Un mix di piante aromatiche fresche e vivaci per arricchire i tuoi piatti estivi:
Basilico: Ideale per pesto e insalate. Peperoncino: Perfetto per aggiungere piccantezza. Origano: Essenziale per pizze e sughi. Santoreggia: Ottima per legumi e piatti di carne. Cedrina: Perfetta per tisane e dolci. Erba Cipollina: Ideale per zuppe e insalate.
Kit 2: Aromi Perenni
Un mix di piante aromatiche disponibili tutto l'anno per una cucina sempre profumata:
Salvia: Perfetta per carni e burro fuso. Rosmarino: Ideale per arrosti e patate al forno. Timo Limone: Ottimo per pesce e verdure. Menta: Versatile per tisane e insalate. Maggiorana: Perfetta per zuppe e salse. Timo: Essenziale per marinate e stufati.
Kit di Piante Aromatiche per una Dispensa Sempre Ricca
Per arricchire ogni tua pietanza con il sapore delle spezie fresche, abbiamo selezionato due kit di piante aromatiche ideali per soddisfare le tue esigenze culinarie durante tutto l'anno. Scopri il piacere di avere sempre a disposizione gli aromi più amati in cucina con i nostri kit stagionali e perenni.
Kit 1: Aromi Estivi
Il Kit 1 è perfetto per la stagione estiva, con piante aromatiche fresche e vivaci che aggiungeranno un tocco speciale ai tuoi piatti estivi.
Basilico (Ocimum basilicum) Le foglie grandi e profumate del basilico sono un must per le insalate, il pesto e i piatti a base di pomodoro.
Peperoncino (Capsicum annuum) Aggiungi un pizzico di piccantezza ai tuoi piatti con il peperoncino, perfetto per salse, sughi e piatti etnici.
Origano (Origanum vulgare) L'origano, dal sapore robusto, è ideale per pizze, sughi e insalate mediterranee.
Santoreggia (Satureja hortensis): Le foglie della santoreggia aggiungono un sapore speziato e leggermente piccante a legumi, carni e insalate.
Cedrina (Aloysia citrodora) Conosciuta per il suo aroma fresco e agrumato, la cedrina è perfetta per tisane, dolci e piatti di pesce.
Erba Cipollina (Allium schoenoprasum) Le foglie sottili dell'erba cipollina sono ideali per insaporire zuppe, insalate e piatti a base di uova.
Kit 2: Aromi Perenni
Il Kit 2 è disponibile tutto l'anno e contiene piante aromatiche robuste che resistono alle diverse stagioni, garantendoti sempre freschezza in cucina.
Salvia (Salvia officinalis) La salvia, con il suo sapore intenso, è perfetta per carni bianche, burro fuso e piatti di pasta.
Rosmarino (Rosmarinus officinalis) Il rosmarino è ideale per arrosti, patate al forno e focacce grazie al suo aroma resinoso.
Timo Limone (Thymus citriodorus) Il timo limone aggiunge un tocco agrumato a piatti di pesce, verdure e marinate.
Menta (Mentha) La menta è versatile e fresca, perfetta per tisane, dolci, insalate e piatti di carne.
Maggiorana (Origanum majorana) Dal sapore dolce e delicato, la maggiorana è ottima per insaporire zuppe, salse e piatti di carne.
Timo (Thymus vulgaris) Il timo è essenziale per marinate, stufati e piatti di carne e pesce grazie al suo sapore robusto e leggermente speziato.
Scegli il kit che più si adatta alle tue esigenze culinarie e goditi il piacere di cucinare con le migliori piante aromatiche sempre a portata di mano!
L’Elicriso, o Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne delle Composite, diffusa soprattutto nel centro-sud Italia e nelle isole. Alta fino a 50 cm, questa pianta si distingue per le sue foglie oblunghe di colore verde cenere, ricoperte da una sottile peluria, e per i suoi piccoli fiori gialli profumati che sbocciano in primavera. L'Elicriso è apprezzato per il suo aroma simile alla liquirizia e al curry, spesso utilizzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni. Facile da coltivare, è ideale sia in vaso che in piena terra.
Il Prezzemolo (Petroselinum sativum) è una pianta erbacea biennale delle Ombrellifere, molto apprezzata in cucina per il suo aroma distintivo. Facile da coltivare sia in vaso che in giardino, richiede un'attenzione minima e offre una grande resa.
L'Origano (Origanum vulgare) è una pianta aromatica perenne della famiglia delle Labiate, nota per il suo intenso aroma e sapore, ampiamente utilizzata in cucina mediterranea.
La Santolina (Santolina chamaecyparissus) è un arbusto rustico della famiglia delle Composite, ideale per giardini rocciosi e siepi basse. Con il suo colore biancastro-verdognolo, l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante e i fiori persistenti che fioriscono per tutta l'estate, questa pianta aromatica è anche apprezzata per le sue proprietà digestive.
La santoreggia (Satureja hortensis) è una pianta perenne della famiglia delle Labiate, originaria dell'Europa centromeridionale. Apprezzata per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche, viene coltivata per formare cespugli in giardini o vasi. Presenta un portamento eretto, fusti ramificati con sottile peluria e foglie lanceolate di colore verde scuro e lucide. I piccoli fiori bianchi fioriscono durante l'estate, aggiungendo un tocco delicato al paesaggio.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
Il terriccio tercomposti è un substrato di elevato livello qualitativo, con caratteristiche professionali, costituito esclusivamente da torba bionda, bruna, fibra di cocco lavata ed argilla montmorillonitica. La scelta ottimale per l’hobbista più esigente e per i professionisti dei giardini.
La Santolina (Santolina chamaecyparissus) è un arbusto rustico della famiglia delle Composite, ideale per giardini rocciosi e siepi basse. Con il suo colore biancastro-verdognolo, l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante e i fiori persistenti che fioriscono per tutta l'estate, questa pianta aromatica è anche apprezzata per le sue proprietà digestive.
L’Elicriso, o Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne delle Composite, diffusa soprattutto nel centro-sud Italia e nelle isole. Alta fino a 50 cm, questa pianta si distingue per le sue foglie oblunghe di colore verde cenere, ricoperte da una sottile peluria, e per i suoi piccoli fiori gialli profumati che sbocciano in primavera. L'Elicriso è apprezzato per il suo aroma simile alla liquirizia e al curry, spesso utilizzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni. Facile da coltivare, è ideale sia in vaso che in piena terra.
Il Rosmarino (Rosmarinus officinalis), conosciuto anche come Ramerino, è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. Ideale per aromatizzare piatti e creare siepi decorative, è facile da coltivare sia in vaso che in giardino.
La pianta del Timo (Thymus vulgaris) è una pianta perenne della famiglia delle Labiate, diffusa nei luoghi aridi del Mediterraneo. Caratterizzata da fusti legnosi e ramificati di circa 30 cm, ha piccole foglie lineari grigio-verdi e fiori rosei o bianchi che sbocciano a giugno. Disponibile in varietà come la pianta del Timo serpillo, con fiori viola profumati, e la pianta del Timo limone, dal gusto intenso di limone. Ideale per giardini rocciosi e aromatizzare piatti.
Il Dragoncello (Artemisia dracunculus), noto anche come Estragone, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Composite, originaria dell'Asia boreale e centrale. Con fusti eretti e ramificati che possono raggiungere un metro di altezza, presenta foglie sottili, lucenti e di un verde intenso. I fiori giallastri appaiono dall'estate fino ad ottobre. Ideale per aromatizzare salse e contorni, cresce bene sia in vaso che in piena terra.
La Cedrina (Lippia citriodora) è un arbusto perenne dal classico profumo di limone, originario dell'America del Sud. Alta fino a 1,50m, ha foglie lanceolate verde chiaro e piccoli fiori in pannocchie. Coltivata in piena terra o in vaso, è ideale per climi miti.
La ruta (Ruta graveolens) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rutacee, originaria delle regioni mediterranee e dell'Asia occidentale e centrale. Cresce fino a 80 cm di altezza con fusti ramificati e foglie glauche tripennatosette. Le infiorescenze a corimbo portano fiori gialli, e l'intera pianta è dotata di ghiandole contenenti un olio essenziale aromatico. Utilizzata in cucina per aromatizzare liquori, grappe e pietanze, è anche nota per le sue proprietà terapeutiche.
L'Origano (Origanum vulgare) è una pianta aromatica perenne della famiglia delle Labiate, nota per il suo intenso aroma e sapore, ampiamente utilizzata in cucina mediterranea.