- Fuori magazzino


Ornitogallo: Una stella di luce nel tuo giardino
Come una stella che illumina il cielo notturno, l'Ornitogallo porterà un tocco di magia nel tuo giardino con i suoi fiori luminosi e affascinanti.
Simbolo di purezza e rinascita, l'Ornitogallo è perfetto per dare un tocco di eleganza a giardini rocciosi, bordure e vasi. Fiorisce in primavera e richiede poche cure, adattandosi a climi temperati e mediterranei. Un fiore delicato ma resistente, l'Ornitogallo è un regalo perfetto per chi ama la bellezza discreta e la raffinatezza.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Ornithogalum Arabicum
Nome Comune: Ornitogallo o Stella di Betlemme
Famiglia: Hyacinthacee
Colore Fiori: Arancio, giallo, bianco
Portamento: Eretto
Terreno: Soffice e ricco
Un gioiello della natura che si schiude come una stella: l'Ornithogalum arabicum, conosciuto anche come Stella di Betlemme, è una pianta bulbosa perenne della famiglia delle Hyacinthaceae che porterà un tocco di fascino e colore al tuo giardino.
Originaria del Sudafrica, questa bellezza regala infiorescenze a pannocchia composte da numerosi fiori a stella, solitamente di colore bianco, giallo intenso o arancio, che brillano al sole come piccole gemme preziose.
Simbolo di purezza e rinascita, l'Ornithogalum arabicum è perfetto per dare un tocco di eleganza a giardini rocciosi, bordure e vasi. Fiorisce in primavera e richiede poche cure, adattandosi a climi temperati e mediterranei.
Oltre al suo fascino estetico, l'Ornitogallo ha un significato profondo: il suo nome deriva dalla forma che assume il fiore quando è ancora chiuso, che ricorda un becco di uccello (ornithos in greco). Inoltre, la sua associazione con la Stella di Betlemme richiama la luce e la speranza.
Un fiore delicato ma resistente, la pianta dell' Ornitogallo è un regalo perfetto per chi ama la bellezza discreta e la raffinatezza.
La pianta dell’Ornitogallo ama i luoghi soleggiati o semiombrosi e ben riparati dai venti. Si adatta a qualunque tipo di terreno anche se predilige quello soffice, ricco di sostanze organiche e ben drenato. L’Ornitogallo va innaffiato regolarmente durante il periodo di fioritura . Le irrigazioni vanno sospese nel periodo di riposo vegetativo della pianta durante il quale è consigliabile estrarre i bulbi per poi ripiantarli a febbraio.
Indicazioni:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm
Il Capsicum annuum, noto anche come peperoncino ornamentale, è una pianta arbustiva perenne della famiglia delle Solanacee, originaria dei Tropici. Raggiungendo un'altezza di un metro, è ideale per creare folti cespugli ornamentali. La pianta presenta fusti eretti, foglie ovali di colore verde scuro e fiori bianchi con un centro arancione che compaiono in estate. I frutti, simili a piccoli peperoni e lunghi da 2 a 20 cm, offrono una varietà di colori vivaci che arricchiscono l'estetica del giardino. Il Capsicum richiede un terreno ben drenato, esposizione in pieno sole e irrigazioni costanti, ma senza eccessi.
Melissa officinalis è una pianta spontanea tipica della macchia mediterranea europea. La pianta della Melissa viene coltivata come aromatica per le sue proprietà benefiche ma anche per essere usata cruda nelle insalate o insaporire le pietanze.Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole e il sapore del limone, sono impiegate negli stati d’ansia con sintomi gastroenterico,nel mal di testa, quando è causato da tensione nervosa. Agisce come calmante sul sistema nervoso, rilassante su quello muscolare.
Pianta coltivata grazie alla sua capacità di creare ombra, il Brachychiton Populneus è anche un'albero decorativo dalla presenza posente. La sua particolarità risiede nel tronco a forma di bottiglia che nei periodi di siccità estrema, conserva acqua utile al nutrimento della pianta. L'albero Brachychiton Populneus presenta una folta chioma persisente di colore verde lucido che con inverni rigidi potrebbe perdere per poi riempirsi nuovamente di caldo con l'arrivo della primavera.