Lantana Sellowiana: Esplosione di Colori nel Tuo Giardino!
Aggiungi un'esplosione di colori al tuo giardino con la Pianta Lantana Sellowiana. Con i suoi fiori riuniti in infiorescenze tonde e variegati in tonalità di rosa, arancione e giallo, questa pianta offre uno spettacolo floreale unico e vivace. Coltivata per la sua resistenza e la sua fioritura abbondante, la Lantana Sellowiana è perfetta per aiuole, bordure o per aggiungere un tocco di colore e allegria agli spazi esterni. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi fiori che attraggono farfalle e api e di godere della sua presenza vivace - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'opera d'arte floreale!
Nome botanico: Lantana Sellowiana Nome comune: Lantana Famiglia: Verbenaceae Colore fiori: Bianco, lilla, giallo Portamento: Arbustivo, semi prostrato Terreno: Normale
La Lantana Sellowiana, da non confondere con la Camara, è una pianta perenne originaria del sud America, della famiglia delle Verbenacee che crea arbusti vivaci e colorati rallegrando l'ambiente per un lungo periodo. La pianta della Lantana presenta un portamento cespuglioso, fogliame verde di forma ovale dai margini dentati e inflorescenze tubulose multicolore, prodotte dalla primavera fino ai mesi autunnali, alle quali seguono bacche di colore scuro. La particolarità della pianta della Lantana sta nel fatto che i fiori, abbondanti, sembrano e tendono a cambiare colore durante tutto il periodo di fioritura che va dalla primavera ai primi mesi autunnali. La pianta della lantana è coltivabile in piena terra, per creare bordure, aiuole o cespugli fioriti,o in vaso.
Prendersi cura della Pianta Lantana Sellowiana
La pianta della Lantana necessita di una esposizione soleggiata anche se cresce bene all’ombra tendendo a produrre meno fiori. Innaffiare abbondantemente quando il terreno risulta completamente asciutto e riparare la pianta dai venti forti. In primavera, ogni 15 giorni, all’acqua di irrigazione è necessario aggiungere del concime liquido per piante fiorite così da stimolare la crescita e la fioritura della pianta della Lantana. In autunno invece si può procedere alla potatura che favorirà uno sviluppo più compatto della pianta, riducendo di circa un terzo i rami.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO DISPONIBILE ALLA FORNITURA:
La pianta della Vinca dal nome botanico Chataranthus Roseus della famiglia delle Apocynacee, originaria dei Tropici e dell’Europa, meglio nota come Pervinca, prende il suo nome dal latino Vincire, Legare, a causa dei suoi fusti che si intrecciano nel terreno.
La Lantana è una pianta perenne originaria del sud America, della famiglia delle Verbenacee. La particolarità della pianta della Lantana sta nel fatto che i fiori sembrano e tendono a cambiare colore durante tutto il periodo di fioritura.
La pianta della Cuphea originaria dell’America meridionale, della famiglia delle Lythracee, nota anche con il nome di Erica Hawaiana, si presenta con un portamento cespuglioso per cui è coltivata maggiormente utilizzata come pianta da esterno per formare soffici e colorate aiuole.
Pianta sempreverde a portamento rampicante, originaria dell’Africa e dell’India, appartiene alla famiglia delle Acanthacee. La pianta Tunbergia viene coltivata a scopo ornamentale sia in vaso come pianta ricadente che in giardino in piena terra.
La Choisya, conosciuta anche come "arancio messicano", incanta con il suo fogliame verde lucente e i fiori profumati. Originaria del Nord America e del Messico, questa pianta sempreverde aggiunge un tocco di eleganza e freschezza ai giardini. Resiliente e facile da coltivare, la Choisya prospera in esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e in terreni ben drenati. Un'aggiunta affascinante per bordure e giardini costieri.
Previene le carenze nutritive nelle piante coltivate in vaso, evitando ingiallimenti, scarsa fioritura o sviluppo ritardato. Ideale per piante verdi e fiorite in balcone, giardino o orto.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
La Rosa Canina della famiglia delle Rosaceae è un arbusto dal portamento eretto o rampicante più o meno spinoso caratterizzato da foglie verde intenso dai margini dentati e fiori sono generalmente rosa pallido.
Aggiungi un tocco di delicatezza e fascino alle tue aiuole con l'Erodium, una pianta erbacea amata per i suoi fiori affascinanti e il suo fogliame decorativo. Conosciuta anche come "Geranio del deserto" o "Storksbill", l'Erodium offre una varietà di colori floreali, tra cui il rosa, il viola e il bianco, che fioriscono dall'inizio della primavera fino all'autunno. Il suo fogliame verde grigio è spesso dentellato o lobato, aggiungendo interesse visivo anche quando la pianta non è in fiore. Resistente e di facile coltivazione, l'Erodium è ideale per aiuole rocciose, bordure o come copertura del terreno. Ordina oggi stesso e goditi la delicata bellezza dell'Erodium nel tuo giardino.
La pianta della Vinca dal nome botanico Chataranthus Roseus della famiglia delle Apocynacee, originaria dei Tropici e dell’Europa, meglio nota come Pervinca, prende il suo nome dal latino Vincire, Legare, a causa dei suoi fusti che si intrecciano nel terreno.
Muehlenbeckia Complexa: La Bellezza Versatile dei Lacci della Fortuna
Scopri la meraviglia della Muehlenbeckia Complexa, conosciuta anche come "Lacci della Fortuna" o "Vite dei Serpenti". Questa pianta rampicante dal fogliame intricato e decorativo è amata per la sua versatilità e la sua capacità di aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi spazio. I suoi sottili rami intrecciati creano una trama affascinante, perfetta per ricoprire pergolati, ringhiere o muri, o per essere coltivata come pianta sospesa. Con la sua crescita rapida e la sua tolleranza alla potatura, la Muehlenbeckia Complexa è un'opzione ideale per creare schermature naturali o per aggiungere interesse architettonico a giardini e paesaggi. Ordina oggi stesso e trasforma il tuo spazio esterno in un'opera d'arte verde!
Verbena Officinalis della famiglia delle Verbenacee, originaria del nord America ormai ampiamente diffusa in Europa è una pianta erbacea perenne coltivata a scopo ornamentale sia in vaso che in giardino in piena terra per abbellire le aiuole.
Ceratostigma: Bellezza Autunnale nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di colore e fascino autunnale al tuo giardino con la Pianta Ceratostigma. Con le sue foglie verde brillante che virano al rosso o al viola in autunno e i suoi fiori azzurri luminosi, questa pianta porta con sé l'essenza della stagione. Coltivata per la sua resistenza e la sua bellezza ornamentale, la Ceratostigma è perfetta per creare contrasti accattivanti nelle bordure o nei giardini rocciosi. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi colori cangianti e di godere della sua presenza affascinante - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un vero spettacolo autunnale!
Festuca: Eleganza Naturalistica per Giardini Moderni
Scopri l'eleganza naturale della Festuca, una pianta ornamentale dallo stile contemporaneo perfetta per giardini moderni. Conosciuta anche come "Festuca glauca" o "Festuca Blue", questa pianta offre ciuffi compatti di fogliame argentato-bluastro che aggiungono un tocco di freschezza e serenità ovunque siano piantati. Resistente alla siccità e di facile manutenzione, la Festuca è ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso. La sua forma compatta e il suo colore distintivo la rendono una scelta versatile per giardinieri che cercano un'aggiunta di stile al loro paesaggio. Ordina oggi stesso e trasforma il tuo giardino con l'eleganza minimalista della Festuca.
Lantana Sellowiana: Esplosione di Colori nel Tuo Giardino!
Aggiungi un'esplosione di colori al tuo giardino con la Pianta Lantana Sellowiana. Con i suoi fiori riuniti in infiorescenze tonde e variegati in tonalità di rosa, arancione e giallo, questa pianta offre uno spettacolo floreale unico e vivace. Coltivata per la sua resistenza e la sua fioritura abbondante, la Lantana Sellowiana è perfetta per aiuole, bordure o per aggiungere un tocco di colore e allegria agli spazi esterni. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi fiori che attraggono farfalle e api e di godere della sua presenza vivace - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'opera d'arte floreale!
Ficus Repens: La Bellezza Semplice del Verde Rampicante
Aggiungi un tocco di verde lussureggiante al tuo giardino o al tuo spazio interno con il Ficus Repens, una pianta rampicante dal fascino semplice ma affascinante. Conosciuto anche come "Ficus rampicante" o "Ficus Pumila", questo ficus è apprezzato per il suo fogliame lucido e compatto che ricopre superfici verticali con eleganza e grazia. Perfetto per arrampicarsi su muri, pergolati o come copertura del terreno, il Ficus Repens aggiunge una nota di freschezza e vita ovunque vada. Resistente e facile da coltivare, è un'ottima scelta per chi desidera un tocco di verde in casa o in giardino. Ordina oggi stesso e lasciati incantare dalla semplice bellezza del Ficus Repens.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Il Plumbago Blu (Plumbago auriculata), noto anche come Gelsomino Azzurro, è una pianta perenne rampicante o cespugliosa appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae. Originario dell’Africa meridionale, il Plumbago Blu è apprezzato per i suoi delicati fiori di colore azzurro che sbocciano da primavera fino all’autunno, creando un magnifico effetto ornamentale. È ideale per decorare pergolati, muri o bordure, sia in giardino che in vaso.
Il Plumbago Bianco, conosciuto anche come Gelsomino Bianco, è una variante del Plumbago auriculata che si distingue per i suoi fiori di un candido bianco puro. Come il suo corrispettivo azzurro, questa pianta perenne è rampicante o cespugliosa e appartiene alla famiglia delle Plumbaginaceae. Fiorisce anch'essa dalla primavera all’autunno e dona un aspetto luminoso e delicato agli spazi verdi. Ideale per pergolati, muri, bordure e può essere coltivata anche in vaso.
Un tappeto di stelle luminose che illumina il giardino.
Immagina un cielo notturno stellato che si posa sul tuo giardino, con migliaia di piccole stelle luminose che brillano al sole. Questo è il fascino dell'Aster, una pianta erbacea perenne che conquista con la sua semplicità e la sua bellezza senza tempo.
Conosciuta anche con il nome di Margherita, è una pianta perenne cespitosa, con fusti eretti, semplici o ramificati alti non più di 80cm. La Margherita è comune in tutta Italia, fiorisce da maggio ad agosto e spesso è coltivata per bordure, aiuole, vasi ed è una pianta adatta a qualsiasi ambiente
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.