- Fuori magazzino


L’Elicriso, o Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne delle Composite, diffusa soprattutto nel centro-sud Italia e nelle isole. Alta fino a 50 cm, questa pianta si distingue per le sue foglie oblunghe di colore verde cenere, ricoperte da una sottile peluria, e per i suoi piccoli fiori gialli profumati che sbocciano in primavera. L'Elicriso è apprezzato per il suo aroma simile alla liquirizia e al curry, spesso utilizzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni. Facile da coltivare, è ideale sia in vaso che in piena terra.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Helichrysum Italicum
Nome comune: Elicriso Italiano
Famiglia: Composite
Colore fiori: Giallo, arancio
Portamento: Eretto
Terreno: Povero
L’Elicriso, conosciuto scientificamente come Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne della famiglia delle Composite. Questa pianta, diffusa principalmente nelle regioni del centro-sud Italia e nelle isole, può raggiungere un'altezza di 50 cm. Si caratterizza per una piccola radice a fuso da cui partono sottili fusti ramosi. Le foglie, di colore verde cenere e forma oblunga, sono spesse e coperte da una leggera peluria, che conferisce alla pianta una notevole resistenza alla siccità estiva. In primavera, l'Elicriso si adorna di piccoli fiori gialli riuniti in corimbi terminali, emanando un profumo che ricorda la liquirizia e il curry. Questo profumo, insieme alle proprietà aromatiche delle foglie, rende l'Elicriso un ingrediente apprezzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni.
L'Helichrysum italicum è una pianta versatile che può essere coltivata sia in vaso che in piena terra.
Ecco alcuni consigli per la sua cura:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm
Genere di piccoli alberi ed arbusti della famiglia delle Anacardiaceae originario dell’America tropicale e subtropicale. Lo Schinus terebinthifolius, noto anche come Albero del Pepe Brasiliano, può raggiungere anche i 10m di altezza in condizioni di crescita ottimali. L’arbusto, coltivato come pianta ornamentale oltre che per i suoi frutti utilizzati in cucina, emana un forte odore di pepe.
Olivello spinoso, Hippophae rhaminoides è frequente nelle ghiaie dei greti di torrente e nei luoghi aridi, sassosi o argillosi dell’Italia boreale e media. È un arbusto ramossissimo, i fiori sono piccoli; il frutto è una pseudo drupa commestibile giallo-aranciata.L’Hippophae o alberello spinoso viene usato anche per siepi.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Hibiscus, nota anche come Ibisco è una pianta erbacea delle regioni tropicali e temperate, della famiglia delle Malvacee. Il più noto è il bellissimo Hibiscus rosa sinensis, giunto in Europa dalle Indie Orientali particolarmente apprezzato per le magnifiche fioriture.