Nome botanico: Citrus Myrtifolia
Nome comune: Chinotto
Famiglia: Rutaceae
Colore fiori: Bianco
Terreno: Medio Impasto
La pianta del Citrus Myrtifolia meglio nota come Chinotto è un agrume privo di spine che può essere utilizzata sia come pianta ornamentale per la bellezza della pianta in sé e per i profumatissimi fiori bianche che in primavera riempiono la pianta, sia come pianta da frutto. L'albero del Chinotto è di piccole dimensioni che non sperano i 3 metri di altezza e produce un frutto amaro non adatto al consumo fresco ma utilizzabile per creare marmellate o ad esempio utilizzati per la conosciuta bibita. La chioma della pianta è fitta con piccoli rami e tondeggiante tanto da conferire eleganza alla pianta tutta. I frutti dell'Albero del Chinotto sono piccoli e rotondi e la loro colorazione varia dall'arancio chiaro , all'arancio scuro a seconda della maturazione.
Prendersi Cura dell'Albero Chinotto
La pianta del Chinotto può essere coltivata in vaso viste le sue ridotte dimensioni o in piena terra in luoghi esposti a mezz'ombra o a pieno sole. La pianta non deve essere posta del tutto all'ombra e necessita di acqua soprattutto durante il periodo di fioritura e di siccità. Periodi di afa o di forte umidità sono dannosi per i fiori ed i frutti. Il terreno ideale è quello misto a sabbia così da evitare che si creino ristagni. Ogni anno la pianta del Chinotto può essere potata, andando ad eliminare solo i rami rotti o danneggiati. La pianta del Chinotto è preferibile piantarla in autunno avendo cura di distanziarla da altri alberi di circa 3 metri. Poco prima della ripresa vegetativa, a inizio della primavera si può far arieggiare il terreno attorno alla pianta, zappettando, ed interrare del concime che sarà utile per la crescita e la fioritura del Chinotto.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Fitocella H60-180cm