Genere della famiglia Sassifragacee diffuso nei climi temperati e caratterizzato da un'aspetto cespuglioso e da frutti a bacca di piccole dimensioni, commestibili. Il Ribes rosso o Ribes comune è la specie più diffusa e coltivata: è un cespuglio di non più di 2m di altezza.
età disponibile: 1 anno h 140-160cm
2 anni h 150-180cm
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
Genere della famiglia Sassifragacee diffuso nei climi temperati e caratterizzato da un'aspetto cespuglioso e da frutti a bacca di piccole dimensioni, commestibili. Il Ribes rosso o Ribes comune è la specie più diffusa e coltivata: è un cespuglio di non più di 2m di altezza. I rami hanno epidermide chiara, sono appena spinescenti; le foglie sono alterne, semplici, trilobate. La fioritura avviene in aprile-maggio sui rami di un anno ma anche su formazioni più vecchie fornite di una corona di gemme fertili. I fiori hanno 5 sepali verde chiaro più grandi dei petali che sono di colore giallastro. La specie è in genere autofertile. Le bacche, portate in grappoli penduli con lunghi pedicelli, sono sferoidali, del diametro di 5-10mm; la loro epidermide è di colore rosso brillante (ma in talune varietà anche bianco traslucido), sottile; la polpa è deliquescente, ricca di acidi e contiene molti semi piccoli. La maturazione avviene in giugno-luglio.
Prendersi cura della pianta
La pianta del Ribes è rustica, ma si giova di suoli sciolti, profondi, freschi, ricchi di humus; da sconsigliarsi gli ambienti caldi e aridi. E' dotata di grande resistenza al freddo.
l’Arbutus Unedo è detto comunemete Corbezzolo per via dei frutti commestibili che produce. L’albero del Corbezzolo raggiunge l’apice dello splendore in autunno quando dalla chioma color verde brillante spuntano frutti rossi e fiori bianchi riuniti in grappoli.
La pianta del Melograno, dal latino Punicus di Cartagine, fu introdotto in Italia dai romani. Il Melograno viene coltivato sia come albero da frutto, come arbusto isolato, per le siepi o in vaso da coltivare sui balconi.
Il Mirtillo diffusa in Europa allo stato spontaneo nei boschi delle zone montane o submontane. Si tratta di un frutice alto 10-50cm, i cui frutti sono bacche sferiche del diametro di 5-8 mm di colore blu scuro, con abbondante pruina. La polpa è dolce, acidula, molto aromatica.
DIMENSIONI PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 15cm altezza pianta 40/60 cm
Prezzo9,90 €
Genere della famiglia Sassifragacee diffuso nei climi temperati e caratterizzato da un'aspetto cespuglioso e da frutti a bacca di piccole dimensioni, commestibili. Il Ribes rosso o Ribes comune è la specie più diffusa e coltivata: è un cespuglio di non più di 2m di altezza.