- Fuori magazzino

Noto come Ficus Retusa, la pianta del Ficus Nitida si caratterizza per il suo portamento eretto. È una pianta sempreverde che può raggiungere i 4 metri di altezza e viene utilizzata come pianta da arredo con funzione di ombreggiante per il fitto fogliame della sua chioma frondosa.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Ficus Microcarpa
Nome comune: Ficus Nitida o Ficus Retusa
Famiglia: Moraceae
Portamento: Eretto
Terreno: Soffice, poroso
Il ficus, della famiglia delle Moracee, comprende specie arboree, arbustive, rampicanti ed epifite. Sono originarie delle regioni tropicali e subtropicali e sono molto diffuse ed apprezzate principalmente per le bellezza del fogliame.
Noto come Ficus Retusa, la pianta del Ficus Nitida si caratterizza per il suo portamento eretto. È una pianta sempreverde che può raggiungere i 4 metri di altezza.
Ha un parte inferiore spoglia, e una parte superiore che sviluppa magnifiche chiome.
La pianta del Ficus Nitida viene utilizzata anche come pianta da arredo con funzione di ombreggiante per il fitto fogliame della sua chioma frondosa.
Il ficus è una pianta che non teme il freddo, predilige luoghi luminosi e terreni soffici, porosi e ben drenati. se coltivata in vaso, il rinvaso quando necessario va effettuato a inizio primavera usando un terriccio torboso e soffice che riporti le caratteristiche sopra elencate.
La pianta del ficus teme la siccità per cui in estate è consigliato irrigare due volte la settimana circa e in inverno ogni quindici giorni.
La concimazione la si effettua nel periodo primaverile estivo ogni quindici giorni con del concime liquido mescolato all’acqua d’irrigazione secondo le dosi della confezione, in inverno una volta ogni due mesi.
Se si vuole ridurre la dimensione della pianta, la potatura deve essere effettuata a fine inverno.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Astone 15cm H160-210cm albero giovane di 1,2,3 anni che non ha iniziato a fruttificare
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Leptospermum Scoparium, pianta dal portamento arbustivo della famiglia delle Myrtacee è originaria dell’Oceania. Coltivata nei giardini per l’estrema bellezza dei suoi fiori e la capacità di adattamento all’ambiente. Nelle zone di origine è nota come pianta del tè .
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate, pronte per adattarsi alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Coronilla Valentina: Eleganza e Fragranza Primaverile nel Tuo Giardino
La Coronilla Valentina è una pianta affascinante che porta un tocco di eleganza e fragranza al tuo giardino durante la primavera. Conosciuta anche come "Coronilla", questa pianta offre fiori delicati e profumati che sbocciano in una varietà di colori, tra cui il giallo, il rosa e il bianco, aggiungendo una nota di vivacità e gioia al paesaggio primaverile. La Coronilla Valentina è resistente e di facile coltivazione, ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso su balconi e terrazze. Con i suoi fiori profumati e la sua bellezza delicata, la Coronilla Valentina è una scelta ideale per chi cerca un tocco di primavera nel proprio giardino.
L'albero di Pera Nashi, chiamato anche pera-mela, per la sua forma arrotondata, che ricorda una mela, ha un sapore dolce, ricca di vitamine, è uno dei frutti esotici. L'albero della Pera Nashi è un delizioso abitante del giardino che non tutti conoscono. Chi ha un debole per l'esotico, non può farsi mancare un albero di nashi nel suo giardino, come albero a effetto o se c'è poco spazio, come albero da frutto a spalliera. Bellissimo da vedere anche nel vaso in terrazza. La pianta resistente al freddo invernale è a suo agio anche in posizione soleggiata preferisce terreni ricchi di humus. Fiorisce per alcune settimane da aprile.