La Cassia Floribunda, appartenente alla famiglia delle Cesalpinaceae e nota anche come Senna Yellow, è un arbusto ornamentale famoso per i suoi vivaci fiori gialli che abbelliscono anche gli angoli più ombrosi. Questa pianta cespugliosa è coltivata nei parchi, giardini e in vaso per il suo alto valore decorativo. Presenta foglie composte da coppie di foglioline ovali e produce fiori gialli in grappoli da inizio primavera a fine autunno.
Nome botanico:Cassia Floribunda detta anche Corymbosa Nome comune: Cassia Senna Yellow Famiglia: Cesalpinaceae Colore fiori: Giallo Portamento: Eretto Terreno: Misto a torba e sabbia
La Cassia Floribunda, conosciuta anche come Senna Yellow, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cesalpinaceae. Questa pianta è apprezzata per il suo alto valore ornamentale grazie ai suoi fiori giallo intenso che somigliano a quelli del glicine e della ginestra, capaci di decorare anche gli angoli più bui dei giardini. La Cassia presenta foglie composte da 4-7 paia di foglioline opposte, ovali, e produce baccelli come frutti. I fiori gialli spuntano in numerosi grappoli e fioriscono da inizio primavera fino a fine autunno. La Cassia Floribunda è ideale per la coltivazione in parchi, giardini e in vaso. Predilige luoghi soleggiati e riparati dal vento, e richiede terreni sciolti, misti a torba e sabbia, ben drenati. Se coltivata in piena terra, la pianta si accontenta dell’acqua delle piogge.
Prendersi cura della Pianta della Cassia Floribunda
Quando coltivata in vaso, la Cassia Floribunda richiede abbondanti innaffiature, specialmente durante il periodo vegetativo ed estivo. È consigliato il rinvaso ogni due anni circa, in contenitori più grandi, a inizio primavera. Per garantire una crescita rigogliosa, somministrare del concime granulare alla base della pianta ogni tre o quattro mesi.
Esposizione: Soleggiata, riparata dal vento
Irrigazione: Abbondate in vaso, moderata in piena terra
Terreno: Sciolto, misto a torba e sabbia, ben drenato
Concimazione: Ogni tre o quattro mesi con concime granulare
Rinvaso: Ogni due anni circa, in primavera
Fioritura: Da inizio primavera a fine autunno
Resistenza: Adatta a vari tipi di terreni, predilige il sole
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Bromeliaceae, presenta un portamento simile alla pianta dell’Ananas. La Puya Myrabilis viene coltivata a scopo ornamentale in piena terra nei giardini, soprattutto quelli rocciosi, o in vaso per decorare con i suoi cespugli balconi e terrazze.
La Rhaphiolepis Bianco, conosciuta anche come Finta Rosellina, è un arbusto sempreverde originario dell'Asia e appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Apprezzata per la bellezza della sua fioritura, questa pianta è ideale per creare siepi basse, bordure o come esemplare singolo. Ha un tronco bruno rossiccio, foglie ovali lucide e magnifici fiori bianchi a forma di stella che sbocciano in primavera e durano tutta l'estate. In autunno, produce frutti blu scuri. Può crescere fino a due metri e si adatta sia alla coltivazione in piena terra che in vaso.
La Gaura Bianca (Gaura lindheimeri), conosciuta anche come Fior di Orchidea, è una pianta perenne dal portamento leggero e vaporoso, apprezzata per i suoi eleganti fiori bianchi che sbocciano da primavera fino all'autunno. Perfetta per bordure, aiuole e giardini mediterranei, questa pianta resistente e facile da coltivare tollera bene la siccità e offre un tocco delicato e naturale agli spazi esterni.
L'Erba della Pampa (Gynerium Rosa) è una graminacea sempreverde e perenne, ideale per bordure, cespugli o come elemento isolato per un effetto spettacolare. I suoi pennacchi rosa decorativi compaiono in autunno, aggiungendo un tocco di eleganza al giardino.
Pianta originaria dell'America centrale, la Duranta Ellisia, è una sempreverde che dalla primavera all'autunno si riempie di piccoli fiori di colore blu elettrico-violetto che rallegrano i giardini e i balconi.
La pianta nelle zone con clima rigido, in inverno tende a defogliarsi.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate per permettere un miglior adattamento alle nuove condizioni climatiche e tecniche colturali.
Facile da coltivare, la pianta Anisodontea, è un piccolo arbusto dall'abbondante e colorata fioritura che dall'estate si può prolungare per tutto l'autunno nelle regioni a clima mite. Questo cespugli ocolorato può essere coltivato in giardono, in piena terra, ma anche sulle terrazze o sui balconi, in vaso purchè abbia terricci drenanti.
Arbusto sempreverde della famiglia delle labiate, meglio noto come Salvia di Gerusalemme, è originario delle regioni mediterranee e viene coltivata per creare bordure, cespugli nelle aiuole e per abbellire con i suoi fiori gialli o rosa le terrazze.
L’Hibiscus Rosa-Sinensis, noto anche come ibisco cinese, è una pianta ornamentale sempreverde dai fiori spettacolari, grandi e dai colori vivaci. Ideale per balconi, terrazze e giardini, fiorisce dalla primavera all’autunno inoltrato, donando un tocco tropicale e allegro agli ambienti esterni. Richiede esposizione soleggiata, annaffiature regolari e protezione dal freddo invernale. Una scelta elegante e colorata per chi ama le fioriture scenografiche.