- Fuori magazzino


L' Acacia Saligna appartenente alle Leguminose Mimosacee presenta foglie allungate, fiori riuniti in capolini globosi e piumosi e leggermente profumati ed è ideale da piantare al sole in posizioni protette ed in terreni fertili e ben drenati. L'albero Acacia è per lo più sempreverde ma teme il freddo motivo per cui potremmo trovarla defogliata in caso di freddo intenso.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Acacia Saligna
Nome comune: Mimosa
Famiglia: Mimosacee
Colore fiori: Gialli
Portamento: Arbustivo
Terreno: Fertile
Tra le numerose specie di piante del genere Acacia, appartenente alle Leguminose Mimosacee, le specie del genere Acacia richiedono tutte climi temperato-caldi e si ritrovano in tutta l'area mediterranea. Si tratta di piante che assumono il portamento di arbusto o di alberi che raggiungono anche notevole altezzai. L'Acacia presenta foglie allungate, fiori riuniti in capolini globosi e piumosi e leggermente profumati che compaiono tra la fine dell'inverno e la primavera.
L'Acacia richiede un terreno fertile, sciolto, fresco o mantenuto umido senza ristagni d'acqua, leggermente acido e annaffiature abbondanti. La concimazione va effettuata nel periodo primaverile estivo una volta al mese con concime liquido. L'Acacia va potata ogni anno dopo la fioritura.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
vaso 15cm H160-200cm giovane albero di 1,2,3 anni che non ha iniziato a fruttificare
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
La Guzmania è una pianta da appartamento tropicale della famiglia delle Bromeliacee, apprezzata per la sua estetica esotica e le foglie lucide disposte a rosetta. Grazie alla sua brattea vivacemente colorata, questa pianta dona un tocco di eleganza e fascino agli spazi interni. Adatta a climi umidi, la Guzmania è semplice da curare: richiede una posizione luminosa e nebulizzazioni quotidiane per mantenere la giusta umidità. Con un’altezza che varia da 20 a 50 cm, è perfetta per decorare qualsiasi angolo della casa con il suo stile tropicale unico.
Il Ceanothus thyrsiflorus repens è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae originario dell’America settentrionale. La pianta può essere coltivata sia in giardino che in vaso ed è conosciuta anche con il nome di lillà di California. Presenta foglie verde scuro e nel periodo primaverile estivo fanno la comparsa dei piccoli fiori bianchi o azzurri, riuniti in pannocchie.
La Lonicera è una pianta rampicante sempreverde della famiglia delle Caprifoliaceae, di origine americana, asiatica ed europea, adatte ad essere poste lungo i muri, i recinti, e per formare pergolati. Del genere Lonicera esistono anche piante arbustive usate per creare bordure o siepi come la Nitida e la Caprifolium.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.