

Dipladenia: Un tripudio di colori per il tuo balcone
Immagina una cascata di fiori a trombetta che esplode in un arcobaleno di colori, questo è lo spettacolo che ti regalerà la Dipladenia, una pianta rampicante originaria del Centro e Sud America che porterà gioia e vita al tuo balcone o terrazzo. Fiori a profusione: dalla primavera all'autunno, la Dipladenia ti stupirà con un'incessante fioritura di fiori a forma di imbuto, disponibili in una vasta gamma di colori, dal rosso al rosa, bianco e persino sfumature bicolori.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Mandevilla splendens
Nome Comune: Dipladenia
Famiglia: Apocynacee
Colore Fiori: Rosa, rosso, bianco
Portamento: Arbustivo e Rampicante
Terreno: Normale
La Dipladenia, conosciuta anche come Mandevilla, è una pianta tropicale rampicante appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, originaria delle regioni calde e umide dell'America centrale e meridionale. È ampiamente coltivata per i suoi fiori vistosi e la capacità di adornare gli spazi esterni con un tocco esotico.
Le foglie della Dipladenia sono di colore verde scuro, lucide e presentano una forma lanceolata o ovale. Sono disposte in modo opposto lungo i fusti e possono avere una consistenza leggermente carnosa.
I fiori sono la caratteristica più distintiva della pianta: grandi, a forma di tromba o stella, si presentano in varie tonalità di bianco, rosa, rosso, viola o giallo. Possono essere singoli o riuniti in gruppi di fioriture abbondanti che decorano la pianta per gran parte dell'anno.
La Dipladenia è una pianta rampicante che può crescere fino a diversi metri di lunghezza se supportata da un sostegno adeguato. I suoi fusti sono legnosi alla base, ma tendono ad essere più sottili e flessibili nelle parti più alte. La pianta Dipladenia è ampiamente utilizzata per decorare giardini, terrazzi e balconi grazie alla sua natura rampicante e alla profusione di fiori colorati. Può essere coltivata in vasi appesi, cestini sospesi o supportata su tralicci e pergolati, creando così schermi naturali o pareti verdi che arricchiscono gli spazi esterni con eleganza tropicale
La Dipladenia predilige terreni normali, sciolti e ben drenati, zone soleggiate e ben riparate e un’abbondante irrigazione soprattutto durante il periodo estivo. Ogni autunno, è opportuno potare la pianta per garantire una crescita ma anche una fioritura rigogliosa nella primavera successiva. Per la cura della Dipladenia è sufficiente utilizzare del concime a lenta cessione. La si può coltivare scegliendo il portamento che più ci soddisfi: alberello, archetto, cespuglio, spalliera, piramide in vaso o in piena terra in giardino. La Dipladenia è una pianta robusta che tollera temperature troppo rigide solo per brevi periodi. Quando coltivata in vaso, è importante proteggerla durante i mesi invernali. La potatura della Dipladenia può essere eseguita in autunno, eliminando i rami secchi o danneggiati. L'innaffiatura della Dipladenia deve essere regolare, evitando ristagni idrici. Il terreno deve essere ricco di sostanze organiche per favorire una crescita sana e vigorosa della pianta.
Indicazioni per la coltivazione:
La potatura autunnale e un'irrigazione regolare, evitando ristagni idrici, garantiscono una crescita sana. Un terreno ricco di sostanze organiche è essenziale per favorire una crescita vigorosa.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNIUTRA:
Vaso 14cm H20-40cm
Ocimum basilicum, noto come basilico, è una pianta erbacea annuale delle Labiate, originaria dell’Asia tropicale e dell’Africa. Ha foglie ovate e fiori bianchi o violacei. Cresce in cespi di 20-40 cm, utilizzata in cucina e erboristeria per i suoi oli essenziali.
Pianta sempreverde conosciuta con il nome di Scovolino per la forma bizzarra dei suoi fiori rossi prodotti da infiorescenze a spiga, appartiene alla famiglia delle Myrtacee ed è originaria dell’Australia. è coltivata a scopo ornamentale sia in vaso che in piena terra.
Plumbago: Una cascata di fiori azzurri
Il Plumbago, noto anche come "gelsomino azzurro", è una splendida pianta rampicante o ricadente che regala fioriture spettacolari durante l'estate e l'autunno.
Il Plumbago è una pianta versatile e decorativa, che con i suoi fiori a cascata e il suo portamento elegante, dona un tocco di colore e vivacità a qualsiasi giardino o terrazzo.
Se stai cercando una pianta rampicante o ricadente per il tuo giardino, il Plumbago è sicuramente un'ottima scelta!