

Genere di piante della famiglia delle Labiate, comprende oltre 700 specie di erbe annue e perenni, di suffrutici e di arbusti, ampiamente distribuite nelle regioni temperate e calde di ambedue gli emisferi. La più nota è la salvia officinalis, detta semplicemente salvia, spontanea o naturalizzata qua e là nella regione mediterranea e coltivata sino alla zona montana. Molto usata in cucina per aromatizzare diverse pietanze, è in realtà utilissima anche per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche.
Vendita Pianta Salvia Online
disponibile in vaso 14cm h 20-50cm
Genere di piante della famiglia delle Labiate, comprende oltre 700 specie di erbe annue e perenni, di suffrutici e di arbusti, ampiamente distribuite nelle regioni temperate e calde di ambedue gli emisferi. La più nota è la salvia officinalis, detta semplicemente salvia, spontanea o naturalizzata qua e là nella regione mediterranea e coltivata sino alla zona montana. Si presenta come un arbusto cespuglioso sempreverde, alto sino a un metro, con foglie ovali e fiori violacei, raramente bianchi, che compaiono generalmente in primavera prediligendo il sole, nonostante sia possibile trovarla in climi piuttosto rigidi. La salvia è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà salutari
La pinta della Salvia predilige terreni morbidi e sabbiosi, zone ben soleggiate e riparate dal vento. La pianta non va innaffiarla speso in quanto preferisce un ambiente secco e privo di ristagni idrici. Se coltivata in vaso, è consigliabile usarne uno con dei fori sul fondo. La pianta della salvia, due volte l’anno, va potata per eliminare rami e foglie secche e garantire la nuova fioritura.