• Fuori magazzino
    pianta di ruta

Pianta Ruta

7,10 €
IVA inclusa

La ruta (Ruta graveolens) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rutacee, originaria delle regioni mediterranee e dell'Asia occidentale e centrale. Cresce fino a 80 cm di altezza con fusti ramificati e foglie glauche tripennatosette. Le infiorescenze a corimbo portano fiori gialli, e l'intera pianta è dotata di ghiandole contenenti un olio essenziale aromatico. Utilizzata in cucina per aromatizzare liquori, grappe e pietanze, è anche nota per le sue proprietà terapeutiche.

Quantità
Fuori magazzino

pianta di ruta
Pagamenti sicuri   Pagamenti sicuri

SSL 100% sicuro

Spedizioni   Spedizioni

24/48 ore

Sicurezza   Sicurezza

Imballaggio accurato

Occasioni   Occasioni

Più Compri, più Risparmi!

Guarantee safe & secure checkout

Nome botanico: Ruta Graveolens
Nome comune: Ruta
Famiglia: Rutaceae
Colore fiori: Giallo
Portamento: Eretto
Terreno: Medio impasto

La ruta (Ruta graveolens) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rutacee, diffusa nelle regioni mediterranee e in Asia occidentale e centrale. Questa pianta vivace raggiunge un'altezza di circa 80 cm, presentando fusti ramificati e foglie glauche tripennatosette alla base e meno divise all'apice. Le infiorescenze a corimbo producono fiori gialli e l'intera pianta è dotata di ghiandole che secernono un olio essenziale dall'aroma piacevole. La pianta ruta è spontanea nelle regioni mediterranee, ma può essere coltivata con successo in prati erbosi, orti o in vaso, dove forma folti cespugli. È utilizzata come aromatizzante in liquori, grappe, insalate, carni, pesci, oli e aceti aromatici. La ruta è anche apprezzata per le sue proprietà terapeutiche: sedative, digestive, antinfiammatorie e per ridurre gonfiori.

Prendersi cura della Pianta della Ruta

La pianta della Ruta predilige una esposizione in pieno sole e terreni di medio impasto e ben drenati. L’aggiunta di sabbia permetterà di evitare i ristagni idrici dannosi per le radici della pianta. Se coltivata in vaso si può utilizzare del terriccio generico e della torba.

Indicazioni per la coltivazione:

  • Terreno: preferisce terreni di medio impasto e ben drenati; l'aggiunta di sabbia può migliorare il drenaggio.
  • Esposizione: necessita di pieno sole per una crescita ottimale.
  • Irrigazione: annaffiare regolarmente, evitando i ristagni idrici che possono danneggiare le radici.
  • Coltivazione in vaso: utilizzare terriccio generico misto a torba; rinvasare in primavera o autunno quando il vaso diventa troppo piccolo.
  • Resistenza: pianta robusta che si adatta a diverse condizioni climatiche.

DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:

vaso 18cm

pw-ruta

Scheda tecnica

Periodo di fioritura
autuno-inverno

8 altri prodotti della stessa categoria:

pianta del cappero
  • Fuori magazzino
8,90 €
Disponibile: Non disponibile

Cappero: Delizia Mediterranea nel Tuo Giardino!

Aggiungi una delizia mediterranea al tuo giardino con la Pianta Cappero. Con i suoi boccioli commestibili e i fiori profumati, questa pianta offre non solo bellezza visiva ma anche un ingrediente prelibato per la tua cucina. Coltivata per la sua resistenza e la sua capacità di adattarsi a climi caldi e secchi, il Cappero è perfetto per giardini rocciosi o terrazzi soleggiati. Sperimenta il piacere di coltivare il tuo cappero fresco e di utilizzarlo per arricchire i tuoi piatti mediterranei con un tocco di gusto unico - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di sapore e bellezza!

3,80 €
Disponibile: 39 In magazzino

L'Artemisia Arborescens, conosciuta anche come Assenzio Alberoso, è una pianta perenne e aromatica appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Questa pianta è caratterizzata da foglie finemente divise di colore grigio-argenteo e da un profumo intenso e aromatico. Ideale per giardini rocciosi, bordure e aiuole, l'Artemisia Arborescens richiede un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Facile da coltivare, questa pianta è resistente alla siccità e aggiunge un tocco di eleganza con il suo fogliame argentato.

piante aromatiche liquirizia
  • Fuori magazzino
3,80 €
Disponibile: Non disponibile

L’Elicriso, o Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne delle Composite, diffusa soprattutto nel centro-sud Italia e nelle isole. Alta fino a 50 cm, questa pianta si distingue per le sue foglie oblunghe di colore verde cenere, ricoperte da una sottile peluria, e per i suoi piccoli fiori gialli profumati che sbocciano in primavera. L'Elicriso è apprezzato per il suo aroma simile alla liquirizia e al curry, spesso utilizzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni. Facile da coltivare, è ideale sia in vaso che in piena terra.

pianta di incenso
  • Fuori magazzino
3,20 €
Disponibile: Non disponibile

Il Plectranthus, comunemente noto come pianta di incenso, è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiatae. È apprezzata per il suo aroma che ricorda l'incenso e per le sue foglioline ovate, striate di bianco e verde, che formano un folto cespuglio decorativo. I fiori, piccoli e tubolari, aggiungono un tocco di delicatezza alla pianta. Ideale per ambienti ombrosi e riparati dal vento, la pianta dell'Incenso è perfetta per arricchire giardini e interni con il suo profumo e la sua bellezza.

2,50 €
Disponibile: 81 In magazzino

L'Origano (Origanum vulgare) è una pianta aromatica perenne della famiglia delle Labiate, nota per il suo intenso aroma e sapore, ampiamente utilizzata in cucina mediterranea.

2,50 €
Disponibile: 76 In magazzino

La Menta Piperita è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, conosciuta per le sue foglie oblunghe e profumate di colore verde brillante. I suoi fiori lilla si presentano in densi grappoli durante l'estate. La Menta Piperita è apprezzata per il suo intenso aroma e il suo olio essenziale ricco di mentolo. Adatta a ogni tipo di clima, cresce facilmente sia in vaso che in giardino, preferendo zone ombreggiate o semi-ombreggiate con terreni ricchi, umidi e ben drenati. Richiede annaffiature costanti e regolari e può essere coltivata come pianta aromatica e medicinale.

dragoncello pianta
  • Fuori magazzino
60,00 €
Disponibile: Non disponibile

Il Dragoncello (Artemisia dracunculus), noto anche come Estragone, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Composite, originaria dell'Asia boreale e centrale. Con fusti eretti e ramificati che possono raggiungere un metro di altezza, presenta foglie sottili, lucenti e di un verde intenso. I fiori giallastri appaiono dall'estate fino ad ottobre. Ideale per aromatizzare salse e contorni, cresce bene sia in vaso che in piena terra.

60,00 €
Disponibile: 19 In magazzino

Melissa officinalis è una pianta spontanea tipica della macchia mediterranea europea. La pianta della Melissa viene coltivata come aromatica per le sue proprietà benefiche ma anche per essere usata cruda nelle insalate o insaporire le pietanze.Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole e il sapore del limone, sono impiegate negli stati d’ansia con sintomi gastroenterico,nel mal di testa, quando è causato da tensione nervosa. Agisce come calmante sul sistema nervoso, rilassante su quello muscolare.

Al momento non siamo disponibili