La Streptosolen jamesonii è un arbusto della famiglia delle Solanaceae,di origine sudamericana coltivata sia in piena terra che in vaso come pianta da interno grazie ai vistosi e colorati fiori estivi.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Nome botanico: Streptosolen Jasmesonii Nome comune: Streptosolen Famiglia: Solanaceae Colore fiori:Giallo, Arancio Portamento: Arbustivo Terreno: Fertile
La Streptosolen jamesonii è un arbusto della famiglia delle Solanaceae,di origine sudamericana coltivata sia in piena terra che in vaso come pianta da interno grazie ai vistosi e colorati fiori estivi. La pianta ,che può raggiungere i due metri di altezza, ha foglie alterne, ovali, di colore verde scuro e fiori a ciocche formati da un calice e una corolla tubolare di colore giallo arancio che fanno la loro comparsa sulla pianta dalla tarda primavera a inizio autunno.
Prendersi cura della Pianta Streptosolen
La pianta della Streptosolen teme il freddo per cui se coltivata in vaso, in inverno sarà necessario ripararla. Predilige esposizioni soleggiate e terreni fertili, umidi e ben drenati. Durante il periodo di fioritura, la pianta necessita di regolare innaffiature che verranno ridotte nel periodo invernale. Se coltivata in vaso, il rinvaso va effettuato a inizio primavera avendo cura di non danneggiare le radici e di sostituire non solo il vaso ma anche il terriccio usandone una tipologia da giardino misto a sabbia e torba. Per tutta la primavera e l’estate concimare con del fertilizzante liquido una volta al mese.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
La Pianta Alternanthera Dentata è un tipo di pianta erbacea con foglie sempreverdi e portamento strisciante o tappezzante. La Pianta Alternanthera Dentata non supera il mezzo metro di altezza. E utilizzata per la decorazione del giardino grazie al fascino delle loro foglie. La cosa più interessante dell'ornamento è che le foglie, sebbene siano molto piccole, sono di colore viola-rosso e hanno una forma ovale e lanceolata.
Abelia Grandiflora, giovane pianta da ricoltivare adattabile ai diversi climi e alle varie tecniche colturali. Il cespuglio Abelia, sempreverde, è ideale per creare piccoli giardini, giardini rocciosi, siepi fiorite, bordure colorate anche al sole.
Il Viburno Opulus, noto anche come "viburno palla di neve", è un arbusto elegante e affascinante con foglie simili a quelle dell'acero e infiorescenze bianche a forma di palla in primavera. Facile da coltivare, è ideale per giardini soleggiati e terreni ben drenati.
La Rhaphiolepis Bianco, conosciuta anche come Finta Rosellina, è un arbusto sempreverde originario dell'Asia e appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Apprezzata per la bellezza della sua fioritura, questa pianta è ideale per creare siepi basse, bordure o come esemplare singolo. Ha un tronco bruno rossiccio, foglie ovali lucide e magnifici fiori bianchi a forma di stella che sbocciano in primavera e durano tutta l'estate. In autunno, produce frutti blu scuri. Può crescere fino a due metri e si adatta sia alla coltivazione in piena terra che in vaso.
Abelia Edward Goucher, giovane Pianta da Ricoltivare adattabile a varie tipologie di condizioni climatiche e colturali, già radicata. La pianta, sempreverde, è adatta a formare cespugli fioriti bassi e siepi informali.
Il Medicago, pianta mediterranea, è ideale per creare macchie cespugliose colorate. Con foglie verdi persistenti e fiori giallo oro da maggio a ottobre, è perfetto per aree calde e suoli rocciosi. Tollerante alla siccità e alla salsedine, è utilizzato sia come pianta ornamentale che foraggera.
Il Teucrium Fruticans è una pianta perenne tipica della flora mediterranea, originaria delle aree litoranee del Mediterraneo occidentale e dell'Africa. Coltivata a scopo ornamentale, è ideale come coprisuolo sempreverde per giardini rocciosi, bordure fiorite estive e siepi di separazione nei giardini costieri grazie alla sua resistenza ai venti salmastri. Con un portamento eretto e una crescita rapida, può raggiungere i 2 metri di altezza. Presenta fusti quadrangolari con peluria biancastra e foglie aromatiche di colore verde-argenteo. I fiori, di colore azzurro o lilla, appaiono in estate.
Arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee, la pianta della Gardenia è coltivata a scopo ornamentale soprattutto in vaso in appartamento ma la si può anche coltivare in giardino per avere dei cespugli più grandi ed imponenti.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.