- Fuori magazzino

L'astoncino è un piccolo astone o albero di non più di un anno, cresciuto su canna, già rdicato e pronto ad adattarsi alle varie esigenze colturali
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Ficus Macrophylla
Nome comune: Ficus Magnolioide
Famiglia: Moraceae
Portamento: Arbustivo
Terreno: Compatto e sabbioso
Il Ficus Macrophylla è un albero sempreverde che raggiunge elevate dimensioni noto anche come Fico Magnolioide o Fico della Baia di Moreton.
L'albero del Ficus Magnolioides lo si ritrova in natura nelle foreste pluviali dove è in grado di diffondere le sue radici e prendere il posto delle piante ad esso vicine e divenire tronco a loro volta. Le foglie dell' albero Ficus sono simili a quelle della Magnolia, molto larghe e di colore verde scuro e lucido. Il Ficus Macrophylla produce un frutto simile a quello del Ficus Carica, dalla forma ovale, di colore verde, e dalla dimensione di circa 2 centimetri.
La pianta ficus macrophylla noto per la longeva vita, in natura riesce a crescere di 90cm l'anno tra largheza ed altezza.
Il Ficus riece a vivere più di 150 anni.
Le piante Ficus Macrophylla vendita vengono spedite in vaso da coltivazione in appoasito imballo con sostegno in legno o bamboo.
Per prima cosa va eliminato l'imballo. Controllare se necessita di acqua e porlo in una zona di penombra per un giorno affichè possa riabituarsi alla luce.
Se la giacenza nel vaso da coltivazione si prolunga, verificare che vi sia terra a sufficienza per la giusta sopravvivenza della pianta, che sia posto in un luogo soleggiato ed arieggiato e che porre attenzione all'apporto di acqua.
Trattandosi di una pianta tropicale, il periodo migliore per poter piantare il nostro albero di Ficus è quello compreso tra la primavera e l'estate.
Periodo questo che generalmente ha unatemperatura compresa tra i 20 e i 30 gradi.
Il ficus è un grande albero tropicale che in Italia trova giusta ambientazione all'aperto in tutte quelle zone a clima invernale mite come ad esempio le zone costiere e le isole.
La pianta va coltivata all'aperto, a distanza dagli edifici in luoghi umidi. A causa della sua elevata dimensione l' albero ficus, oltre a coltivarlo in parchi urbani o orti botanici, generlamente da noi viene utilizzato per realizzare splendidi bonsai di ficus o esemplari magnifici di ficus macrophylla in vaso.
Il Ficus Magnolioides è una pianta che richiede un elevato quantitativo di acqua ed è necessario porre grande attenzione alla manutenzione e crescita della pianta per contenere le sue grandi dimensioni.
Le piante di ficus vanno potate utilizzando appositi strumenti disinfettati: forbici-seghetti-svettatoi. Il taglio deve essere netto.
La potatura del Ficus va eseguita nel periodo post primaverile-primaverile.
L'operazione della potatura va effettuata per limitare lo sviluppo della chioma e renderla più folta, ordinarla ed eliminare rami danneggiati o secchi.
Possiamo procedere alla potatura dell' albero Ficus utilizzando forbici da potatura pulite e guanti.
I guanti serivranno per evitare di irritare la pelle con il latte della pianta. Per prima cosa dovremo esaminare dall'interno la pianta del Ficus e capire quali aree devono essere ridotte. Compreso ciò andiamo ad effettuare tagli o del ramo stesso o di parte del ramo effettuando il taglio vicino al nodo. Possiamo procedere con l'eliminazione delle parti danneggiate o secche.
L' alberello ficus va potato a luna calante poichè secondo la trazione la linfa sembra essere meno attratta dalla luna e la pianta riucirà a cicatrizzare meglio.
L' albero di ficus va concimato dalla primavera all'autunno ogni 15 giorni circa
La pianta del Ficus va concimata con del concime liquido o granulare per piante verdi unito all'acqua di irrigazione.
Il ficus magnolioides ha necessità di essere concimato solo durante il periodo della crescita, in primavera. Possiamo procedere con concimazioni ogni 15 giorni utilizzando un concime a base azotato o interrare ogni 3-4 mesi del concime granulare a lenta cessione.
L' alberllo ficus va nutrito con dei concimi a base azotata.
Il prezzo indicato è già comprensivo di Iva a norma di legge.
Sul nostro Sito oltre che Astoni e astoncini potrai trovare piante da ricoltivare di Ficus Macrophylla vendita.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Astoncino H40-80cm
Pianta Bougnavillea Mini Thai coltivata per creare splendidi bonsai o macchie di colore in giardini o terrazze grazie ai fiori vivacemente colorati sulle tonalità del viola. Le foglie della bouganvillea mini thai crescono le une molto vicine alle altre mentre i fiori sono raggruppati all'apice dei rami prendendo la forma di una piccola torcia. Con l'arrivo dell'autunno la pianta si defoglia per poi riempirsi nuovamente di splendide foglie la prossima primavera.
Fucsia: Un gioiello esotico per il tuo balcone.
Immagina cascate di fiori penduli dai colori vibranti che danzano al ritmo del vento, questo è lo spettacolo che ti regalerà la Fucsia, una pianta esotica originaria dell'America Centrale e Meridionale. Un tripudio di colori: fucsia, rosso, viola, bianco e infinite sfumature si intrecciano nei suoi fiori a campana, creando un'armonia cromatica che non ha eguali. Elegante e delicata, la Fucsia è perfetta per donare un tocco di raffinatezza a balconi, terrazze e giardini.
Pianta rampicante sempreverde apprezzata per le colorate ed abbondanti fioriture, la Bignonia Contessa Sara è abbastanza vigorosa e dalla crescita veloce. La Bignonia sopporta bene il freddo, anche le temperature sotto lo zero ma in questo caso è possibile che tenda a defogliarsi.