- Fuori magazzino


(1,60 € Per Singola Pianta)
L'Hypericum Calycinum, conosciuto anche come Iperico Strisciante o Erba di San Giovanni, è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Hypericaceae. Apprezzata per il suo portamento tappezzante e i suoi grandi fiori gialli brillanti, è ideale per creare bordure, aiuole e coperture del suolo. La fioritura avviene in estate, con fiori vistosi che attirano impollinatori. Resistente e facile da coltivare, l'Hypericum Calycinum è perfetto per giardini soleggiati o in mezz'ombra.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Hypericum Calycinum
Nome comune: Iperico Calicino
Famiglia: Guttiferre
Colore fiori: Giallo
Portamento: Arbustivo/Tappezzante
Terreno: Universale
L'Hypericum Calycinum, noto comunemente come Erba di San Giovanni o Iperico Strisciante, è una pianta perenne e sempreverde che si distingue per la sua capacità di tappezzare velocemente il terreno, creando un denso tappeto verde. Questa pianta ornamentale è originaria dell'Europa sud-orientale e dell'Asia minore ed è molto apprezzata per i suoi grandi fiori gialli, che aggiungono un tocco vivace a giardini e spazi esterni. La pianta ha un portamento strisciante e produce foglie ovali e verdi scure. I fiori, che sbocciano in estate, sono di un giallo brillante, larghi fino a 7-8 cm, e sono composti da numerosi stami che li rendono particolarmente appariscenti. L'Hypericum Calycinum è un'ottima scelta per chi desidera coprire ampie aree di terreno in poco tempo. L'Hypericum Calycinum è adatto a terreni ben drenati e può prosperare sia in pieno sole che in mezz'ombra. È ideale per la creazione di bordure, aiuole o per coprire pendii e aree difficili da mantenere. Essendo una pianta resistente e facile da coltivare, può tollerare brevi periodi di siccità e condizioni difficili, rendendola una scelta perfetta per giardini a bassa manutenzione.
Richiede poche cure, ma beneficia di irrigazioni regolari durante i periodi di caldo e siccità prolungata. La potatura leggera a fine inverno aiuterà a mantenere una crescita densa e uniforme. Non necessita di concimazioni frequenti, ma un fertilizzante generico può essere applicato in primavera per favorire una fioritura abbondante.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
La pianta del Timo (Thymus vulgaris) è una pianta perenne della famiglia delle Labiate, diffusa nei luoghi aridi del Mediterraneo. Caratterizzata da fusti legnosi e ramificati di circa 30 cm, ha piccole foglie lineari grigio-verdi e fiori rosei o bianchi che sbocciano a giugno. Disponibile in varietà come la pianta del Timo serpillo, con fiori viola profumati, e la pianta del Timo limone, dal gusto intenso di limone. Ideale per giardini rocciosi e aromatizzare piatti.
La Santolina (Santolina chamaecyparissus) è un arbusto rustico della famiglia delle Composite, ideale per giardini rocciosi e siepi basse. Con il suo colore biancastro-verdognolo, l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante e i fiori persistenti che fioriscono per tutta l'estate, questa pianta aromatica è anche apprezzata per le sue proprietà digestive.
Il Dragoncello (Artemisia dracunculus), noto anche come Estragone, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Composite, originaria dell'Asia boreale e centrale. Con fusti eretti e ramificati che possono raggiungere un metro di altezza, presenta foglie sottili, lucenti e di un verde intenso. I fiori giallastri appaiono dall'estate fino ad ottobre. Ideale per aromatizzare salse e contorni, cresce bene sia in vaso che in piena terra.