- Fuori magazzino

Gelso Nero: Eleganza e Gusto nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di raffinatezza e sapore al tuo giardino con l'Albero Gelso Nero. Con le sue foglie verde scuro e i frutti dal colore intenso, questo albero è una vera attrazione visiva e culinaria. Coltivato per i suoi frutti succosi e dolci, il Gelso Nero è una scelta eccellente per coloro che desiderano una pianta ornamentale e fruttifera nel loro spazio all'aperto. Goditi il piacere di raccogliere e gustare i deliziosi frutti neri direttamente dall'albero Gelso Nero - un'esperienza che renderà il tuo giardino ancora più affascinante!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Morus nigra
Nome Comune: Gelso Nero
Famiglia: Moraceae
Colore dei Fiori: Verde-giallastro
Portamento: Arboreo o arbustivo, a seconda della forma di coltivazione.
Terreno: Ben drenato, preferibilmente ricco di sostanza organica.
L'albero di Gelsi neri, scientificamente conosciuto come Morus nigra, è una specie di albero appartenente alla famiglia delle Moraceae. È noto per i suoi frutti commestibili, chiamati "mori", dal caratteristico colore scuro. Originario dell'Asia sud-occidentale, il Gelso Nero è coltivato in molte regioni del mondo per i suoi frutti dolci e succosi.
I Gelsi neri possono crescere sia come albero arboreo che come arbusto, a seconda della forma di coltivazione. Ha foglie di forma ovata, di colore verde scuro e dentate sui margini. I fiori compaiono in primavera e sono di colore verde-giallastro, relativamente inconspicui.
I frutti del Gelso Nero, chiamati "mori", sono commestibili e possono essere consumati freschi o utilizzati nella preparazione di marmellate, gelatine, dolci e altre ricette. Sono apprezzati per il loro sapore dolce e aromatico, nonché per il loro elevato contenuto di antiossidanti.
Il Gelso Nero è un albero versatile e apprezzato, sia per i suoi frutti che per la sua bellezza ornamentale. Con le cure adeguate, può fornire una generosa produzione di frutta e arricchire il paesaggio del giardino o del frutteto.
Clima e terreno:
Esposizione:
Annaffiature:
Potatura:
Concimazione:
Parassiti e malattie:
Raccolta:
Conservazione:
Consigli:
Con un po' di cure e attenzione, il vostro Albero Gelso Nero vi regalerà frutti deliziosi e succosi per molti anni!
Differenze tra Gelso Nero e Gelso Rosso:
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1 anno H100-130cm
3 anni H150-170cm
Melograno Mollar Elche: Il Tesoro Mediterraneo del Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di lussureggiante bellezza e gusto esotico al tuo giardino con il Melograno Mollar Elche! Con i suoi succosi chicchi dal dolce sapore mediterraneo, questo albero incanterà i tuoi sensi e trasformerà il tuo spazio all'aperto in un'oasi tropicale. Coltivato con cura e amore, il Melograno Mollar Elche è il tesoro che non può mancare nel tuo giardino!
Coronilla Valentina: Eleganza e Fragranza Primaverile nel Tuo Giardino
La Coronilla Valentina è una pianta affascinante che porta un tocco di eleganza e fragranza al tuo giardino durante la primavera. Conosciuta anche come "Coronilla", questa pianta offre fiori delicati e profumati che sbocciano in una varietà di colori, tra cui il giallo, il rosa e il bianco, aggiungendo una nota di vivacità e gioia al paesaggio primaverile. La Coronilla Valentina è resistente e di facile coltivazione, ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso su balconi e terrazze. Con i suoi fiori profumati e la sua bellezza delicata, la Coronilla Valentina è una scelta ideale per chi cerca un tocco di primavera nel proprio giardino.
L'albero di Pera Nashi, chiamato anche pera-mela, per la sua forma arrotondata, che ricorda una mela, ha un sapore dolce, ricca di vitamine, è uno dei frutti esotici. L'albero della Pera Nashi è un delizioso abitante del giardino che non tutti conoscono. Chi ha un debole per l'esotico, non può farsi mancare un albero di nashi nel suo giardino, come albero a effetto o se c'è poco spazio, come albero da frutto a spalliera. Bellissimo da vedere anche nel vaso in terrazza. La pianta resistente al freddo invernale è a suo agio anche in posizione soleggiata preferisce terreni ricchi di humus. Fiorisce per alcune settimane da aprile.