

(1,80 € Per Singola Pianta)
Il Lauroceraso è coltivato a scopo ornamentale per creare siepi alte e di separazione. È un arbusto folto e compatto con foglie lucide di colore verde intenso. I fiori sono di colore bianco o rosa che in autunno lasciano il posto a frutti dalle bacche di colore rosa che maturando assumono il colore nero.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Lauroceraso
Nome comune: Lauroceraso
Famiglia: Rosaceae
Colore fiori: Bianco, Rosa
Portamento: Arbustivo
Terreno: Acido
Il Lauroceraso è una pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Rosaceae e coltivato a scopo ornamentale sia in vaso che in piena terra in giardino per creare siepi alte e di separazione. È un arbusto folto e compatto con foglie coriacee e lucide di colore verde intenso. I fiori, a spiga, sono di colore bianco o rosa che in autunno lasciano il posto a frutti dalle bacche di colore rosa che maturando assumono il colore nero.
La pianta del Lauroceraso predilige zone soleggiate ma cresce anche nei luoghi di mezz’ombra ed è molto resistente al freddo. la pianta per crescere rigogliosa necessita di terreni acidi, umidi e ricchi e si accontenta dell’acqua piovana. Se coltivata in vaso richiede innaffiature ongi 10-15 giorni soprattutto nei primi anni di vita e va rinvasato, quando necessario perché piccolo il vaso, in primavera. Il lauroceraso a fine inverno va concimato con del concime granulare a lenta cessione cosi da stimolare la ripresa vegetativa in primavera.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm giovani piante già radicate da ricoltivare
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
L'Astone Melia, conosciuta anche come Melia Azedarach o Albero dei Rosari, è una pianta ornamentale e frangivento appartenente alla famiglia delle Meliaceae. Questo albero deciduo è caratterizzato da foglie composte verde brillante e da fiori lilla profumati che sbocciano in primavera, seguiti da frutti gialli e rotondi. L'Astone Melia è ideale per creare ombra nei giardini e nei parchi, richiedendo un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Resistente e facile da coltivare, questo albero aggiunge un tocco elegante e colorato agli spazi aperti.
La pianta della Cuphea originaria dell’America meridionale, della famiglia delle Lythracee, nota anche con il nome di Erica Hawaiana, si presenta con un portamento cespuglioso per cui è coltivata maggiormente utilizzata come pianta da esterno per formare soffici e colorate aiuole.
Pianta nota comunemente con il nome di Ilatro, la pianta della fillirea o phyllirea è un arbusto sempreverde spontaneo tipico della macchia mediterranea. Pianta molto diffusa in Italia, può raggiunger anche i 5 metri di altezza e viene coltivata maggiormente per creare siepi ma anche per creare piccoli arbusti da coltivare in giardino, in vaso o da crescere come bonsai.