

Pianta perenne sempreverde di origine tropicale, la Dieffenbachia è una tra le piante da appartamento che maggiormente ritroviamo nelle nostre case grazie all'aspetto altamente decorativo delle foglie grandi e dal colore screziato e grazie allo sviluppo largo cella sua chioma che dona eleganza.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Dieffenbachia Tropical
Nome comune: Dieffenbachia Tropical
Famiglia: Araceae
Portamento: Eretto
Terreno: Torba e universale
La Pianta Dieffenbachia Tropical, è una pianta da appartamento sempreverde molto ricercata ed amata, e deve il suo nome ad un giardiniere facente parte della corte Viennese ove era presente un grande giardino botanico che ospitava varie tipologie di piante provenienti da tutto il mondo. Della famiglia della Araceae, la Pianta Dieffenbachia Tropical ha origine nelle americhe centrali e meridionali, luoghi dove è possibile ammirare i fiori di colore bianco che purtroppo non compaiono se viene coltivata in vaso. La pianta presenta foglie grandi e di colore verde intenso ma screziato mentre la forma è lanceolata. Il fusto della pianta Dieffenbachia ha portamento eretto ed è carnoso.
La pianta Diffenbachia per crescere rigogliosa è necessario che sia coltivata in appartamento o in serra per evitare che sia esposta alle basse temperature per lo meno nel periodo invernale; in primavera ed estate invece è possibile lasciarle all'esterno.
Esposizione
La pianta necessita di luce ma non deve essere esposta a sole diretto i cui raggi potrebbero danneggiare la bellezza delle sue foglie grandi. Se decidiamo di porla nei pressi di una finestra sarà necessario che i vetri siano coperti da una tenda.
Terriccio da Utilizzare
La pianta Dieffenbachia coltivata in vaso necessita di un terriccio leggermente acido, possiamo quindi utilizzare un terriccio per piante acidofile misto ad un terriccio universale e sabbia utile al buon drenaggio dell'acqua.
Innaffiature
Per far si che la pianta cresca sana e rigogliosa, sarà necessario fornire il giusto grado di umidità innaffiando regolarmente il terreno ogni volta che questo si presenta asciutto. La chioma possiamo nebulizzarla con dell'acqua durante il periodo estivo.
Potatura
La potatura della Dieffenbenchia deve essere effettuata durante il riposo vegetativo della pianta (tra l'autunno e l'inizio della primavera) ed è necessaria per fornire un aspetto ordinato ed armonico della pianta. Possiamo procedere tagliando la cima della pianta per far si che questa si sviluppi maggiormente alla base.
Malattie, Parassiti e Salute della Pianta
La pianta può subire danni derivanti da malattie varie. Un problema comune a molti è il marciume radicale che avviene se innaffiamo troppo la pianta o se il terriccio non drena bene. Tra le malattie che potrebbero colpire la nostra Dieffenbachia ritroviamo la cocciniglia ed il ragnetto rosso facilemtne curabili con concimi adatti che facilmente ritroviamo in commericio (ad esempio Cifo Stop Cocciniglie). Non preoccupiamoci se i bordi delle foglie cominciano a diventare maroncini, la pianta forse è stata posta a sole diretto, ci basterà spostarla; se appassiscono invece o l'acqua data è troppa o le temperature sono basse; se invece le foglie sono più chiare del normale dobbiamo chiederci quando abbiamo concimato la pianta l'ultima volta. Possiamo trovare sulle foglie degli insetti neri o verdi, gli afidi, che possiamo facilmente mandar via utilizzando degli insetticidi.
Concimazione
Il periodo adatto per poter concimare la Pianta è quello che va da aprile a settembre. Possiamo utilizzare del concime per piante verdi (ex: Cifo Concime Liquido per Piante Verdi) e ripetere l'operazione ogni 15-20 giorni seguendo le istruzioni indicate sull'etichetta.
Rinvaso
Il rinvaso della Pianta Dieffenbachia può essere effettuato ogni due anni circa nel periodo primaverila scegliendo sempre un contenitore più grande e cambiando terriccio. L'importante è non scegliere un contenitore molto più grande.
Con quali Piante Abbinare la Dieffenbachia
Questa magnifica pianta possiamo abbinarla ad altre piante da appartamento che richiedono a grandi linee le stesse cure. Possiamo porre nella stessa stanza Piante di Ficus, di Filodendro (Philodendron Monstera, Philodendron Brazil, Philodendron Kanadu), Piante di Dracena o anche il Pianta Croton
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 19cm H60-80cm
La Pianta Ficus Lyrata Bambino è una varietà compatta del Fiddle Leaf Fig, apprezzata per le sue foglie grandi e lucide a forma di violino. Perfetta per interni, questa pianta d'appartamento aggiunge un tocco di eleganza e freschezza grazie al suo portamento eretto e al fogliame rigoglioso. Richiede luce indiretta e annaffiature moderate, con il terreno che deve asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Ideale per uffici e abitazioni, è una scelta popolare per chi cerca una pianta ornamentale facile da gestire.
Porta un tocco di vivace eleganza alla tua casa con la Kalanchoe, una pianta succulenta dal fascino irresistibile. Le sue foglie succulente, dai colori variegati che vanno dal verde-blu al rosso scuro, creano un'esplosione di colore e texture unica. I fiori a campanula, dalle tonalità vibranti di rosa e arancio, aggiungono un tocco di allegria e bellezza. Facile da curare e perfetta per ogni spazio luminoso, questa Kalanchoe è la scelta ideale per chi desidera un tocco di natura raffinata in casa propria. Acquista ora e preparati a essere affascinato dalla sua bellezza senza tempo!
Prodotto specifico per orchidee ricco di Azoto, Fosforo, Potassio, Molibdeno, favorisce la crescita della pianta, lo sviluppo vegetativo e una fioritura abbondante.