

Coronilla Valentina: Eleganza e Fragranza Primaverile nel Tuo Giardino
La Coronilla Valentina è una pianta affascinante che porta un tocco di eleganza e fragranza al tuo giardino durante la primavera. Conosciuta anche come "Coronilla", questa pianta offre fiori delicati e profumati che sbocciano in una varietà di colori, tra cui il giallo, il rosa e il bianco, aggiungendo una nota di vivacità e gioia al paesaggio primaverile. La Coronilla Valentina è resistente e di facile coltivazione, ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso su balconi e terrazze. Con i suoi fiori profumati e la sua bellezza delicata, la Coronilla Valentina è una scelta ideale per chi cerca un tocco di primavera nel proprio giardino.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Coronilla
Nome comune: Coronilla o Erba Ginestra
Famiglia: Leguminose
Colore fiori: Giallo
Portamento: Arbustivo
Terreno: Drenanti
Genere di pianta dall’aspetto di piccoli arbusti, la pianta Coronilla, della famiglia delle Leguminose o Fabacee, è cosi chiamata per la disposizione dei fiori a corona. Tipica dell’Asia occidentale, l’Europa, l’Africa boreale e le Canarie la pianta di Coronilla fa parte dei boschi e della macchia mediterranea ma viene anche coltivata a scopo ornamentale per la bellezza dei suoi fiori profumati e colorati molto simili a quelli della Polygala, della Ginestra e della Cassia. La fioritura della pianta della Coronilla avviene tra febbraio e maggio. La pianta della Coronilla è nota anche con i nome di Erba Ginestra o Vecciarini . La Pianta Coronilla Glauca o Valentina è caratterizzata da foglie alterne e pennate sempreverdi e fiori gialli racchiusi in ombrelle a grappolo. La fioritura della Pianta della coronilla a seconda del clima, può essere precoce (già dal termine dell'inverno) o può presentarsi in primavera. La coronilla è una arbusto a crescita rapida e a vegetazione molto densa.
La Coronilla ama i luoghi soleggiati ed è abbastanza resistente al freddo. Predilige terreni leggeri, umidi e ben drenati e anche se si accontenta dell’acqua ricevuta durante le piogge, è necessario, soprattutto nei primi anni di vita e se coltivata in vaso, innaffiarla regolarmente e, in estate, frequentemente. Per una crescita e fioritura vigorosa della pianta della Coronilla, concimare la pianta ogni tre mesi, con un concime granulare a lenta cessione, dall’autunno alla primavera. Al termine della fioritura o prima della primavera, la pianta può essere potata per eliminare gli steli secchi o danneggiati dalle avversità e favorire quindi l'emissione di steli nuovi. La pianta Coronilla è molto resistente e raramente viene attaccata da parassiti o malattie ma alle volte deve combattere con funghi che provocano la così detta ruggine e parassiti come afidi che possiamo combattere con specifici prodotti contro funghi ed afidi. La ruggine possiamo prevenirla favorendo l'arieggiamento delle parti interne della pianta con una leggera potatura.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 24cm H50-80cm