Nome botanico: Kalanchoe Beharensis
Nome comune: Orecchie di Elefante o Elephant's Ear Kalanchoe'
Famiglia: Crassulaceae
La Kalanchoe Beharensis è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Madagascar. Questa pianta è particolarmente apprezzata per l’aspetto esotico e scenografico: le sue foglie grandi, spesse e vellutate, con bordi dentellati e forma triangolare, formano una rosetta che si sviluppa verticalmente, creando una vera e propria scultura vegetale.
Le foglie sono rivestite da una sottile peluria che le protegge dal sole e dalla disidratazione, conferendo una particolare sfumatura grigio-verde e una texture piacevolmente morbida al tatto. Con il tempo, la pianta può assumere l’aspetto di un piccolo arbusto, diventando un elemento decorativo di grande impatto sia in casa che in giardino, in zone a clima mite.
La Kalanchoe Beharensis richiede poca acqua, ama il sole diretto o la luce molto intensa e un terreno ben drenato. In inverno è consigliabile ripararla dalle gelate. Non presenta fioriture vistose, ma viene coltivata principalmente per il foliage decorativo.
Pianta ideale per vasi di design, ambienti moderni, uffici o giardini rocciosi.
Prendersi cura della pianta kalanchoe beharensis
La Kalanchoe beharensis, detta anche "Orecchie d'elefante", è una succulenta dall’aspetto esotico e architettonico, originaria del Madagascar. Le sue grandi foglie vellutate, triangolari e ondulate, di colore grigio-verde, creano un effetto scultoreo ideale per arredi moderni, ambienti minimal o terrazzi assolati.
Irrigazione
- Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto.
- In estate, irrigare ogni 10–15 giorni; in inverno, ridurre drasticamente (anche 1 volta al mese).
- Teme i ristagni: meglio meno acqua che troppa.
Luce
- Ama il pieno sole o la luce intensa e diffusa.
- In casa, posizionarla vicino a una finestra esposta a sud o ovest.
- Più luce riceve, più compatta e colorata sarà la pianta.
Nutrizione
- Concimare ogni 30–40 giorni in primavera e estate con fertilizzante per piante grasse.
- Non eccedere: è una pianta a crescita lenta.
- Nessuna concimazione nei mesi freddi.
Potatura
- Non necessita di potature regolari.
- Rimuovere le foglie secche o danneggiate alla base.
- Può essere tagliata per contenerne l’altezza e stimolare ramificazioni.
Terreno e Rinvaso
- Predilige un terreno drenante e povero, come mix per cactus con sabbia o perlite.
- Rinvasare ogni 2–3 anni, scegliendo vasi larghi e poco profondi.
- I vasi in terracotta aiutano a evitare eccesso di umidità.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Dimensione del vaso 24cm, altezza 40-60cm