore fiori: Rosa-Viola
Portamento: Cespuglio
Terreno: Terriccio
La Pianta Ptilotus appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae è una delle specie più diffuse in Australia. Le foglie della Pianta Ptilotus sono carnose e appuntite, di colore verde brillante, sono più grandi alla base della pianta rispetto a quelle sul fusto; esse possono raggiungere i 20 cm di lunghezza e i 7 cm di larghezza, sono alternate, oblunghe e lanceolate. I meravigliosi capolini fioriti della pianta ptilotus, di forma conico-cilindrica sono formate da pennacchi di piccoli fiori rosa-violaceo, che fanno la loro comparsa da maggio a ottobre. I fiori dello ptilotus sono colorati e hanno un aspetto morbido, vaporoso e creano un effetto fantastico, ideale sia per le aree esterne, che per le aree interne e per le verande. La Pianta Ptilotus crea bei cespugli scenici, piuttosto vigorosi è soprattutto creano movimento ondeggiando al vento.
La Pianta di ptilotus è sorprendentemente facile da coltivare occorrono pochi semplici accorgimenti, la pianta richiede un’esposizione soleggiata, a riparo dalle correnti. Va irrigata quando il substrato risulta completamente asciutto. Richiede una concimazione periodica soprattutto in primavera per avere un'abbondante fioritura. Il substrato deve essere morbido.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14 h30-40cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Porta un tocco di esotismo e eleganza nella tua casa con la Crassula Hobbit, una pianta succulenta dalla bellezza straordinaria. Conosciuta anche come Crassula Gollum, questa varietà affascina con le sue foglie carnose e affusolate, che ricordano le dita di un elfo. I fiori rosati a forma di stella che sbocciano tra marzo e settembre aggiungono un tocco di delicatezza e freschezza.
La Crassula Hobbit è facile da curare e ideale per coloro che desiderano aggiungere una nota verde alla propria casa senza troppi sforzi. Originaria dell’Africa meridionale, questa pianta ama la luce solare diretta e un terreno ben drenato e sabbioso. Durante l'estate, posizionala in una zona luminosa e ben ventilata, mentre durante l'inverno riduci le irrigazioni per evitare il ristagno d'acqua.
Con le sue caratteristiche uniche e la sua facilità di cura, la Crassula Hobbit è perfetta per chi desidera un tocco di natura in casa senza troppi impegni. Aggiungi un po' di magia alla tua vita con questa affascinante pianta succulenta. Acquistala oggi e preparati a essere incantato dalla sua bellezza senza tempo!
Un arcobaleno di fiori esotici che conquista con la sua bellezza.
Immagina un vortice di colori vivaci e forme esotiche che danzano al ritmo del vento. Questa è l'Alstroemeria, un fiore affascinante che arriva dalle Ande e conquista con la sua bellezza senza pari.
L'Alstroemeria vanta una varietà incredibile di colori, che spaziano dal bianco puro al rosso intenso, passando per il giallo, il rosa, il viola, l'arancio e il blu. I suoi fiori delicati, spesso macchiati o striati, si riuniscono in infiorescenze a pannocchia, creando un vero spettacolo cromatico.
L'Alstroemeria si distingue per le sue forme esotiche e suggestive. I suoi petali sono sottili e allungati, spesso arricciati o ondulati, e conferiscono al fiore un'eleganza particolare.
Echeveria riccifolia: La Meraviglia Succulenta
La Echeveria riccifolia, conosciuta comunemente come Echeveria, è una straordinaria pianta succulenta che incanta con la sua bellezza unica e la sua facilità di cura. Originaria delle Americhe, questa pianta appartiene alla famiglia delle Crassulaceae e si distingue per le sue foglie grigie, carnose e dalla forma arricciata ai margini, adornate da una sottile patina protettiva.
Con i suoi fiori bianchi delicati e il portamento eretto, la Echeveria aggiunge un tocco di eleganza e freschezza a qualsiasi ambiente. Ideale per gli amanti delle piante succulente, la Echeveria è la scelta perfetta per chi desidera un elemento decorativo che richieda poco mantenimento.