Pianta Menta Marocchina

2,50 €

(2,00 € Per Singola Pianta)

IVA inclusa

La Menta Marocchina, una varietà di menta perenne della famiglia delle Labiate, è famosa per il suo intenso profumo e gusto. Ideale in cucina, per aromatizzare cibi e bevande, cresce facilmente sia in vaso che in giardino.

Quantità
In magazzino

pianta perenne aromatica tisane
Pagamenti sicuri   Pagamenti sicuri

SSL 100% sicuro

Spedizioni   Spedizioni

24/48 ore

Sicurezza   Sicurezza

Imballaggio accurato

Occasioni   Occasioni

Più Compri, più Risparmi!

Guarantee safe & secure checkout

Nome botanico: Mentha Marocchina
Nome comune: Menta
Famiglia: Labiate
Colore fiori: Lilla
Portamento: Strisciante
Terreno: Ricco

La Menta Marocchina, appartenente al genere delle piante erbacee perenni della famiglia delle Labiate, è rinomata per il suo profumo e gusto superiori rispetto ad altre varietà di menta. Questa pianta si presenta con foglie oblunghe di forma ellittica, profumate e di colore verde brillante. Durante la fioritura estiva, produce densi grappoli di fiori dalle tonalità del lilla. Utilizzata in cucina per arricchire il sapore di molti piatti, la pianta Menta Marocchina è particolarmente apprezzata per preparare tè, tisane e altre bevande grazie alle sue proprietà digestive e tonificanti. È anche una pianta ornamentale, che aggiunge un tocco di verde profumato sia in giardino che in casa.

Prendersi Cura della Pianta della Menta Marocchina

La Menta Marocchina è una pianta versatile e facile da coltivare.

Ecco alcuni consigli per una crescita ottimale:

  • Terreno: preferisce terreni ricchi, umidi e sabbiosi. Assicurarsi che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni d'acqua.
  • Esposizione: ideale per zone in ombra o mezz'ombra. Evitare l'esposizione diretta e prolungata al sole che può seccare le foglie.
  • Irrigazione: innaffiare regolarmente e costantemente. Mantenere il terreno umido ma non inzuppato.
  • Concimazione: se il terreno è povero, arricchirlo con del concime organico per favorire una crescita rigogliosa.
  • Rinvaso e Trapianto: il rinvaso o il trapianto in piena terra va effettuato in primavera per permettere alla pianta di stabilirsi prima delle calde temperature estive.

DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:

Vaso 14cm 

pw-menta-marocchina
79 Articoli

Scheda tecnica

Periodo di fioritura
Primavera
Resistenza al freddo
adattabile

8 altri prodotti della stessa categoria:

dragoncello pianta
  • Fuori magazzino
60,00 €
Disponibile: Non disponibile

Il Dragoncello (Artemisia dracunculus), noto anche come Estragone, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Composite, originaria dell'Asia boreale e centrale. Con fusti eretti e ramificati che possono raggiungere un metro di altezza, presenta foglie sottili, lucenti e di un verde intenso. I fiori giallastri appaiono dall'estate fino ad ottobre. Ideale per aromatizzare salse e contorni, cresce bene sia in vaso che in piena terra.

2,50 €
Disponibile: 78 In magazzino

La Maggiorana (Majorana hortensis o Origanum majorana) è un'erba perenne delle Labiate, apprezzata per il suo aroma dolce e speziato. Perfetta per insaporire pietanze, è facile da coltivare sia in vaso che in orto.

3,80 €
Disponibile: 27 In magazzino

La pianta Artemisia Abrotanum, conosciuta anche come abrotano o Southernwood, è una pianta erbacea perenne apprezzata per le sue foglie finemente divise e il suo aroma intenso. Questa pianta è ideale per giardini e bordure, ma può essere coltivata anche in vaso. Le sue proprietà aromatiche e medicinali la rendono una scelta popolare tra gli appassionati di giardinaggio e fitoterapia. Facile da coltivare, resiste bene alla siccità e richiede poche cure. L'Artemisia Abrotanum è perfetta per aggiungere un tocco di verde e un profumo inconfondibile al tuo spazio verde.

2,50 €
Disponibile: 68 In magazzino

La pianta del Timo (Thymus vulgaris) è una pianta perenne della famiglia delle Labiate, diffusa nei luoghi aridi del Mediterraneo. Caratterizzata da fusti legnosi e ramificati di circa 30 cm, ha piccole foglie lineari grigio-verdi e fiori rosei o bianchi che sbocciano a giugno. Disponibile in varietà come la pianta del Timo serpillo, con fiori viola profumati, e la pianta del Timo limone, dal gusto intenso di limone. Ideale per giardini rocciosi e aromatizzare piatti.

3,80 €
Disponibile: 39 In magazzino

L'Artemisia Arborescens, conosciuta anche come Assenzio Alberoso, è una pianta perenne e aromatica appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Questa pianta è caratterizzata da foglie finemente divise di colore grigio-argenteo e da un profumo intenso e aromatico. Ideale per giardini rocciosi, bordure e aiuole, l'Artemisia Arborescens richiede un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Facile da coltivare, questa pianta è resistente alla siccità e aggiunge un tocco di eleganza con il suo fogliame argentato.

Pianta Peperoncino Habanero Chocolate - Piante aromatiche
  • Fuori magazzino
4,50 €
Disponibile: Non disponibile

Il peperoncino Habanero Chocolate come tutte le varietà di Habanero, è uno tra i peperoncini più piccanti.La pianta di Habanero Chocolate arriva ad un’altezza di oltre 70 cm da terra, con poche foglie ma molto grandi, a maturazione avvenuta cambiano colore assumendo, dal verde iniziale, il tipico marrone che ricorda il cioccolato, se lo si fa essiccare al sole, si sente chiaramente una nota aromatica di cioccolato fondente. Colore e profumo di cioccolato fondente, ecco da cosa prende il nome il peperoncino Habanero Chocolate.

2,50 €
Disponibile: 69 In magazzino

Il Rosmarino (Rosmarinus officinalis), conosciuto anche come Ramerino, è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. Ideale per aromatizzare piatti e creare siepi decorative, è facile da coltivare sia in vaso che in giardino.

2,50 €
Disponibile: 33 In magazzino

La Santolina (Santolina chamaecyparissus) è un arbusto rustico della famiglia delle Composite, ideale per giardini rocciosi e siepi basse. Con il suo colore biancastro-verdognolo, l'aspetto di un folto cespuglio tondeggiante e i fiori persistenti che fioriscono per tutta l'estate, questa pianta aromatica è anche apprezzata per le sue proprietà digestive.