nome botanico: Tagetes
nome comune: Tagete, Garofani d'India
famiglia: Asteracee
portamento: Eretto
colore fiori: Giallo, Arancio
terreno: Universale misto a sabbia e torba
Genere di Composite, comprendente alcune specie di erbe annuali originarie delle zone calde dell'America, frequentemente coltivate nei giardini. Le piante Tagetes hanno foglie pennate emananti un acuto odore, fiori riuniti in capolini solitari su un lungo peduncolo spesso ingrossato all'apice dei quali la serie esterna è linguata, con lingue ampie e piane, intere e bilobate; i fiori del centro del capolino sono ermafroditi, non molto numerosi e non formano un disco perfetto. Fiori come piccoli soli: dalla primavera all'autunno, il Tagete ti sorprenderà con un'incessante fioritura di fiori a capolino, disponibili in diverse forme e dimensioni, ma sempre con petali vibranti di colore giallo, arancio, rosso o bicolore. I loro fiori allegri e soleggiati creano un'atmosfera gioiosa e invitante nel tuo giardino. Profumo fresco e speziato: i fiori del Tagete emanano un profumo fresco e speziato che ricorda l'odore di limone e menta, repellente naturale per gli insetti dannosi. Il loro aroma gradevole non solo profuma il giardino, ma allontana anche mosche, afidi e altri parassiti, proteggendo le tue altre piante.
Prendersi cura della Pianta del Tagete
La pianta Tagete è facile da coltivare e resistente: questa pianta è sorprendentemente poco impegnativa. Apprezzate per i loro fiori vivaci e profumati, le Tagete sono perfette per aiuole, bordiere, vasi e fioriere.
Come prendersi cura delle tue Tagete:
- Posizione: Le Tagete amano il sole pieno e prosperano in posizioni luminose. Possono tollerare un po' di ombra parziale, ma la fioritura potrebbe essere meno abbondante. Evitare di piantarle in zone con ombra profonda o terreno umido.
- Terreno: Le Tagete preferiscono un terreno ben drenato e fertile. Un terriccio universale o un terriccio per piante fiorite è l'ideale. Se il terreno del tuo giardino è argilloso, puoi migliorarne il drenaggio mescolandolo con sabbia o perlite.
- Annaffiature: Annaffia le tue Tagete regolarmente, soprattutto durante il periodo di crescita e fioritura. Evitare di annaffiare eccessivamente, in quanto potrebbe causare marciume radicale. Aspetta che il terreno sia asciutto tra un'annaffiatura e l'altra, prima di annaffiare nuovamente. Innaffiare le piante alla base, evitando di bagnare le foglie e i fiori.
- Concimazione: Concima le tue Tagete ogni 2-3 settimane con un fertilizzante liquido diluito per piante fiorite. Seguire le istruzioni sull'etichetta del fertilizzante per il dosaggio corretto. Una concimazione regolare favorirà una fioritura abbondante e duratura.
- Fiori appassiti: Rimuovere regolarmente i fiori appassiti per incoraggiare la fioritura continua. Questo favorirà la produzione di nuovi fiori e manterrà la pianta in ordine.
- Parassiti e malattie: Le Tagete sono generalmente resistenti a parassiti e malattie. Tuttavia, possono essere soggette a afidi, lumache e chiocciole. Se noti parassiti sulle tue piante, puoi utilizzare un insetticida naturale o un metodo di controllo biologico. In caso di malattie, rimuovere le foglie e i fiori infetti e migliorare la circolazione dell'aria intorno alle piante.
- Temperatura: Le Tagete sono sensibili al gelo. Se vivi in un clima con gelate invernali, coltiva le tue Tagete in vaso e portale all'interno in un luogo fresco e luminoso durante l'inverno.
Consigli:
- Per una fioritura ancora più abbondante, puoi pizzicare i germogli apicali delle giovani piante.
- Le Tagete sono ottime piante compagne per ortaggi come pomodori, peperoni e patate.
- Le loro proprietà repellenti degli insetti possono aiutare a proteggere le tue colture da parassiti dannosi.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm