

Il Mirto, della famiglia delle Myrtacee, è un arbusto sempreverde aromatico alto fino a 3-4m. Ha foglie ovali o lanceolate, fiori bianchi o rosati, e bacche blu nere. Comune nella flora mediterranea, è anche coltivato come pianta ornamentale per la sua bellezza e fioritura abbondante.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Myrtus Comminis
Nome comune: Mirto
Famiglia: Myrtaceae
Colore fiori: Bianco rosati
Portamento: Arbustivo
Terreno: Acido
l Mirto (Myrtus communis), appartenente alla famiglia delle Myrtacee, è un arbusto sempreverde che può raggiungere un'altezza di 3-4 metri. Fortemente aromatico, il mirto ha foglie che variano da ovali a lanceolate, con una superficie liscia e lucente. I suoi fiori sono di colore bianco o leggermente rosati, mentre il frutto è una bacca globosa di colore blu nero. Questa pianta fa parte della caratteristica flora mediterranea ed è comune nelle macchie e nelle siepi. Oltre a crescere spontaneamente, il mirto è spesso coltivato come pianta ornamentale grazie al suo gradevole aspetto e alla sua abbondante fioritura. Inoltre, il mirto è apprezzato per le sue proprietà aromatiche, utilizzate sia in cucina che in profumeria.
Il mirto è una pianta rustica che si adatta bene a terreni poveri, pur preferendo suoli acidi. Tollera periodi di siccità e prospera in luoghi caldi e soleggiati, ma resiste bene anche al freddo. La concimazione della pianta del mirto deve essere effettuata in primavera, utilizzando concimi ricchi di azoto per favorire lo sviluppo della pianta.
Indicazioni sulla Cura della Pianta del Mirto:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 18cm
0Il cyperus o pianta del paprio, della famiglia delle Cyperaceae, è molto diffusa e apprezzata per il fogliame elegante e le infiorescenze a forma di ombrello. I suoi fusti terminano con infiorescenze a forma di ombrello ricadente le cui spighette fioriscono nel periodo compreso tra luglio e settembre. Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi con più facilità adattare alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Il Ceanothus thyrsiflorus repens è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae originario dell’America settentrionale. La pianta può essere coltivata sia in giardino che in vaso ed è conosciuta anche con il nome di lillà di California. Presenta foglie verde scuro e nel periodo primaverile estivo fanno la comparsa dei piccoli fiori bianchi o azzurri, riuniti in pannocchie.
La brunfelsia è una pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Solanaceae originaria delle zone umide dell’America tropicale e dell’India occidentale. È una pianta che può assumere il portamento di un alberello, ma può essere coltivata anche in vaso molto apprezzata per le sue fioriture, primaverili estive, molto colorate.