Viburnum Fragrans: Bellezza Profumata per il Tuo Giardino
Aggiungi un tocco di fragranza e bellezza al tuo giardino con le giovani piante di Viburnum Fragrans da ricoltivare. Queste giovani piante promettono di portare nuova vita al tuo spazio verde con i loro fiori profumati e il fogliame lussureggiante. Coltivate con cura e dedizione, queste piante si adatteranno rapidamente al tuo giardino, aggiungendo un tocco di eleganza e sensualità. Sperimenta il piacere di assistere alla loro crescita e di godere della loro bellezza incantevole mentre trasformano il tuo giardino in un'oasi di fragranza e splendore.
Nome botanico:Viburnum Fragrans Nome comune: Viburno Famiglia: Caprifoliaceae Colore fiori: Rosa, bianco Portamento: Eretto Terreno:Fertile
Il Viburnum fragrans, noto comunemente come Viburno, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, noto per i suoi fiori profumati e il fogliame decorativo. È originario dell'Asia orientale e può essere coltivato come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi. Il Viburno ha un portamento eretto con rami ramificati che possono raggiungere altezze fino a diversi metri. Le foglie sono di forma ovale o lanceolata, di colore verde scuro lucido sulla parte superiore e più pallide sulla parte inferiore. I fiori sono raccolti in corimbi e possono essere rosa o bianchi, a seconda della varietà. Il Viburno è ampiamente utilizzato nei giardini come pianta ornamentale per i suoi fiori profumati e il fogliame decorativo. Può essere coltivato come singola pianta da bordura o in gruppi per formare siepi e schermi naturali. Il Viburno è una pianta versatile e dall'aspetto affascinante, apprezzata per la sua fioritura profumata e il suo fogliame decorativo. Con le cure adeguate, può diventare un punto focale affascinante nel paesaggio e contribuire a creare un ambiente piacevole e rigoglioso.
Prendersi cura della Pianta del Viburnum Fragrans
Il Viburno è una pianta versatile e affascinante, che richiede cure semplici ma regolari per mantenere il suo splendore:
Esposizione: Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
Terreno: Richiede un terreno fertile e ben drenato. È consigliabile aggiungere materia organica, come compost o letame ben decomposto, al momento della piantagione.
Irrigazione: Deve essere innaffiato regolarmente, specialmente durante i periodi di siccità, mantenendo il terreno uniformemente umido.
Potatura: La potatura può essere eseguita dopo la fioritura per mantenere la forma e la dimensione desiderate della pianta. Rimuovere rami secchi o danneggiati per favorire una crescita sana.
Fertilizzazione: Può essere fertilizzato con un concime bilanciato durante la stagione di crescita per favorire una fioritura abbondante e una crescita vigorosa.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
La Diascia della famiglia delle Scrophulariaceae, originaria dell’Africa meridionale, è una pianta esotica con portamento tappezzante apprezzata per la bellezza dei suoi fiori. Viene maggiormente utilizzata per bordure e in giardini rocciosi o coltivata in vaso.
La Rosa Canina della famiglia delle Rosaceae è un arbusto dal portamento eretto o rampicante più o meno spinoso caratterizzato da foglie verde intenso dai margini dentati e fiori sono generalmente rosa pallido.
Pianta originaria dell'America centrale, la Duranta Ellisia, è una sempreverde che dalla primavera all'autunno si riempie di piccoli fiori di colore blu elettrico-violetto che rallegrano i giardini e i balconi.
La pianta nelle zone con clima rigido, in inverno tende a defogliarsi.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate per permettere un miglior adattamento alle nuove condizioni climatiche e tecniche colturali.
Facile da coltivare, la pianta Anisodontea, è un piccolo arbusto dall'abbondante e colorata fioritura che dall'estate si può prolungare per tutto l'autunno nelle regioni a clima mite. Questo cespugli ocolorato può essere coltivato in giardono, in piena terra, ma anche sulle terrazze o sui balconi, in vaso purchè abbia terricci drenanti.
Weigela florida è un arbusto espanso che raggiunge i 2-3 metri di altezza, porta foglie di colore verde chiaro, ovato lanceolate, e acuminate all’apice. I fiori, tubolosi, ascellari, di color rosa chiaro, vengono prodotti su brevi rami dell’anno precedente.
Il Leucophyllum è una arbusto sempreverde della famiglia delle Scorphulariaceae di origine texana e messicana caratteristica per l’esplosiva fioritura primaverile che finisce per ricoprire tutta la pianta.
La Lonicera è una pianta rampicante sempreverde della famiglia delle Caprifoliaceae, di origine americana, asiatica ed europea, adatte ad essere poste lungo i muri, i recinti, e per formare pergolati. Del genere Lonicera esistono anche piante arbustive usate per creare bordure o siepi come la Nitida e la Caprifolium.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Olivello spinoso, Hippophae rhaminoides è frequente nelle ghiaie dei greti di torrente e nei luoghi aridi, sassosi o argillosi dell’Italia boreale e media. È un arbusto ramossissimo, i fiori sono piccoli; il frutto è una pseudo drupa commestibile giallo-aranciata.L’Hippophae o alberello spinoso viene usato anche per siepi.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.